DONNE. Ragusa e Marchesini le regine di Montemarciano

| 06/08/2012 | 11:04

Una inedita manifestazione di ciclismo femminile si è svolta a Montemarciano, paese in collina a due passi dal mare, dove un folto stuolo di ragazze delle categorie giovanili delle Esordienti e delle Allieve, provenienti da ogni parte d’Italia, si sono date convegno in una giornata resa difficile per tutti dal caldo torrido.


Si trattava del “1° Trofeo Montemarciano in Rosa”, organizzata con tutte le cure dalla S.C. Pedale Chiaravallese per iniziativa anzitutto della giovane ex-ciclista Noemi Colotti e famiglia.


La partecipazione, fatte le dovute proporzioni per i numeri delle gare femminili, è stata senz’altro soddisfacente con 45 concorrenti tra le Donne Esordienti e 47 partenti per la gara delle Donne Allieve. Le Esordienti dovevano percorrere 3 giri nella pianura tra Gabella e Chiaravalle e poi l’arrivo a Montemarciano mentre per le Allieve, oltre ai 3 giri di pianura, c’erano poi due giri più corti con tratti di salita.

Tra le Donne Esordienti tutto si risolveva nella volata finale, che era dominata alla grande dalla toscana Giulia Marchesini, del G.S.Arezzo Bike, che partiva da lontano e vinceva con netto margine. La ragazza è figlia del consigliere del Comitato R. Toscano, Maurizio Marchesini e la settimana scorsa si era già imposta a Villafranca di Forlì (finita la scuola, la ragazzina di Castiglion Fiorentino si è potuta dedicare con tutto l’impegno al ciclismo).

Ottima seconda era la chiaravallese Valentina Talevi, del G.S. Potentia 1945, già terza a Villafranca, e terza era Valentina Iaccheri, del Baby Team Sassuolo (già 4^ al Campionato Italiano).

Dopo la toscana Michelotti, un buon 5° posto era conquistato dalla battagliera Anastasia Carbonari, del G.C. Osimo Stazione, tra le più vivaci in gara. Settima l’altra marchigiana Beatrice Morresi, del G.S. Potentia 1945, ed ottava la locale Agnese Quagliani, del Pedale Chiaravallese.

Nella gara delle Allieve le concorrenti si selezionavano nei due giri con la salita e nella bagarre finale verso Montemarciano prendeva il sopravvento la veneta Katia Ragusa, del V.C. Schio 1902, che andava a vincere a braccia alzate, che confermava il suo valore dopo il 3° posto al Campionato Italiano. Dietro di lei  sopraggiungeva un terzetto, con Beatrice Rossato, del G.S. Young Team Arcade, Vittoria Reati, del Viner Factory,  e Valeria Arzilli, del G.S. Gastone Nencini, poi quinta giungeva Valentina Pierotti, della U.S. Toscogas,  mentre la volata per il sesto posto era appannaggio della campionessa regionale Federica Capponi, del G.S. Potentia 1945.

Cìè da aggiungere che i due GPM era vinti da Irene Cordoni su Alessia Bonfatti e da quest’ultima sulla stessa Cordoni.

A Montemarciano erano in palio i titoli provinciali di Ancona: Anastasia Carbonari, del G.C. Osimo Stazione, si aggiudicava quello delle Esordienti 1° anno, la locale Agnese Quagliani, del Pedale Chiaravallese, quello delle Esordienti 2° anno e Costanza Lucchetti, del G.C. Osimo Stazione, quello delle Allieve (11^ all’arrivo).

Hanno partecipato alle premiazioni, festeggiatissimi, il professionista di casa Simone Stortoni e il collega osimano Francesco Lasca.

 

 

 

Ordine d’arrivo Donne Esordienti:

1^) Marchesini Giulia  (G.S. Arezzo Bike)    km. 38,200  in ore 1.11’  media km. 32,282

2^) Talevi Valentina  (G.S. Potentia 1945 Stemas)

3^) Iaccheri Valentina  (Baby Team Iaccobike Sassuolo)

4^) Michelotti Martina  (Bicifestival)

5^) Carbonari Anastasia  (G.C. Osimo Stazione)

6^) Manfredi Sara  (U.S. Calcara)

7^) Morresi Beatrice  (G.S. Potentia 1945)

8^) Quagliani Agnese  (S.C. Pedale Chiaravallese)

9^) Meucci Claudia  (V.C. Seano)

10^) Gori Sofia  (S.C. Pedale Toscano).    Partite 45 ;  arr.te 43.

 

 

Ordine d’arrivo Donne Allieve:

1^) Ragusa Katia  (V.C. Schio 1902)   km.  46   ore 1.25’   media km. 32,471

2^) Rossato Beatrice  (G.S. Young Team Arcade)    a 5”

3^) Reati Vittoria  (Viner Factory Team)

4^) Arzilli Valeria  (S.C. Gastone Nencini)

5^) Pierotti Valentina (U.C. Toscogas)   a 10”

6^) Capponi Federica  (G.S. Potentia 1945 Stemas)   a 15”

7^) Benfatti Alessia  (Tonino Lamborghini)

8^) Capobianchi Giorgia  (Capobianchi Ciclo Moto Sport)

9^) Dapporto  Noemi  (Viner Factory Team)

10^) Macellari Elisa  (G.S. Potentia 1945 Stemas).  Partite 47  - arr.te 36.

 

Paolo  Piazzini

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024