| 25/07/2012 | 12:48 Anche qualche pennellata di blu-fucsia tra i colori olimpici. La Lampre-ISD avra' infatti l'onore di vedere impegnati nei 30esimi Giochi Olimpici quattro suoi rappresentanti. Prenderanno parte alla corsa in linea, in programma sabato 28 luglio, due ciclisti in forza alla squadra del general manager Saronni, ovvero lo sloveno Grega Bole e l'ucraino Dmytro Krivtsov. Fara' parte della spedizione olimpica dell'Ucraina anche il meccanico Pavel Kunchenko, maestro nel fornire la necessaria assistenza alle biciclette. La presenza di Kunchenko e di Dmytro Krivtsov (in foto, in compagnia del commissario tecnico dell'Ucraina) a Londra rappresenta un importante e gratificante risvolto della collaborazione italo-ucraina con l'azienda ISD. La capitale inglese accogliera' anche il direttore tecnico della Lampre-ISD Roberto Damiani, il quale fara' parte del gruppo UCI chiamato a gestire i movimenti delle autovetture al seguito delle gare ciclistiche su strada.
There will be also blue-fuchsia colors in the Olympic Games. Lampre-ISD will be represented by four members in London 2012. On Saturday July the 28th two cyclists by Lampre-ISD will take part in the road races: the Slovenian Grega Bole and The Ukrainian Dmytro Krivtsov. In the Ukrainian team there will be mechanic Pavel Kunchenko too: his presence, with the one of Dmytro Krivtsov (in photo, with the Ukraina National Team technical director), is a very important step in the cooperation of blue-fuchsia team with the Ukrainian company ISD. In London there will be also Lampre-ISD's technical director Roberto Damiani, who'll be part of the UCI group that will manage the cars movement during the road races.
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...
In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.