DONNE. Ragusa e Marchesini le regine di Montemarciano

| 06/08/2012 | 11:04

Una inedita manifestazione di ciclismo femminile si è svolta a Montemarciano, paese in collina a due passi dal mare, dove un folto stuolo di ragazze delle categorie giovanili delle Esordienti e delle Allieve, provenienti da ogni parte d’Italia, si sono date convegno in una giornata resa difficile per tutti dal caldo torrido.


Si trattava del “1° Trofeo Montemarciano in Rosa”, organizzata con tutte le cure dalla S.C. Pedale Chiaravallese per iniziativa anzitutto della giovane ex-ciclista Noemi Colotti e famiglia.


La partecipazione, fatte le dovute proporzioni per i numeri delle gare femminili, è stata senz’altro soddisfacente con 45 concorrenti tra le Donne Esordienti e 47 partenti per la gara delle Donne Allieve. Le Esordienti dovevano percorrere 3 giri nella pianura tra Gabella e Chiaravalle e poi l’arrivo a Montemarciano mentre per le Allieve, oltre ai 3 giri di pianura, c’erano poi due giri più corti con tratti di salita.

Tra le Donne Esordienti tutto si risolveva nella volata finale, che era dominata alla grande dalla toscana Giulia Marchesini, del G.S.Arezzo Bike, che partiva da lontano e vinceva con netto margine. La ragazza è figlia del consigliere del Comitato R. Toscano, Maurizio Marchesini e la settimana scorsa si era già imposta a Villafranca di Forlì (finita la scuola, la ragazzina di Castiglion Fiorentino si è potuta dedicare con tutto l’impegno al ciclismo).

Ottima seconda era la chiaravallese Valentina Talevi, del G.S. Potentia 1945, già terza a Villafranca, e terza era Valentina Iaccheri, del Baby Team Sassuolo (già 4^ al Campionato Italiano).

Dopo la toscana Michelotti, un buon 5° posto era conquistato dalla battagliera Anastasia Carbonari, del G.C. Osimo Stazione, tra le più vivaci in gara. Settima l’altra marchigiana Beatrice Morresi, del G.S. Potentia 1945, ed ottava la locale Agnese Quagliani, del Pedale Chiaravallese.

Nella gara delle Allieve le concorrenti si selezionavano nei due giri con la salita e nella bagarre finale verso Montemarciano prendeva il sopravvento la veneta Katia Ragusa, del V.C. Schio 1902, che andava a vincere a braccia alzate, che confermava il suo valore dopo il 3° posto al Campionato Italiano. Dietro di lei  sopraggiungeva un terzetto, con Beatrice Rossato, del G.S. Young Team Arcade, Vittoria Reati, del Viner Factory,  e Valeria Arzilli, del G.S. Gastone Nencini, poi quinta giungeva Valentina Pierotti, della U.S. Toscogas,  mentre la volata per il sesto posto era appannaggio della campionessa regionale Federica Capponi, del G.S. Potentia 1945.

Cìè da aggiungere che i due GPM era vinti da Irene Cordoni su Alessia Bonfatti e da quest’ultima sulla stessa Cordoni.

A Montemarciano erano in palio i titoli provinciali di Ancona: Anastasia Carbonari, del G.C. Osimo Stazione, si aggiudicava quello delle Esordienti 1° anno, la locale Agnese Quagliani, del Pedale Chiaravallese, quello delle Esordienti 2° anno e Costanza Lucchetti, del G.C. Osimo Stazione, quello delle Allieve (11^ all’arrivo).

Hanno partecipato alle premiazioni, festeggiatissimi, il professionista di casa Simone Stortoni e il collega osimano Francesco Lasca.

 

 

 

Ordine d’arrivo Donne Esordienti:

1^) Marchesini Giulia  (G.S. Arezzo Bike)    km. 38,200  in ore 1.11’  media km. 32,282

2^) Talevi Valentina  (G.S. Potentia 1945 Stemas)

3^) Iaccheri Valentina  (Baby Team Iaccobike Sassuolo)

4^) Michelotti Martina  (Bicifestival)

5^) Carbonari Anastasia  (G.C. Osimo Stazione)

6^) Manfredi Sara  (U.S. Calcara)

7^) Morresi Beatrice  (G.S. Potentia 1945)

8^) Quagliani Agnese  (S.C. Pedale Chiaravallese)

9^) Meucci Claudia  (V.C. Seano)

10^) Gori Sofia  (S.C. Pedale Toscano).    Partite 45 ;  arr.te 43.

 

 

Ordine d’arrivo Donne Allieve:

1^) Ragusa Katia  (V.C. Schio 1902)   km.  46   ore 1.25’   media km. 32,471

2^) Rossato Beatrice  (G.S. Young Team Arcade)    a 5”

3^) Reati Vittoria  (Viner Factory Team)

4^) Arzilli Valeria  (S.C. Gastone Nencini)

5^) Pierotti Valentina (U.C. Toscogas)   a 10”

6^) Capponi Federica  (G.S. Potentia 1945 Stemas)   a 15”

7^) Benfatti Alessia  (Tonino Lamborghini)

8^) Capobianchi Giorgia  (Capobianchi Ciclo Moto Sport)

9^) Dapporto  Noemi  (Viner Factory Team)

10^) Macellari Elisa  (G.S. Potentia 1945 Stemas).  Partite 47  - arr.te 36.

 

Paolo  Piazzini

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024