LA LETTERA. Dezan, la Notte gialla e una falsa accusa

| 08/08/2012 | 09:14
Caro Direttore,
ti segnalo che sul sito di tuttobiciweb e' apparso in data venerdì 3 agosto il commento di uno dei tuoi lettori che riporta  notizie, relative alla mia persona, totalmente false, infondate e fortemente diffamatorie.
Questo signore che si firma Simone Basso sostiene, con piglio da battutista navigato, che nel Giro d'Italia del 2002 io avrei indotto un corridore a rifare la sua entrata nel commissariato per filmarlo meglio e che sempre al Giro durante un collegamento del tg5 avrei annunciato un blitz della Polizia inesistente.

Bene , vorrei precisare che:
E' verissimo che in quel Giro d'Italia io annunciai un intervento delle forze dell'ordine durante il TG5 della sera ma e' altrettanto vero che quel blitz avvenne realmente , e pochi minuti prima del mio intervento.
Ricordo anche che quel blitz porto' all'arresto di un corridore e il mio intervento in televisione, il primo in assoluto quella sera,  fu minuziosamente e dettagliatamente supportato e documentato da immagini riprese dalle nostre telecamere che davano chiara testimonianza dell'accaduto. In quella circostanza il nostro operatore Massimo Schiaffino e' stato l'unico professionista presente sul luogo al momento dell'arresto. E il suo filmato ci fu richiesto la sera stessa dalla RAI e fece il giro del mondo.
Fu un evento clamoroso e doloroso perché mai nella storia era stato arrestato un corridore al Giro d'Italia e noi fummo i primi e gli unici a testimoniarlo direttamente. Se una colpa abbiamo e' solo quella di aver fatto il nostro lavoro .

Per quel che riguarda poi il presunto "Remake " dell'entrata in commissariato, pregherei il signor Basso di fornirci al piu' presto nome e cognome del corridore che io avrei costretto a far rientrare in caserma o nella vettura insieme alla scorta della polizia, in modo che i redattori di tuttobiciweb possano controllare, con il diretto interessato, la veridicità delle affermazioni riportate sul sito.
Nell'attesa mi permetto di inserire tale passaggio nella folta biblioteca delle baggianate siderali.

Dispiace, caro Direttore, dopo tanti anni passati a raccontare il ciclismo con cuore, passione ed onestà, ritrovarsi qui a commentare le esternazioni di persone pronte a diffamare noi giornalisti per il puro gusto della battuta o peggio per la voglia di infangare il nome altrui.
Inutile dire che questo signore si assumerà tutte le  responsabilità del caso nelle sedi opportune e che le sue esternazioni sono già al vaglio dei miei legali. Così magari la prossima volta che avrà del tempo libero lo impiegherà meglio.

Nel ribadire che mai ho veicolato notizie false e che mai lo farò ti saluto cordialmente.

Davide Dezan

P.S. Nonostante la mia presenza e la mia conduzione, la "Notte Gialla", Dedicata a Marco Pantani è stata applaudita per oltre due ore da un pubblico entusiasta di circa tremila persone a Cesenatico.

Copyright © TBW
COMMENTI
De Zan
8 agosto 2012 13:15 Bufalino
Giusto condannare chi commenta a sproposito e danneggia il lavoro dei colleghi.

De Zan è un collega bravo, serio e puntuale. Non merita questo trattamento.

Spero che la sua lettera faccia riflettere chi commenta sul sito, soprattutto quelle persone, anche se non è il caso del sig. Simone Basso, che si connettono nascondendosi dietro un link e infamando noi giornalisti senza neanche firmarsi.

Esprimo dunque solidarietà al collega Ferrari.

Michele Bufalino

refuso
8 agosto 2012 13:51 Bufalino
Ovviamente volevo dire, nell'ultima riga, "al collega De Zan"

Complimenti a Davide De Zan
8 agosto 2012 15:52 cargoone
Volevo complimentarmi con Davide per la serata vissuta venerdì scorso, vissuta a tratti con il nodo in gola e la voce strozzata oltre per quelle immagini proiettate, scolpite nel cuore dei tifosi di Marco e del ciclismo in genere, anche grazie alla splendida e inconfondibile voce di papà Adriano, ancora adesso mentre scrivo mi vengono i brividi...

Di nuovo grazie Davide, e complimenti anche alla splendida orchestra di Demo Morselli, una favola!!

Ci vediamo il prossimo anno.

Cargo

X Bufalino
8 agosto 2012 17:23 ruotone
Bufalino solidale con il collega Ferrari mi aveva fatto scompisciare.
Ho temuto un transfer catartico del principe della Transilvania.
Se ciclisti fossero tra loro solidali come i giornalisti ...
Comunque buon lavoro a tutti.

