3 OROBICA. Trabucco per distacco a Trescore Balneario

| 21/07/2012 | 15:53

Spettacolare vittoria di Lorenzo Trabucco (Rinascita Sacilese) nel difficile arrivo in salita della terza tappa della 3Gironiorobica – G.P. LVF. Trabucco scatta proprio quando la strada si trasforma in un muro e, pedalata dopo pedalata, fa il vuoto alle sue spalle. Consola così la sua sqadra che ieri aveva perso d’un soffio la volata di Torre de’ Roveri con Vecchio battuto da Consonni.


Dietro a Trabucco ancora una volta l’ottimo Giacomo Peroni e poi Alberto Marengo. Nella battaglia per la classifica generale il campione italiano Umberto Orsini è ancora primo.


 

La cronaca

Al via si presentano in 182.

Alla partenza è presente anche Elisa Morzenti (Valcar – PBM), campionessa italiana donne esordienti 2° anno, residente proprio a Pedrengo da dove ha preso il via la 3 tappa. In carovana anche il CT della nazionale italiana Juniores Rino De Candido.

Come già annunciato il percorso è cambiato rispetto al programma originale: partenza da Pedrengo e primi 4 giri di un circuito pianeggiante nei dintorni del paese; poi dalla Tribulina si affronta una prima volta il Gpm di Cenate Sotto; si scende a Trescore Balneario dove ha inizio il circuito finale di 4 giri con il Gpm di Cenate Sotto; arrivo previsto sul Colle di Trescore dopo circa 1 km di salita con pendenze al 20%.

Il primo a provare l’allungo al km 17 è Federico Torresan (Pressix), subito ripreso.

Nel 3° giro, nuovo tentativo di allungo opearato da 3 atleti. Sono: Massimo Greselin (Villadose), Nicola Trevisan (Bianchin) e Davide Ballerini (Biassono). Poi è il turno di Andrea Parolin (Pressix) e Daniele Arnaboldi (Canturino). Rimane solo al comando Arnaboldi, è iniziato nel frattempo ilquarto e ultimo giro del primo circuito.

Al km 28 Fabrizio Titi (Acqua e Sapone) prova ad inseguire Arnaboldi. Si avvicina il primo T.V. sprint 30° km dove si rimescola tutto l’assetto della corsa.

Al traguardo Volante sprint 30° km transitano nell’ordine: Davide Ballerini (Us Biassono), Riccardo Minali (Gs Cadidavid Assali Stefen), Giovanni Mirisola (Vc Bianchin Marchiol)

La gara si fa interessante e il gruppo ha cominciato la prima salita verso il Gpm di Cenate. Al 1° Gpm di Cenate Sotto passa Michael Marchesi (Uc Bergamasca) davanti a Nicola Bagioli (Cc Canturino 1902) e Niccolò Pacinotti (Team Bottegone)

In discena Davide Ballerini prova ad andare in avanscoperta, ma il gruppo controlla.

Al 2°GPM di Cenate Sotto Simone Cattaneo (Team Giorgi) è primo, Domenico Saldamarco (Fosco Bessi Vangi) secondo, Gianluca Garardo (Team Aurora Virtual Image) terzo.

Terminata la prima delle 4 tornate finali. Allungo al comando di Filippo Viganò (Biassono)

Al T.V. sprint 60° km: 1. Filippo Viganò (Us Biassono), 2. Davide Falappi (Gc Feralpi), 3. Filippo Rudi (Contri Autozai).

Al km 62 Filippo Viganò (Biassono) è raggiunto da Stefano De Mas (Contri). Rientra sulla testa della corsa Vito Provenzano (Gs Danieli) che poi va da solo al contrattacco. Ad inseguirlo solo De Mas. Esiguo comunque il ritardo del gruppo.

 

 

Al 3° GPM di Cenate Sotto: 1. Vito Provenzano (Gs Danieli); 2. Francesco Bettini (Bottegone) a 8”, 3. Niccolà Pacinotti (Bottegone) a 20” guida il gruppo.

