
Nonostante le pesanti difficoltà economiche, anche quest’anno siamo riusciti nell’intento di organizzare il nostro “Trofeo”. Con queste parole pronunciate con tanta emozione, e col sostegno dei suoi collaboratori, Carlo Vezzola, Luigi Barbaglia, Francesco Bellosta, Giuseppe Peta, il Sindaco cittadino Rosanna Bellosta ed il Parroco Don Giovanni Antoniazzi, Giuseppe Bellosta, organizzatore di questa gara fiore all’occhiello del ciclismo piemontese, ha illustrato alla stampa le caratteristiche del Trofeo Sportivi di Briga giunto alla 29° edizione e valido anche per l’assegnazione dell’11° Memorial Domenico Piemontesi e Pasqualino Fornara, due grandi ex del nostro ciclismo, originari di questa zona.
La gara
inoltre, è inserita nello Challenge “Prestigio Bici Sport” e gode del
prestigioso Patrocinio della Regione Piemonte, della Provincia di Novara e
delle Amministrazioni Comunali di Briga Novarese, Bolzano Novarese,
Borgomanero, Invorio, Gattico e Gozzano.
La gara si
disputerà giovedì 9 agosto 2012 con partenza alle ore 13,00 da Piazza Unità
d’Italia in Briga Novarese per pedalare sul circuito attraverso i centri di :
Briga Novarese, Monticelli, Orio (GPM), Invorio, Talonno, Bivio S. Cristina,
San Marco e, Briga Novarese per completare il circuito di km. 14,5 che dovrà
essere ripetuto 12 volte per un totale di km.174 indi, si devia dal circuito
tradizionale per salire in vetta al “Muro di San Colombano”, 440 mt. Slm con pendenze tra l’8 e il 10%, due chilometri
di salita su strada molto stretta che costringerà i corridori ad incolonnarsi
in fila indiana, una caratteristica che, solitamente, incide notevolmente
sull’esito finale della gara che l’anno scorso fu vinta da Enrico Battaglin
oggi neoprofessionista alla Colnago-Csf Inox.
La gara
prevede anche una classifica finale dedicata agli scalatori con traguardo GPM
in localita Orio e assegnazione
punteggio, (3 punti, 2 e 1), ai primi tre corridori che transiteranno
sotto lo striscione verde durante il 4°,5°,7°,8° e 9° giro.
Alla gara
sono iscritti 200 corridori, tra i quali, Ignazio Moser, Barbin, Villella,
Facchin, Taliani e Thomas Alberio che torna a Briga dopo il grave infortunio
del quale rimase vittima nel “Trofeo” del 2010, (semi ampurazione dito
mignolo), in rappresentanza di 25 Squadre.
Ventinove
anni sono passati dalla prima edizione ed è già ora di pensare alla prossima,
quella del trentesimo e, per dirla come i nostri avi nei momenti di difficoltà
: Custa quel che custa Viva l’Austa! (motto che univa i Piemontesi nei momenti
di difficoltà).
Parola di
Giuseppe Bellosta! Che ringrazia le Forze dell’Ordine dello Stato e delle Amministrazioni
locali, i Volontari che lo affiancano e tutti gli Sponsor che sostengono questa
gara.
Vi aspetto
tutti a Briga Novarese, giovedì 9 agosto a partire dalle ore 9,00.
Vito
Bernardi
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.