A DAVIDE DE ZAN E A TUTTOBICIWEB
8 agosto 2012 18:18 simo
In merito a ciò che ho postato.
Sul caso Romano ho solamente riportato ciò che scrisse un quotidiano a tiratura nazionale in quei giorni.
Se quel giornale sostenne una falsità ne sono felicissimo!
La scena,vista al telegiornale,era decisamente forte e richiamava alla memoria proprio l\\\'immagine di Pantani a Campiglio nel 1999...
A Corvara,una settimana dopo,fu annunciato un blitz inesistente.
L\\\'evento è ricostruito,nelle dinamiche,anche da \\\"Cubetti di gloria\\\" edito da PPE.

E\\\' altresì fuori contesto,lo ammetto,il mio tono di quel post,sovraccarico,stridente con la notizia riportata;che voleva ricordare un atleta che non c\\\'è più.
E me ne dispiaccio con Tuttobici e De Zan.
Ma ho idea che la comunicazione in rete,velocissima,sia foriera di incomprensioni:basta leggere gli insulti via twitter tra Bragagna e Colnago.
Forse il silenzio è veramente d\\\'oro.

In fede,
Simone Basso

Ehehe ruotone
8 agosto 2012 20:27 Bufalino
Quando l'ho riletto non ci credevo neanche io.
Capitano i lapsus proprio quando due minuti prima leggevo una notizia su Ferrari. ;)


notte gialla a Cesenatico
9 agosto 2012 15:22 ceregialla
Ottima e anzi superlativa la conduzione di Davide Dezan al quale dobbiamo solo dire grazie.
Con la sua collaudata professionalità e indubbia umanità ha "guidato" una serata carica di emozione, in una cornice di pubblico quanto mai numeroso.
Addolorano interventi come quelli del signor Simone Basso che, per altro, tardivamente si pente dopo aver capito, si spera, l'enormità del suo commento.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non è da Remco Evenepoel mollare, ma il campione olimpico è stato costretto a farlo 5 giorni fa. Era in maglia bianca al Tour de France ma dopo tre giorni di pura sofferenza ha dovuto alzare bandiera bianca e lasciare...


Ben O’CONNOR. 10 e lode. Fa un numero, uno che è abituato a farne, perché ha testa, perché ha gente in ammiraglia che sa come si fa (l’hanno fatto anche con Chris Harper al Giro, tappa del Sestriere). Dopo Tignes...


Fino ad oggi non avevamo ancora visto il vero Ben O'Connor, ma salendo verso il Col de la Loze, nella Tappa 18 del Tour de France 2025, l'australiano è tornato ad essere lo scalatore in grado di chiudere 2° una...


Subito dopo l'arrivo in cima al Col de la Loze, tappa 18 del Tour de France 2025, tutti i microfoni sono andati in cerca di Jonas Vingegaard. Il danese aveva promesso fuoco e fiamme nel tappone alpino insieme alla sua...


Una delle tappe più temute è alle spalle e il vantaggio di Tadej Pogacar è ulteriormente cresciuto sui suoi avversari: dal Col de la Loze, guardando bene oltre la nebbia, si vedono le luci di Parigi... «Fare la differenza oggi...


Specialized presenta oggi la bellissima e velocissima S-Works Tarmac SL8 “Demi Dreaming LTD”, un’edizione limitata disponibile in soli 400 esemplari numerati ispirata a Demi Vollering, una delle più grandi atlete del circuito professionistico odierno. Chiamatela edizione speciale o tributo se preferite, la sostanza...


L'impresa nel tappone alpino la firma Ben O'Connor: l'australiano della Jayco AlUla aveva già vinto una tappa al Tour (a Tignes nel 2021) ma quella di oggi è una vittoria che vale molto di più, perché la Vif-Courchevel (171 km...


Una laurea in fashion designer, dopo tre mesi di stage e apprendistato presso la VeloPlus di Maurizio Spreafico, azienda brianzola di Bevera Superiore (Lecco). Tre mesi ad imparare un mestiere che sono serviti anche per redigere una tesi che Sara...


Apprendo ora della scomparsa di Dino Falconi. È stato uno dei più grandi meccanici di ciclismo, per anni in giro per il mondo con la Nazionale piuttosto che con le più mitiche squadre degli anni '80 e '90 ad esaudire...


Successo azzurro ai Giochi Olimpici Europei della Gioventù in svolgimento a Skopje nella Macedonia del Nord. La bresciana Anna Bonassi, 15enne di Serle della formazione FlandresLove F.Magni, ha conquistato la medaglia d'oro nella gara in linea riservata alle donne allieve....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024