A metà discesa Vito Provenzano (Gs Danieli) e Francesco Bettini (Bottegone) sono insieme. Inizia la quarta ascesa al Cenate Sotto sempre con la coppia al comando.

4° GPM di Cenate Sotto: 1. Lorenzo Rota (Team Aurea); 2. Niccolò Pacinotti (Team Bottegone); 3. Gianluca Gherardo (Team Aurora Virtual Image).

Al km 85 al termine della discesa allunga Mattia Frapporti (Gc Feralpi) ripreso a 2 km dal gruppo di testa forte di 35 unità.

Tra i 35 al comando c’è anche il leader della corsa, il campione italiano Umberto Orsini (Monsummanese).

5° GPM di Cenate Sotto: 1. Lorenzo Rota (Team Imm. Aurea Zanica); 2. Stefano Debellis (Gs Danieli); 3. Umberto Orsini (Pol. Monsummanese)

A poco meno di 3 km dal traguardo allungano Peroni (Assali Stefen) e Rudi (Contri). A meno 2 km dalla conclusione il gruppo di testa è compatto.

Ad 800 metri dalla conclusione attacca Lorenzo Trabucco (Rinascita) che poi rilancia ai 400 metri.

La vittoria è sua.

Dietro Trabucco arriva un gruppetto tutto sfilacciato. Secondo posto per Giacomo Peroni (Assali Stefen) e terzo Alberto Marengo della Castanese-Verbania.

Quinto classificato il campione italiano Umberto Orsini (Pol. Monsummanese) che si conferma leader della corsa.

 

Le interviste

E’ la prima vittoria dell’anno per Lorenzo Trabucco (nato a Pordenone il 23/6/1994), un successo conquistato con grinta così come conferma il vincitore : “Siamo venuti a questa gara per fare bene e oggi la tappa era adatta alle mie caratteristiche. Su arrivi di questo tipo rendo nel modo migliore. E’ stata una gara dura e sono rimasto protetto in gruppo, poi nel finale sono rimasto con il gruppo dei migliori. Nei primi tornanti dell’ultimo strappo ero in 4-5 posizione e ad 800 metri ho piazzato lo scatto decisivo”.

Alle sue spalle Giacomo Peroni, ancora protagonista in questa 3Giorniorobica – G.P. LVF : “E’ stata una gara dura e l’ultima salita era davvero difficile. Abbiamo affrontato ad andatura molto elevata l’ultimo passaggio sullo strappo di Cenate, siamo rimasti una trentina e ci siamo giocati il finale. Ho provato anche un attacco insieme a Rudi, ma ci hanno ripresi. Poi sullo strappo finale Trabucco è partito davvero forte, è forse il milgiore in Italia su questi arrivi, e ha vinto con merito.

Penso ancora alla classifica generale, ma domani con la tappa pianeggiante sarà dura riuscire a battere Orsini e poi ci sarà da lavorare per il nostro velocista Minali che può fare molto bene”.

Terzo è Alberto Marengo: “E’ stata una gara complicata e quando si è messo a piovere ancora di più, ma non mi sono lasciato scoraggiare e ho tenuto bene sull’ultima salita. Il mio obiettivo era fare bene in una tappa, perché nella cronosquadre iniziale avevamo perso troppo tempo per pensare alla classifica, oggi ci ho provato ed è arrivato il terzo posto”.

Umberto Orsini resta leader della classifica: “E’ stata una gara dura, soprattutto quando ha cominicato a piovere, e tra gli avversari più forti Peroni no ha mai cedtuto. Il mio obiettivo oggi era restare in maglia e ci sono riuscito, è buono anche il piazzamento. Ora ho un po’ di margine e domani vedremo di difendere la leadership. Sarà importante tenere unita la corsa ed evitare attacchi improvvisi”.

Lorenzo Rota indossa la maglia di leader degli scalatori: “Ieri ero passato per primo una volta sul Colle dei Pasta e, quindi, mi sono dato l’obiettivo di indossare la maglia degli scalatori. Oggi nei passaggi sul Cenate ho conquistato punti transitando primo due volte e sono felice per aver centrato l’obiettivo”.

