DILETTANTI. Sprint vincente di Ruffoni a Guazzora

| 21/08/2012 | 17:11
“Da quando ho conosciuto e frequento Jelaine sento in me una forza straordinaria e un impulso sempre più forte sia per vincere le corse alle quali partecipo – dice Nicola Ruffoni poco dopo aver tagliato il traguardo del 95° Circuito Guazzorese-Coppa Guido Autelli - e portarle i fiori della vittoria, che questa sera per lei saranno doppi, quelli della vittoria in questa quinta prova del Challenge Bassa Valle Scrivia e quelli per il capoclassifica dello stesso Challenge. Si, per me è l’ottava vittoria stagionale, un successo che, spero, mi possa portare vicino all’esordio nel professionismo come il mio illustre concittadino Michele Dancelli. È stato un successo un po’ sofferto perché fino a circa 1500 metri dall’arrivo c’era ancora in testa un terzetto, ma grazie al lavoro dei miei compagni di squadra e, chiaramente, anche delle altre squadre, siamo riusciti a raggiungerli. Poi la grande collaborazione dei miei compagni e la serenità che mi dà Jelaine hanno fatto il resto e sono riuscito a prevalere su validissimi avversari come Marini e Costanzi”.
La corsa (la più antica del panorama ciclistico dilettantistico del Piemonte) è scattata con mossieri il sindaco di Guazzora, Cereda, il suo vice Vignoli e il consigliere comunale Silvani, a dimostrazione dell’attenzione e sostegno che l’Amministrazione Comunale offre al ciclismo. Fin dalle prime battute è il carioca Luan Jefferson De Freitas (Garlaschese) a lanciare il guanto di sfida e guidare la corsa per tutto il primo dei dieci giri di un circuito tracciato nella pianura alessandrina sotto un sole cocente ed una temperatura costantemente sui 42 gradi centigradi, un vero e proprio forno. 
Il secondo giro fila via a gruppo compatto con un sussulto sotto la linea d’arrivo per conquistare il primo traguardo volante di giornata che va al romeno Grosu sul compagno di squadra, Progetto Ciclismo, Cirino. 
La corsa si infiamma durante il quarto giro quando si forma al comando un plotone di 12 corridori, Perego e Tizza (Casati), Angelini (Podenzano), Manzoni, Muffolini e Nardello (Gavardo), Sanchez Cuevas (Garlaschese), Modena(General Store), Bocchiola e Mammini (Colpack) e Pacchiardo e Draperi (Brunero). Questi ultimi due passano nell’ordine al secondo TV di giornata. 
Il plotone proseguirà compatto con un margine di vantaggio sempre intorno al minuto fino al nono giro, quando si rialzano Perego, Draperi, Pacchiardo, Manzoni e Sanchez Cuevas. Dal gruppo inseguitore esce gagliardamente Paul Martino Paganini (Fagnano Nuova) che si aggancia ai fuggitivi. 
Poi durante il decimo giro molti capovolgimenti di fronte col riaggancio dei fuggitivi e l’estremo tentativo di Bonusi (Gavardo), Polivoda (General Store) e Viganò (Casati), un tentativo che viene letteralmente “smorzato” a circa 1500 metri dal traguardo dove entrano decisamente in scena i treni delle ruote veloci e quello della Colpack non “deraglia” fino al lancio definitivo di Ruffoni che, da grande leone si difende dalle poderose zampate di Marini e Costanzi che devono accontentarsi dei posti d’onore. 

Vito Bernardi

Ordine d’arrivo: 1. Nicola Ruffoni (Team Colpack) Km. 118 in 2h36’, media 45,385; 2. Nicolas Marini (Team M.I. Impianti-Cicli Casati); 3. Edoardo Costanzi (Viris-Maserati); 4. Alberto Cornelio (GS Podenzano); 5. Marco Chianese (Team Palazzago); 6. Luca Flumian Dugani (Team Palazzago); 7. Mikhail Zaffaina (Gavardo-Tecmor); 8. Cristian Comaglio (Gavardo Tecmor); 9. Niccolò Bonifazio (Viris-Maserati); 10. Gianluca Modesti (SC Fagnano Nuova).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È una Federica Venturelli in formato super quella che si è laureata campionessa europea a cronometro tra le U23. L'atleta cremonese, nei 24 km di percorso della rassegna continentale nella Drôme e Ardèche, ha disintegrato la concorrenza, non lasciando scampo...


Vittoria in maglia iridata, bissando non solo il successo ai Mondiali di Kigali ma pure quello continentale dello scorso anno: in entrambe le annate da Juniores, l'olandese Michiel Mouris vince gli Europei di categoria a cronometro! Il talento del vivaio...


Ogni tappa del Tour de Langkawi è una grande festa, un evento unico nel suo genere in cui tutte le persone dei paesi vicini accorrono per ammirare quelli che considerano delle specie di alieni. Alla presentazione di ogni squadra c’è...


Con un rush finale imperioso Paula Ostiz si laurea campionessa europea donne junior a cronometro. La talentuosa atleta spagnola ha aperto la rassegna continentale nella regione del Drôme e Ardèche fermando il cronometro in 18'38" nei 12, 2 km previsti...


Si è conclusa con grande successo la prima edizione della Cronoscalata Alpe Motta, evento che ha celebrato la memoria dell'indimenticabile arrivo di tappa del Giro d'Italia 2021, vinto da Damiano Caruso su queste stesse strade che hanno fatto emozionare gli...


Appena tornato a casa dal Ruanda, dove ha vissuto l'emozione del capolavoro pogacariano e delle conferme di Del Toro, il team principal della UAE Mauro Gianetti ha trascorso venti minuti al telefono in nostra compagnia per raccontarci il proprio punto...


Due grandi progetti. Il primo già esistente, il secondo ancora in costruzione. Il primo: un portale unico nel Lazio, con una mappatura di percorsi su rete ciclabile alternativa, sterrati e asfalto, quasi esclusivamente su strade secondarie, si sceglie e si...


Saranno le ragazze juniores, come da tradizione, ad inaugurare la 10a edizione dei campionati europei. Giornata intensa, quella di oggi, con l'assegnazione di tutte le maglie - ben sei - delle prove a cronometro. per seguire il racconto in diretta...


Ormai è l'idolo della Malesia, i tifosi lo reclamano e Matteo Malucelli risponde con la terza vittoria in quattro giorni di gara. L'atleta romagnolo ha dominato lo sprint della quarta tappa battendo Manuel Penalver ed Erlend Blikra. Quarto Enrico Zanzoncello...


La prima giornata dei Campionati Continentali si chiude con la crono dei Professionisti, 24 km partenza ore 15.45. A caccia del primo oro continentale va Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) alla sua nona partecipazione tra juniores, under 23 ed elite. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024