SETTIMANA LOMBARDA. Annullata la corsa della Domus

| 06/08/2012 | 13:57

È con grande dispiacere che il Gruppo Sportivo Domus ha preso la decisione di annullare la 42/a Settimana Ciclistica Lombarda by Bergamasca – Memorial Adriano Rodoni, gara internazionale a tappe per professionisti che doveva tenersi tra le province di Bergamo e Brescia dal prossimo 28 agosto al 1 settembre.



Le motivazioni sono spiegate dal presidente del sodalizio organizzatore Stefano Civettini: “È stata una decisione difficile e sofferta che abbiamo definitivamente preso nelle ultime ore. Negli ultimi mesi ci abbiamo messo un impegno notevole per provare ad allestire una manifestazione che fosse all’altezza della storia della nostra amata Settimana Lombarda. Di fatto erano già disegnate anche le tappe. Ma la già difficile situazione generale a livello economico che, ovviamente, si è fatta sentire anche sul nostro gruppo organizzatore, si è aggravata con la rinuncia, proprio all’ultimo, di alcuni sponsor che hanno quindi reso impossibile riuscire ad avere le garanzie economiche necessarie per proporre la corsa. La scelta non è stata facile a livello di cuore e di sentimenti – ammette ancora Civettini –, ma ponderata. Abbiamo pensato che una gara ricca di storia e di fascino come la nostra non meritasse un’edizione sotto tono. E anche per serietà abbiamo deciso di osservare un anno sabbatico per tornare l’anno prossimo ancora più motivati e convinti nel continuare a far scrivere la storia di questa corsa che prosegue da più di quarant’anni e che ha lanciato tanti campioni del mondo del professionismo. Siamo sicuri che i tanti appassionati comprenderanno e condivideranno la nostra scelta e a loro diamo appuntamento per l’anno prossimo”

Copyright © TBW
COMMENTI
Messaggio per gli stolti
6 agosto 2012 15:34 valentissimo
Questo è un grido d'allarme che dovrebbe giungere forte e chiaro anche per quegli stolti che con post e proteste idiote vogliono far cessare il cosiddetto Giro di Padania.
Ringraziamo sempre quelle persone che vogliono organizzare grandi eventi ciclistici, quello che vogliono pubblicizzare, non è importante per noi (entro i limiti della morale!), se invece vogliamo portare la politica anche nel ciclismo, ci troveremo a dover morire guardando solo calcio ed a condividere che un calciatore (ex Milan), se ne va in Francia per essere pagato 75.000.000 annui lordi!!!!

Notizia tristissima
6 agosto 2012 16:41 ruotone
La discesa del ciclismo italiano sta prendendo la strada di massima pendenza.
Prima che sia troppo tardi, corriamo ai ripari.
Nell'Uci servono nostri rappresentanti capaci di mandare a FO (english version) il boss di Aigle.
Di questo passo in Italia resteranno solo le corse della Rcs (forse) e quelle legate alla politica.

Funerale per uno sport.
6 agosto 2012 17:59 Bastiano
Il Ciclismo sta morendo ed il nostro Presidente Federale, sta pensando di candidarsi alla poltrona più alta del CONI, forse sa di avere dei meriti speciali, che solo lui conosce!!!!!!!!!!!

Sempre peggio
6 agosto 2012 20:37 sargusti
E' giusto tendere al meglio, ma è impraticabile in questi momenti assecondare le pretese dell'UCI, che spesso inviano commissari che pretendono livelli di servizio da Tour de France in gare internazionali. Difetto che per altro stanno assumendo i giudici nazionali. Cari signori, torniamo coi piedi per terra e facciamo ricorso al buon senso, perchè poi a furia di crisi e di verbali insensati le gare le organizzate voi. Nel 2013 per la gioia di questi signori avremo gare al minimo storico.

Valentissimo fatti questa domanda
6 agosto 2012 23:44 Bartoli64
Valentisimo fatti questa domanda e poi datti una risposta (se ci riesci):

come mai la “padanissima” Settimana Lombarda (42 edizioni dicasi quarantadue) quest’anno non si disputerà perchè i loro sponsor non riescono a coprire finanziarimente l’evento, mentre il giro di padania - una misera edizione all’attivo - gli sponsor (o presunti tali) li trova eccome?

Pensi di arrivarci da solo o vuoi che ti aiuti con un disegnino?

Gli sponsor, se non lo sai, non sono “infiniti” ragion per cui..... o di là, o di qua (ma meglio di qua perchè gò dà lavurà).

Ecco il bel lavoro del Sen. Davico! Lui si fa il suo bello spottone elettorale (e si sa quanto ne abbiano bisogno in lega dopo i casini dello scorso inverno), mentre una corsa con più di 4 decenni di storia sta al GAME OVER!!

Valentissimo, lasciatelo dire, fai veramente pena da quanto sei fazioso (e pure ipocrita).

Bartoli64

P.S. i post i idioti su questa vicenda sono SOLO I TUOI.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024