TOUR. Per Nibali i complimenti della Federazione

| 22/07/2012 | 19:57
La Federazione Ciclistica Italiana esprime i suoi complimenti al corridore Vincenzo Nibali (Liquigas-Cannondale), che sarà uno dei cinque azzurri impegnati ai Giochi Olimpici di Londra,  per il terzo posto ottenuto sul podio finale del Tour de France.
In virtù di questo risultato Vincenzo Nibali diventa così il secondo corridore italiano della storia, dopo Felice Gimondi, ad essere riuscito a salire sul podio di tutti e tre i grandi giri: Tour de France, Giro d'Italia e Vuelta Espana.
"Quello ottenuto da Nibali sulle strade della Grande Boucle 2012" spiega il Presidente FCI Renato Di Rocco, "è un risultato importante che vale molto e che regala grande soddisfazione a tutto il movimento ciclistico italiano. Sono un risultato e un atleta di spessore e di proiezione futura per il nostro mondo del ciclismo."
Inoltre a contribuire a dare lustro al ciclismo italiano sulle strade di Francia si sottolinea come la maglia gialla Bradley Wiggins e l'organizzazione della sua squadra, il Team Sky, abbiano potuto beneficiare del grande apporto della tecnologia e della tradizione italiana, vincendo con biciclette Pinarello, il prestigioso brand trevigiano, partner di lunga data della Federazione Ciclistica Italiana.
Copyright © TBW
COMMENTI
re Giorgio
22 luglio 2012 21:57 armeniaquindio
presidente DiRocco visto che è vicino alla stanza dei bottoni perchè non ha chiesto che il Re Giorgio ricevesse anche Nibali con tutti gli onori come ha fatto per i calciatori. O forse il terzo posto al tour non vale il secondo posto della calciofila? Quante disparità. Già ma con il presidente che ritrova la fci cosa possiamo pretendere!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...


Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...


C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024