AGOSTONI. Rolland e Voeckler le stelle della corsa di Lissone

| 13/08/2012 | 14:27

Saranno 160 gli atleti (57 italiani) in rappresentanza di 22 squadre ai nastri di partenza della 66^ Coppa Ugo Agostoni. La leadership della corsa, organizzata dallo Sport Club Mobili Lissone del presidente Romano Erba, è rappresentata dalla coppia francese del team Europcar, Thomas Voeckler e Pierre Rolland. Protagonisti nell'ultimo Tour de France (2 successi di tappa per Voeckler, uno per Rolland) i due transalpini sono in testa alla lista dei favoriti che pone in prima fila il vincitore della scorsa edizione, Sacha Modolo e il suo compagno Domenico Pozzovivo della Colnago Csf Bardiani, il tricolore Franco Pellizotti, Danilo Di Luca, Giovanni Visconti, i colombiani Alberto Betancur e John Esteban Chaves, fresco vincitore del Gp di Camaiore. E ancora Stefano Garzelli, Oscar Gatto, Matteo
Rabottini, Michele Scarponi, Marzio Bruseghin, Pier Paolo De Negri, Marco Frapporti e Alessandro
Bisolti.
L'appuntamento è per il 17 agosto sulle strade della Brianza, con la novità della salita di Giovenzana (località Cagliano). Si tratta di una arrampicata con pendenze tra l'8 e il 9 % nei primi duemila metri, poi sette tornanti che permettono di respirare. Il tratto più impegnativo sono gli ultimi 800 metri con pendenze tra il 13 e il 16 per cento. Complessivamente 3,800 chilometri con un dislivello di 296 metri che sicuramente lascieranno il segno nelle gambe di molti corridori.

Tra le gradite novità della corsa anche un segno di sensibilità e amore verso i meno fortunati con la
carovana che transiterà all'interno dell'istituto "La Nostra Famiglia" di Bosisio Parini, dove corridori e
seguito potranno ricevere gli applausi dei bambini disabili. Il tracciato prevede la scalata alla Madonna
del Ghisallo, a Colle Brianza, quindi l'inedita Cagliano e la Sirtori prima della picchiata nel cuore di Lissone
(arrivo in via Matteotti) dopo 196 chilometri. Partenza da Monza-Villa Reale (viale Battisti) ore 11.50.
La corsa sarà trasmessa in diretta da Rai3.


 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024