
Una
inedita manifestazione di ciclismo femminile si è svolta a Montemarciano, paese
in collina a due passi dal mare, dove un folto stuolo di ragazze delle
categorie giovanili delle Esordienti e delle Allieve, provenienti da ogni parte
d’Italia, si sono date convegno in una giornata resa difficile per tutti dal
caldo torrido.
Si
trattava del “1° Trofeo Montemarciano in
Rosa”, organizzata con tutte le cure dalla S.C. Pedale Chiaravallese per
iniziativa anzitutto della giovane ex-ciclista Noemi Colotti e famiglia.
La
partecipazione, fatte le dovute proporzioni per i numeri delle gare femminili,
è stata senz’altro soddisfacente con 45 concorrenti tra le Donne Esordienti e
47 partenti per la gara delle Donne Allieve. Le Esordienti dovevano percorrere
3 giri nella pianura tra Gabella e Chiaravalle e poi l’arrivo a Montemarciano
mentre per le Allieve, oltre ai 3 giri di pianura, c’erano poi due giri più
corti con tratti di salita.
Tra le
Donne Esordienti tutto si risolveva nella volata finale, che era dominata alla
grande dalla toscana Giulia Marchesini, del G.S.Arezzo Bike, che partiva da
lontano e vinceva con netto margine. La ragazza è figlia del consigliere del
Comitato R. Toscano, Maurizio Marchesini e la settimana scorsa si era già
imposta a Villafranca di Forlì (finita la scuola, la ragazzina di Castiglion
Fiorentino si è potuta dedicare con tutto l’impegno al ciclismo).
Ottima
seconda era la chiaravallese Valentina Talevi, del G.S. Potentia 1945, già
terza a Villafranca, e terza era Valentina Iaccheri, del Baby Team Sassuolo
(già 4^ al Campionato Italiano).
Dopo la
toscana Michelotti, un buon 5° posto era conquistato dalla battagliera
Anastasia Carbonari, del G.C. Osimo Stazione, tra le più vivaci in gara. Settima
l’altra marchigiana Beatrice Morresi, del G.S. Potentia 1945, ed ottava la
locale Agnese Quagliani, del Pedale Chiaravallese.
Nella gara
delle Allieve le concorrenti si selezionavano nei due giri con la salita e
nella bagarre finale verso Montemarciano prendeva il sopravvento la veneta
Katia Ragusa, del V.C. Schio 1902, che andava a vincere a braccia alzate, che
confermava il suo valore dopo il 3° posto al Campionato Italiano. Dietro di lei
sopraggiungeva un terzetto, con Beatrice
Rossato, del G.S. Young Team Arcade, Vittoria Reati, del Viner Factory, e Valeria Arzilli, del G.S. Gastone Nencini, poi
quinta giungeva Valentina Pierotti, della U.S. Toscogas, mentre la volata per il sesto posto era
appannaggio della campionessa regionale Federica Capponi, del G.S. Potentia
1945.
Cìè da
aggiungere che i due GPM era vinti da Irene Cordoni su Alessia Bonfatti e da
quest’ultima sulla stessa Cordoni.
A
Montemarciano erano in palio i titoli
provinciali di Ancona: Anastasia Carbonari, del G.C. Osimo Stazione, si
aggiudicava quello delle Esordienti 1° anno, la locale Agnese Quagliani, del
Pedale Chiaravallese, quello delle Esordienti 2° anno e Costanza Lucchetti, del
G.C. Osimo Stazione, quello delle Allieve (11^ all’arrivo).
Hanno
partecipato alle premiazioni, festeggiatissimi, il professionista di casa
Simone Stortoni e il collega osimano Francesco Lasca.
Ordine
d’arrivo Donne Esordienti:
1^)
Marchesini Giulia (G.S. Arezzo
Bike) km. 38,200 in ore
2^) Talevi
Valentina (G.S. Potentia 1945 Stemas)
3^)
Iaccheri Valentina (Baby Team Iaccobike
Sassuolo)
4^)
Michelotti Martina (Bicifestival)
5^)
Carbonari Anastasia (G.C. Osimo
Stazione)
6^)
Manfredi Sara (U.S. Calcara)
7^)
Morresi Beatrice (G.S. Potentia 1945)
8^)
Quagliani Agnese (S.C. Pedale
Chiaravallese)
9^) Meucci
Claudia (V.C. Seano)
10^) Gori
Sofia (S.C. Pedale Toscano). Partite 45 ; arr.te 43.
Ordine
d’arrivo Donne Allieve:
1^) Ragusa
Katia (V.C. Schio 1902) km.
46 ore
2^)
Rossato Beatrice (G.S. Young Team
Arcade) a
3^) Reati
Vittoria (Viner Factory Team)
4^)
Arzilli Valeria (S.C. Gastone Nencini)
5^)
Pierotti Valentina (U.C. Toscogas) a
6^)
Capponi Federica (G.S. Potentia 1945
Stemas) a
7^)
Benfatti Alessia (Tonino Lamborghini)
8^)
Capobianchi Giorgia (Capobianchi Ciclo
Moto Sport)
9^) Dapporto
Noemi (Viner Factory Team)
10^)
Macellari Elisa (G.S. Potentia 1945 Stemas).
Partite 47 - arr.te 36.
Paolo Piazzini
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.