VALTELLINA. Tre Mitiche, successo che continua

| 10/08/2012 | 08:54
Nato come una consapevole scommessa voluta dal Consorzio per la Destinazione Turistica Valtellina (DMO), il servizio "3 mitiche” sta riscuotendo sempre più successo.
L'iniziativa, offre agli amanti della bicicletta un servizio unico per il territorio alpino, ossia la possibilità di pedalare accompagnati da una guida con al seguito un veicolo a supporto, chiamato in gergo "ammiraglia".
Il tutto nasce da un’idea molto semplice: la Valtellina vanta alcune delle salite simbolo del ciclismo mondiale come Stelvio, Gavia e Mortirolo che rappresentano una vetrina tra le più importanti in ambito cicloturistico, poco valorizzate in passato. Ci si trova a convivere con la loro importanza ma non se ne mettono a frutto le potenzialità per creare una vera offerta cicloturistica.
“*Quello che abbiamo pensato – dice Mario Cotelli Presidente del Consorzio - è di offrire al territorio un servizio quasi pubblico, unico nell’arco alpino, che consente al cicloamatore di affrontare le 3 mitiche salite del Giro in Valtellina accompagnati e con un mezzo di supporto al seguito per ogni evenienza. Il ciclista così deve solo pensare a pedalare e godersi il panorama. Cerchiamo di essere presenti ed attivi nella trasferta. Ne danno testimonianza i numerosi scatti fotografici realizzati sino ad oggi e che vengono messi a disposizione dei bikers. A ciò si aggiunge un attestato di partecipazione. Garantiamo i rifornimenti alimentari lungo le salite e, cosa ancora più importante, cerchiamo di trasmettere l’unicità di queste salite con tutto il loro carico di storia e leggenda per far vivere un’emozione unica”.
Il servizio è gestito con professionalità dell’Unione Sportiva Bormiese ed è sostenuto dalla Provincia e dalla Camera di Commercio di Sondrio nel contesto delle attività della DMO Valtellina.
Le “3 mitiche” hanno esordito in occasione della tappa dello Stelvio del Giro d’Italia 2012, presentando ai Media la proposta, mentre il servizio vero e proprio è stato attivato a metà giugno, e dopo un mese di rodaggio con le prime uscite a cui hanno preso parte piccoli gruppi di persone, ora c’è la soddisfazione nel vedere che gli operatori si sono accorti della possibilità che offre la valle e della grande risposta avuta dai turisti.
“Giovedì 9 agosto, ad esempio, abbiamo una quindicina di iscritti per la salita allo Stelvio – conferma Mario Zangrando responsabile del progetto per l’Unione Sportiva Bormiese – tutti o quasi turisti che stanno facendo una vacanza nelle strutture ricettive che hanno aderito all’iniziativa delle 3 mitiche offrendo un pacchetto dedicato alle grandi salite”.
La vera novità è infatti questa, il legame stretto tra investimento, seppur limitato, di risorse pubbliche ed esigenze dei privati, strutture ricettive in primis, che possono abbinare al servizio delle “3 mitiche” una loro offerta di vacanza. Sono oltre 60 infatti gli hotel e B&B della provincia, da Mantello a Livigno, che hanno inserito le “3 mitiche” nella loro proposta estiva e che hanno creato delle offerte specifiche per cicloturisti dando anche dei servizi specifici come il lavaggio degli indumenti, colazioni rinforzate, servizio assistenza e manutenzione bici ed altro ancora.
Qualcosa si muove nel panorama dell’offerta turistica valtellinese e siamo sicuri che con questa estate di rodaggio, il 2013 non potrà che vedere protagonista la Valtellina nel mondo del cicloturismo. Le Dolomiti
resteranno sempre un must, ma con carte come Stelvio, Gavia e Mortirolo, oltre agli altri passi presentati nella cartina cicloturistica “Valtellina, legendary cycling”, la Valtellina può essere una delle mete ambite da chi ama la bici.


CAMPIONI: Sono sempre molti i campioni del pedale presenti nelle località di montagna ad allenarsi. Praticamente tutte le rappresentative ciclistiche azzurre hanno preparato qui l’appuntamento olimpico.
Anche uno degli azzurri presenti ai Giochi Olimpici di Londra, Luca Paolini,  è tornato a Livigno per preparare i Campionati del Mondo su strada che quest’anno si svolgono in Olanda.
Ma la lista è molto lunga e tanto per fare alcuni nomi il velocista Giorgio Brambilla, il vicecampione italiano 2011 dei professionisti, Simone Ponzi, il campione locale, Francesco Gavazzi e tutto il Team Astana. A loro si aggiungono le formazioni Katolia Continental e RusVelo e squadre dilettantistiche di molte regioni d’Italia.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024