DILETTANTI. Ultima pagina del diario valdostano della Colpack

| 22/07/2012 | 20:04
Quinto, sesto, decimo, tredicesimo questi sono le posizioni in classifica generale occupate dai miei compagni. Anche oggi giornata difficile seppur corta con una cronoscalata di 12 km a separare i corridori dalla fine di questo durissimo Giro della Valle d’Aosta.

Nonostante non partissi oggi ho deciso comunque di accompagnare i miei compagni passo passo in ogni fase della preparazione della crono, dalla colazione, al briefing e poi al cronometraggio sul percorso; quindi nonostante avessi potuto dormire sveglia alle 6.50 per una bella colazione molto glucidica, nella crono ci si gioca tutti in poco meno di un'ora quindi gli zuccheri sono molto importanti.
Finita la colazione subito in camera per cambiarci e andare a provare il percorso della crono in bici, anche se ieri Zilio e gli altri lo avevano già provato in macchina, ma tutto doveva essere perfetto il podio era lí a portata di mano.

Si parte a Chatel fa freddo quindi ben coperti iniziamo a salire , la crono nella prima parte era molto semplice con 2 km di discesa e 3 circa di falsopiano per poi diventare via via sempre piú dura con pendenze sempre intorno al 10%.

Una volta conclusa la prova in bici é già ora di "saltare" sui rulli per loro mentre io parlo con Gianluca e decidiamo insieme di posizionarmi a metà crono per dare i riferimenti parziali dei tempi, quindi detto fatto mentre loro si preparano io riprendo la bici e rincomincio la scalata per andare a posizionarmi sul percorso.

Arrivo alla mia postazione strategica hahahha quando manca poco al passaggio di Manuel il primo dei nostri, quando passa ha un buon passo ed é già in vantaggio sull'atleta che lo precede; dopo di lui arriva Joshua che stava volando passa con il secondo tempo parziale e in poco meno di metà crono ha già quasi ripreso quello che lo precedeva quindi gli urlo di andare regolare che sta andando benissimo.

Fausto arriva poco dopo con il quarto miglior tempo parziale in vantaggio di 15'' su Morton atleta della Chipotle che lo precedeva quindi anche lui molto bene.

Zilio questa mattina era un po' teso ma fiducioso nei suoi mezzi e noi con lui, quando passa avanti a me sta andando bene perde solo dal russo e guadagna 2 secondi su Formolo suo diretto avversario per il podio, monto in bici rincorro qualche metro l'ammiraglia per riferire il tutto e il mio compito é finito cosí posso tornare all'albergo per una bella doccia (nella foto Rodella, Zilioli alla partenza).

Quando Zilio entra in camera delusissimo capisco subito che non é andata come tutti speravamo, nel secondo tratto piú duro le gambe non hanno piú risposto come avrebbe voluto facendolo chiudere 11esimo di tappa e quinto nella generale. Un ottimo risultato, ma non per lui che ha dato tutto per ottenere il massimo possibile.

Cosí si conclude il nostro Giro: sempre almeno uno di noi piazzato nei primi 10, 3 nei primi 10 della classifica generale e miglior squadra... É mancata solo la ciliegina sulla torta purtroppo ma penso di parlare a nome della squadra quando dico che non abbiamo rimpianti e abbiamo dato tutto.

Grazie a Cesare il meccanico, grazie a Mario e Alto Brando i massaggiatori, a Loris il papà di Manuel per averci aiutato durante le tappe italiane e ultimi, ma non meno importanti, Rossella e Gianluca che ci sono stati sempre dietro e vicini in ogni momento di questa trasferta,
P.s grazie anche a tutti voi che ci avete seguito e tifato!

Davide Orrico

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024