Riccardo Minali veste la maglia di leader per gli sprint al km 30 : “Penso a domani, la tappa pianeggiante è adatta alle mie caratteristiche e ho una buona squadra. Le formazioni dei velocisti vorrano tenere cucita la corsa: il Team Aurea lavorerà per Cattaneo e il Team Girogio per Bresciani, ci sarà battaglia”.

Davide Falappi è leader della classifica per gli sprint del km 60 : “Anche oggi ho difeso alla maglia e ora pensiamo alla tappa di domani”, qui interviene il d.s. Tiziano Gozio : “Per noi sarà una tappa interessante, possiamo fare bene con Frapporti che è stato selezionato per i prossimi Campionati Europei crono e strada. Penso che l’arrivo in volata non sia scontato, potrebbe nascere una fuga di 20 corridori, magari favorita dalla stanchezza del gruppo dopo quattro giorni di gara”.

Tra gli stranieri ancora leader il danese Mikkel Bahsen : “Ho dovuto cambiare la bici dopo 50 km, ma sono riuscito ad adattarmi bene e anche oggi è stata una giornata positiva in una frazione molto molto dura”.

 

Ordine d’arrivo:

ORDINE D’ARRIVO 3/a tappa: 1. Lorenzo Trabucco (Rinascita Sacilese Ormelle) – 98,8 km-2h24′34″- 41,005km/h, 2. Giacomo Peroni (Assali Stefen Gs Cadidavid) a 6”; 3. Alberto Marengo (Castanese-Verbania); 4. Lorenzo Olivetto (Gdc Contri Autozai Chesini); 5. Umberto Orsini (Pol. Monsummanese); 6. Gianni Moscon (Uc Valle di Non); 7. Lorenzo Rota (Team Imm. Aurea Zanica) a 11”; 8. Andrea Vendrame (Vc Bianchin-Marchiol); 9. Domenico Saldamarco (Fosco Bessi Vangi); 10. Andrea Borso (Villadose Angelo Gomme Sandrigosport).

 

Classifica generale

1.Umberto Orsini (Pol.va Monsummanese) km 215,40 in 5h.13’53”; 41,715 media; 2. Giacomo Peroni (Assali Stefen G.S. Cadidavid) a 9”; 3 Simone Bettinelli (U.C. Bergamasca 1902) a 22”; 4. Eros Colombo (Team F.lli Giorgi) a 22”; 5. Lorenzo Trabucco (Rinascita Sacile) a 28”; 6. Lorenzo Rota (Team Immobiliare Aurea Zanica) a 28”; 7 Simone Guizzetti (Team F.lli Giorgi) a 31”; 8. Gianni Moscon (U.C. Valle di Non) a 37”; 9. Alberto Marengo (Castanese) a 43”; 10. Domenico Saldamarco (Fosco Bessi Vangi) a 47”.

 

Le maglie

Questi i titolari delle prime maglie di classifica

Classifica Generale: Umberto Orsini (Pol. Monsummanese)

Classifica a punti: Giacomo Peroni (Assali Stefen Gs Cadidavid)

Classifica Gpm: Lorenzo Rota (Team Imm. Aurea Zanica)

Classifica Giovani: Eros Colombo (Team F.lli Giorgi)

Classifica Sprint 30° km: Riccardo Minali (Assali Stefen Gs Cadidavid)

Classifica Sprint 60° km: Davide Falappi (Gc Feralpi)

 

Classifica stranieri: Mikkel Bahnsen (Team Concordia)

Novità 2012. Da questa mattina è attiva la App per i-phone con possibilità di scaricarla da i-tunes al seguente link:http://itunes.apple.com/us/app/3giorniorobica/id542408103?l=it&ls=1&mt=8

 

Domani domenica 22 luglio gran finale con la Mornico - Fara Gera D’Adda (ore 10.00 – km. 98,5) in programma 8 giri pianeggianti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024