ALLIEVI. Brilla la stella di Gabriele Giannelli a Vinci

| 30/07/2012 | 14:06

Nuova splendida conferma per il fortissimo allievo massese Gabriele Giannelli, vice campione italiano della categoria, nel ventesimo Trofeo Panificio Vescovi, gara di apertura della giornata dedicata al ricordo di Claudio Cecconi, conosciuto ed apprezzato dirigente e appassionato di questo sport, morto sette anni fa. L’organizzazione della gara è stata curata dall’ASD La Stella Gli Amici di Claudio ed alla corsa su di un percorso scorrevole e privo di vere salite si sono presentati 93 corridori con il campione italiano, il laziale Daniel Marcellusi ritiratosi dopo 33 chilometri a seguito di un incidente meccanico al cambio. La fuga decisiva della gara dopo poche emozioni precedenti, si è verificata a 20 Km dalla conclusione protagonisti sulla strappo di Apparita, quando prendevano il largo lo scatenato e vivacissimo Giannelli, il forte e possente australiano Thompson, Vallarino e Scardigli, quest’ultimo reduce dal successo di Mercatale Val di Pesa. I quattro viaggiavano di comune accordi dando spettacolo nel finale e non erano più raggiunti dagli inseguitori. La volata era incerta con Giannelli che sapeva resistere al ritorno del forte Thompson, che alla sinistra del corridore massese cercava la rimonta.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Gabriele Giannelli (Romagnano) Km 70, in 1h42’, media Km 42,294; 2)James Thompson (Australia); 3)Lorenzo Vallarino (Cinquale Ortonovese); 4)Emanuele Scardigli (Iperfinish Stabbia); 5)Nicolas Nesi (Montecarlo Rusticanella) a 10”; 6)Fiaschi; 7)Lonardi; 8)Brunetti; 9)Fedeli; 10)Calcinai.


                                Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024