ALLIEVI. Primo centro di Bonandrini a Rogno

| 15/08/2012 | 14:49

Va a un combattivo Francesco Bonandrini il 4° Trofeo Fratelli Aiardi, appuntamento di Ferragosto organizzato dal Team Barblanco e per la prima volta riservato agli allievi.
Il portacolori della Valseriana Albino si è imposto sul traguardo di via Leopardi precedendo in uno sprint ristretto Nicolò Fornoni (Costamasnaga) e Giovanni Montini (Progetto Ciclismo Rodengo Saiano), con i quali se ne era andato a una ventina di chilometri dal traguardo.
Vittoria a parte, quello che colpisce dell’affermazione dell'atleta classe 1997 è il modo in cui è maturata. Bonandrini, prima del tentativo vincente, era andato in fuga altre due volte: la prima per 4 km con Oscar Bonetti (Peracchi Sovere) e Francesco Messieri (ASD Sport Reno Team Bologna , la seconda con Alessandro Meloni (sempre della Peracchi) e Michele Baretto (Vallecamonica), stando in avanscoperta per altri 22 km.
Insomma, in una prova di 72 km, l’atleta della Valseriana è rimasto al vento per 50.

Bastano questi pochi cenni sull’impresa di Bonandrini per capire che a Rogno si è assistito a una gara tutt’altro che noiosa. I 61 partenti, tra cui la junior della Footon Servetto Maria Murania, si sono dati battaglia in tutti gli undici giri intorno al paese.
Lungi dall’aspettare le ultime quattro tornate in cui era prevista una salita di 600 metri, la bagarre è iniziata immediatamente, dapprima con il tentativo del padrone di casa Giorgio Bonomelli e di Andrea Martinelli, poi con la sortita a tre promossa da Bonandrini, Bonetti e Messieri.
Ma a infiammare la corsa è stato l’allungo al 24° km del campione regionale Alessandro Meloni, alla cui ruota si sono gettati Baretto e lo stesso Bonandrini. Lodevole lo sforzo dell’atleta della Cicli Peracchi di Sovere, alla sua seconda gara dopo lo stop per l’infezione intestinale che lo ha tenuto fermo per quasi un mese. Il trio di testa è arrivato a guadagnare fino a 1’ di vantaggio sul gruppo, che però ha ricucito lo strappo al 48° km, proprio all’inizio delle ultime quattro tornate con la salita di via Marconi.
Dopo il primo scollinamento, Francesco Bonandrini, Nicolò Fornoni e Giovanni Montini hanno nuovamente eluso la guardia di un gruppo troppo stanco per reagire. I battistrada hanno così raggiunto ben presto un margine di oltre 40”, poi lievitato a un minuto. L’unico a provare a riaprire la gara è stato Nazaremo Manzoni (US Paladina), gettatosi all’inseguimento prima in compagnia di Elia Pedrali (Cicloteam Nembro) e poi tutto. La sua rincorsa, però, gli ha fruttato solo il quarto posto. La vittoria, infatti, è stato un discorso privato tra Fornoni, Montini e Bonandrini, con quest’ultimo che è escito di ruota negli ultimi 100 metri e ha saltato il corridore della Costamasnaga.
Alle spalle dei primi quattro, il bolognese Francesco Messieri (pure lui autore di una gara tutta all’attacco), il vincitore del 2011 Sergei Rostovtcev, Marco Molteni, Matteo Bertoli, Andrea Cortinovis e Davide Plebani, al rientro alle gare dopo dei guai fisici.


Ordine d’arrivo 4° Trofeo Fratelli Aiardi
Iscritti: 77 Partiti: 61 Arrivati: 43
1. Francesco Bonandrini (Valseriana Albino), 72 km in 1h e 46’, alla media di 40,755
2. Nicolò Fornoni (Costamasnaga) st
3. Giovanni Montini (Progetto Ciclismo Rodengo Saiano) a 2”
4. Nazareno Manzoni (US Paladina) a 35”
5. Francesco Messieri (ASD Sport Reno Team Bologna) a 40”
6. Sergei Rostovtcev (Valseriana Albino) a 47”
7. Marco Molteni (Costamasnaga) st
8. Matteo Bertoli (Camignone) st
9. Andrea Cortinovis (Gi-Effe Fulgor Seriate) st
10. Davide Plebani (Biketreteam Villongo) st


 da Bicibg


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei possono donarvi un comfort maggiore in sella soprattuto quando le temperature superano...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024