| 16/12/2005 | 00:00 Claudio Corti sta lavorando alla costruzione della nuova Barloworld.
L’organico si compone al momento di 14 atleti, con l’obbiettivo di arrivare a 16. Cinque sono i corridori sudafricani: tra questi spiccano Ryan Cox (nel 2005 vincitore del Giro di Malesia e nominato ciclista sudafricano dell’anno) il promettente Tiaan Kannemeyer, oltre a Jack Green, Jeremy Maertens e James Perry. Ma la squadra comprende elementi di numerose nazioni: un colombiano (Felix Cardenas, già vincitore di una tappa al Tour de France e due tappe alla Vuelta Espana), un danese (Mads Cristensens, proveniente dalla Quick Step, medaglia di bronzo al mondiale under 23 di Verona 2004), un russo (il neo-pro Alexander Efimkin, fratello gemello di Vladimir, già professionista), un portoghese (Hugo Sabido, vincitore della Vuelta Algarve 2005 e secondo al Giro di Polonia 2004), un britannico (Tom Southam) e quattro italiani: Giosuè Bonomi, Mauro Facci, Enrico Degano e Giampaolo Cheula.
La squadra (che svolgerà il collegiale in Italia, in Maremma, dal 23 gennaio al 2 febbraio) ha come direttori sportivi Alberto Volpi, Valerio Tebaldi e Christian Andersen. Medico sociale è il Dr. Max Mantovani.
Il progetto si è sviluppato nelle ultime settimane grazie anche alla collaborazione del gruppo T&F di Londra.
Con grande soddisfazione di Claudio Corti, Cannondale - la nota azienda statunitense già da qualche anno protagonista del ciclismo mondiale – sarà partner di Barloworld, fornendo le biciclette e l’abbigliamento da gara.
Il Team Barloworld, già presente nel ciclismo negli ultimi tre anni con numerosi successi nelle gare del calendario sudafricano, sotto la guida di Claudio Corti intende sviluppare un programma pluriennale per inserirsi al top dei valori mondiali, fatto mai avvenuto prima d’ora per una squadra del continente africano.
L’azienda sponsor è una multinazionale con sede a Johannesburg che rappresenta e gestisce molti marchi leader nel mondo. L’attività di Barloworld interessa 31 nazioni, ma i prodotti ed i servizi offerti vengono commercializzati in oltre 100 paesi. Barloworld conta circa 23.000 dipendenti ed un movimento d’affari annuo pari a tre miliardi di dollari americani.
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.