DILETTANTI. Presentato il Trofeo Sportivi di Briga Novarese

| 06/08/2012 | 14:43

Nonostante le pesanti difficoltà economiche, anche quest’anno siamo riusciti nell’intento di organizzare il nostro “Trofeo”. Con queste parole pronunciate con tanta emozione, e col sostegno dei suoi collaboratori, Carlo Vezzola, Luigi Barbaglia, Francesco Bellosta, Giuseppe Peta, il Sindaco cittadino Rosanna Bellosta ed il Parroco Don Giovanni Antoniazzi, Giuseppe Bellosta, organizzatore di questa gara fiore all’occhiello del ciclismo piemontese, ha illustrato alla stampa le caratteristiche del Trofeo Sportivi di Briga giunto alla 29° edizione e valido anche per l’assegnazione dell’11° Memorial Domenico Piemontesi e Pasqualino Fornara, due grandi ex del nostro ciclismo, originari di questa zona.


La gara inoltre, è inserita nello Challenge “Prestigio Bici Sport” e gode del prestigioso Patrocinio della Regione Piemonte, della Provincia di Novara e delle Amministrazioni Comunali di Briga Novarese, Bolzano Novarese, Borgomanero, Invorio, Gattico e Gozzano.


La gara si disputerà giovedì 9 agosto 2012 con partenza alle ore 13,00 da Piazza Unità d’Italia in Briga Novarese per pedalare sul circuito attraverso i centri di : Briga Novarese, Monticelli, Orio (GPM), Invorio, Talonno, Bivio S. Cristina, San Marco e, Briga Novarese per completare il circuito di km. 14,5 che dovrà essere ripetuto 12 volte per un totale di km.174 indi, si devia dal circuito tradizionale per salire in vetta al “Muro di San Colombano”, 440 mt. Slm  con pendenze tra l’8 e il 10%, due chilometri di salita su strada molto stretta che costringerà i corridori ad incolonnarsi in fila indiana, una caratteristica che, solitamente, incide notevolmente sull’esito finale della gara che l’anno scorso fu vinta da Enrico Battaglin oggi neoprofessionista alla Colnago-Csf Inox.

La gara prevede anche una classifica finale dedicata agli scalatori con traguardo GPM in localita Orio e assegnazione  punteggio, (3 punti, 2 e 1), ai primi tre corridori che transiteranno sotto lo striscione verde durante il 4°,5°,7°,8° e 9° giro.

Alla gara sono iscritti 200 corridori, tra i quali, Ignazio Moser, Barbin, Villella, Facchin, Taliani e Thomas Alberio che torna a Briga dopo il grave infortunio del quale rimase vittima nel “Trofeo” del 2010, (semi ampurazione dito mignolo), in rappresentanza di 25 Squadre.

Ventinove anni sono passati dalla prima edizione ed è già ora di pensare alla prossima, quella del trentesimo e, per dirla come i nostri avi nei momenti di difficoltà : Custa quel che custa Viva l’Austa! (motto che univa i Piemontesi nei momenti di difficoltà).

Parola di Giuseppe Bellosta! Che ringrazia le Forze dell’Ordine dello Stato e delle Amministrazioni locali, i Volontari che lo affiancano e tutti gli Sponsor che sostengono questa gara.

Vi aspetto tutti a Briga Novarese, giovedì 9 agosto a partire dalle ore 9,00.

                                         Vito Bernardi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei possono donarvi un comfort maggiore in sella soprattuto quando le temperature superano...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024