| 15/08/2012 | 14:42
Dopo
l'antipasto della Clasica San Sebastian, la Lampre-ISD rimarrà nei
Paesi Baschi, più precisamente a Pamplona, per l'avvio della Vuelta a Espana
(18 agosto - 9 settembre). Per il terzo appuntamento stagionale con i Grandi
Giri, lo staff tecnico della squadra bllu-fucsi ha selezionato una squadra
formazione dai seguenti atleti: Winner Andrew Anacona Gomez, Davide Cimolai,
Damiano Cunego, Denys Kostyuk, Oleksandr Kvachuk, Marco Marzano, Przemyslaw
Niemiec, Morris Possoni e Davide Viganò.
La squadra sarà diretta da Fabrizio Bontempi, Maurizio Piovani, Sandro
Lerici, con la supervisione tecnica di Roberto Damiani Notevole il potenziale
blu-fucsia per le tappe più impegnative, con Cunego, Anacona, Marzano, Niemiec
e Possoni in grado di fronteggiare al meglio i 6 arrivi in quota. Cimolai e
Viganò (al rientro dopo la frattura della clavicola) avranno la possibilità di
mettersi in luce in quelle che potrebbero essere le occasioni per i velocisti,
calcolate dagli organizzatori della corsa in 6 volate. Kostyuk e Kvachuk
avranno gli importanti compiti di cacciatori di fughe e di passisti in grado di
scandire il ritmo della squadra negli appprocci alle salite e agli sprint. Saranno quattro le nazionalità rappresentate
dai corridori della Lampre-ISD (Colombia, Italia, Polonia e Ucraina), atleti
tra i quali Cimolai è il più giovane (23 anni) e Niemiec il più esperto (32
anni), per un'età media di poco superiore ai 28 anni. Solo Damiano Cunego, tra i corridori
blu-fucsia selezionati per la
Vuelta, ha già assaportato il successo sulle strade della
corsa spagnola, grazie alle due tappe conquistate nel 2009 a La Pandera e ad Alto de
Aitana. Il campione veronese ha già espresso qualche giorno fa le sue idee
sulla partecipazione alla Vuelta in un'intervista rilasciata al sito
www.teamlampreisd.com:
http://www.teamlampreisd.com/videos/damiano-cunego-e-il-ritorno-alle-gare-per-un-bel-finale-di-stagione/.
Copyright © TBW
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.