PADANIA. Presentato il Giro 2012

| 23/07/2012 | 17:53
Il Padania 2012 è varato: il programma dei cinque giorni di gara in programma dal 3 al 7 settembre prossimi, è stato svelato stamane presso la sede del Coni di Milano. Ad annunciare la seconda edizione della corsa conquistata lo scorso anno da Ivan Basso, sono stati Michelino Davico e Adriano Amici in rappresentanza, rispettivamente,  della Asd Monviso Venezia e del Gs Emilia che collaboreranno nell'allestimento della corsa che prenderà il via lunedì 3 settembre da S. Agostino di Ferrara.

SINERGIA - E' questa la prima novità ufficializzata nel corso dell'Anteprima Giro che ha presentato anche i percorsi che caratterizzeranno la corsa 2012: una joint che assicura il massimo della professionalità e della cura di ogni aspetto della gara dal punto di vista tecnico sportivo. "Il Padania 2012 sarà anche quest'anno, in continuità con la prima, fortunata edizione, una corsa internazionale che regalerà ancora una volta lo spettacolo del grande ciclismo" ha spiegato Michelino Davico "Il difficile momento economico ci impone di dare vita ad una manifestazione sobria, all'insegna della razionalizzazione dei costi, ma allo stesso tempo l'arrivo della carovana vuole essere sempre una festa autentica all'insegna soprattutto dello sport."

Pieno di entusiasmo anche nel serbatoio del Gs Emilia come testimoniato dalle parole di Adriano Amici "Siamo onorati di collaborare con lo staff della Monviso Venezia nell'organizzazione di questa gara a tappe che si annuncia, anche quest'anno, come un evento ricco di fascino, in grado di attrarre l'interesse di appassionati, atleti e addetti ai lavori provenienti da tutte le parti del mondo. L'intesa con la Monviso Venezia è stata ottima sin da subito e siamo al lavoro da mesi per preparare il tutto sin nel minimo dettaglio."

IL PERCORSO - Saranno sei le tappe che gli atleti al via dell'edizione 2012 de "Il Padania" saranno chiamati ad affrontare; una cronometro a squadre, tre arrivi adatti alle ruote veloci e due arrivi in salita. Questa la trama del film che la Asd Monviso Venezia e il Gs Emilia si apprestano a girare partendo dai luoghi colpiti dai recenti eventi sismici fino alle vette leggendarie che hanno scritto le pagine più belle della storia del ciclismo.

Intensa la prima giornata che prevederà al mattino una semitappa in linea completamente pianeggiante da Sant'Agostino (Fe) a Bondeno (Fe) mentre al pomeriggio la carovana sarà impegnata in una cronometro a squadre di 12 km disegnata tra San Giovanni in Persiceto (Bo) e Crevalcore (Bo).

A seguire un'altra tappa adatta alle ruote veloci, quella disegnata tra Poggio Renatico (Fe) e San Vendemiano (Tv), bissata il giorno successivo con la Castelfranco Veneto (Tv) e Merate (Lc); giornata "storica" quella di giovedì 6 settembre che prevede la Lazzate (Mb) - Passo della Bocchetta, storica vetta del Giro dell'Appennino.

Ultima giornata, verosimilmente decisiva, con la Serravale Scrivia (Al) e Frabosa Soprana (Cn): l'arrivo in salita sarà solo l'ultima fatica di una lunga giornata scandita da ben tre GPM (Bossolasco, Robourent e Colle del Prel) che definiranno la classifica finale.

La strada è tracciata, il countdown, in attesa del via ufficiale del Padania 2012, è iniziato!

LE TAPPE DE IL PADANIA 2012:
Lunedì 3 Settembre
1^ Tappa - 1^ Semitappa - Sant'Agostino (Fe) - Bondeno (Fe) - 117 km

Lunedì 3 Settembre
1^ Tappa - 2^ Semitappa - S. Giovanni in Persiceto (Bo) - Crevalcore (Bo) - 12 km - Cronometro a squadre

Martedì 4 Settembre
2^ Tappa - Poggio Renatico (Fe) - San Vendemiano (Tv) - 196 km

Mercoledì 5 Settembre
3^ Tappa - Castelfranco Veneto (Tv) - Merate (Lc) - 225 km

Giovedì 6 Settembre
4^ Tappa - Lazzate (Mb) - Passo della Bocchetta (Al) - 167 km

Venerdì 7 Settembre
5^ Tappa - Serravalle Scrivia (Al) - Frabosa Soprana (Cn) 199 km
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...


Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...


C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024