CONTADOR. «Torno sereno, non ho rivincite da prendere». AUDIO

| 05/08/2012 | 19:20
Alberto Contador oggi ha tenuto una conferenza stampa prima del suo ritorno alle corse, previsto per domani all’Tour Eneco.
«Oggi è un giorno importante e sono felice di tornare alle corse, in particolare in una gara bella come l'Eneco Tour. Non c'era posto migliore per ricominicare».

- Dopo il suo ultimo Tour aveva detto che il sistema dei controlli antidoping avrebbe potuto cambiare la mentalità del ciclismo: la pensa ancora così?
«Sì, credo nei controlli e ho continuato a farlo anche in questi mesi. Sono stato sottoposto a diversi controlli in questi ultimi mesi e non mi sono mai lamentato, ma il sistema deve essere ulteriormente migliorato. Quello che è chiaro, è che questa normativa è obsoleta e nessuno fa nulla per cambiarla.»

- Ti senti sollevato nel tornare a correre?
«Non so se sollievosia la parola giusta, ma di sicuro non vedo l'ora di correre».

- Hai visto il Tour in tv?
«Quando non mi allenavo, sì. Mi è parso molto diverso dagli altri anni».

- Come hai vissuto questi sei mesi e quali sono i tuoi obiettivi?
«Sono stati sei mesi difficili nei quali non ho fattio altro che allenarmi e oggi sono stanco come se avessi affrontato una stagione normale. Ringrazio tutti coloro che mi hanno sostenuto lungo la strada e i social network per l’aiuto che mi hanno dato».

- Ha sentimenti di vendetta?
«No, voglio solo godermi questo ritorno e provare ad ottenere altri risultati».

- Qual è stato il momento più difficile di questi mesi?
«Il momento più difficile sono stati gli ultimi due anni, in quanto è stato detto di tutto su di me. Per fortuna, ho la mia famiglia e tanti amici. Sono loto quelli che mi hanno dato forza e coraggio».

- Lei ha firmato un contratto di 3 anni e mezzo, ma la squadra ha sponsor solo per il 2013...
«Ho fatto quello che ritenevo giusto. E sono grato a Saxo Bank e agli altri sponsor per quello che hanno fatto per me insieme a Riis: il loro supporto è stato inestimabile. Sono in debito con loro e mi sento parte integrante di questa squadra. Gli obiettivi? Andare avanti giorno per giorno e cercare di dare sempre il massimo» .

Quali sono i tuoi obiettivi per l'Eneco Tour?
«Ritrovare l’atmosfera della corsa. E, se possibile, fare bene».

- Hai avuto contatti con Frank Schleck nelle ultime settimane?
«No, ho avuto, ma gli auguro tutto il meglio, come amico e anche per il bene del ciclismo».



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


Si è spento nella notte, vinto dalla malattia, l'ex professionista marchigiano Enrico Paolini: aveva compiuto 80 anni lo scorso 26 marzo. Pesarese, Paolini è stato professionista dal 1969 al 1979, conquistando tra le altre ben sette vittorie di tappa al...


La città pavese di Vigevano ha fatto da cornice al Trofeo Città di Vigevano – Memorial Andrea Giovanni Bazzigaluppi, manifestazione ciclistica riservata alla categoria Giovanissimi della Federazione Ciclistica Italiana, di età compresa tra i 7 e i 12 anni. L’evento,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024