CHALLENGE GIORDANA. In archivio un'edizione trionfale

| 19/07/2012 | 08:58
Con la Granfondo Pinarello di Treviso dello scorso 15 luglio anche l’edizione 2012 del Challenge Giordana ha scritto la parola “fine” sul proprio cammino ciclistico.

Sei le tappe disputate quest’anno, oltre alle collaudate GF Liotto, GF fi’zi:k, Marcialonga Cycling Craft e GF Eddy Merckx, tra Veneto e Trentino, c’erano anche due nuove entrate, la lombarda GF Giordana e appunto la veneta GF Pinarello.

Un planning agonistico che ha soddisfatto la fame di pedale di parecchi granfondisti, in ben 1.200 si sono iscritti al circuito (in aumento circa del 30% rispetto allo scorso anno), ed anche i brevettati hanno registrato una notevole impennata, il computo finale parla di 786 ciclisti portati a brevetto, il che significa che quasi 800 persone hanno completato almeno quattro delle sei prove previste dal calendario.

Dopo il lungo percorso iniziato lo scorso aprile, ecco che sulle strade del trevigiano ha preso forma definitiva la classifica finale del 3° Challenge Giordana, dove il vincitore della scorsa stagione tra i Master1, Carlo Muraro, ha dettato inappellabile legge nell’Assoluta maschile, precedendo il compagno del Team Viner Paolo Minuzzo.

Sempre per quanto concerne le lunghe distanze, alla bresciana Claudia Avanzi è riuscito il tanto sperato “colpaccio”, la portacolori del Pedale Bagnolese è stata abile infatti nel riprendere lo scettro della Femminile1 ai danni di Lorna Ciacci, seconda. Nelle altre categorie il Challenge Giordana 2012 porta invece le firme dei granfondisti Valentina Gallo (Femminile2), Mauro Gerarduzzi (Senior), Michele Bencivenni (Master1), Davide Graziani (Master2), Oscar Girardi (Veterani1), Massimo Sansonetti (Veterani2), Riccardo Gambato (SuperGentleman1) e Mario Cremonese (SuperGentleman2), mentre dopo la GF Pinarello si sono portati in vetta alla Gentleman1 e Gentleman2 rispettivamente Gianni Rosso e Marco Poier.

Per quel che riguarda il mondo delle medie distanze, nella categoria Femminile1 la sinfonia era stata scritta già da tempo con…parole e musica dell’altoatesina Astrid Schartmüller, la quale con quattro gare vinte su sei ha lasciato ben poca possibilità di replica alle avversarie. Le colleghe Christiane Bitante e Sabrina Zogli si sono così dovute accontentare della 2.a e 3.a piazza rispettive, così come Antonella Girardi e Rosanna Scipioni nella Femminile2, dove leader indiscussa si è confermata Erica Venturini (F2).

Andrea Masiero ha rispettato i pronostici ed è il solido vincitore dell’Assoluta, al pari di Davide Spiazzi tra i Senior e Marco Fochesato tra gli M1, questi ultimi primi anche nel 2011. Tra i Master2 Massimo Cappelletti ha riacquistato la leadership ai danni del vincitore della passata stagione Omar Filippi, quest’anno terzo in classifica finale dietro ad Alessandro Binotto, secondo. Massimo Gaiardelli (Veterani1), Federico Nardi (Veterani2), Claudio Bevilacqua (Gentleman1), Mario Stelvio Manza (Gentleman2), Onorato Semprebon (SuperGentleman1, primo di categoria anche lo scorso anno) ed Ivo Segato (SuperGentleman2) hanno agguantato il 1° posto nelle rispettive categorie ed anche a loro, dunque, spetteranno gli onori delle premiazioni finali del Challenge Giordana.

A conti fatti, la nuova veste del circuito su strada più partecipato d’Italia è stata promossa a pieni voti, con le gare aumentate da cinque a sei e tre differenti regioni tra le quali sfogare la voglia di ruote magre.

786 brevettati, 1.200 iscritti per questa 3.a edizione, una corposa eredità in vista della prossima avventura del Challenge che animerà la stagione a venire.

Info: http://www.challengegiordana.com

 Classifiche Challenge Giordana 2012:
 
Granfondo

F1: 1) Avanzi Claudia; 2) Ciacci Lorna; 3) Macedo Abregu Juana Paola

F2: 1) Gallo Valentina; 2) Perin Angela; 3) Gandini Gloria

ASS: 1) Muraro Carlo; 2); Paolo Minuzzo; 3) Palazzi Giacomo

S: 1) Gerarduzzi Mauro; 2) Pinton Cristian; 3) Mazzoleni Fabio

M1: 1) Bencivenni Michele; 2) Vicario Gianpaolo; 3) Gaetti Andrea

M2: 1) Graziani Davide; 2) Segata Claudio; 3) Resch Christian

V1: 1) Girardi Oscar; 2); Comunello Matteo; 3) Zaltron Diego

V2: 1) Sansonetti Massimo; 2) Bianco Renzo; 3) Nicolazzo Domenico

G1: 1) Rosso Gianni; 2) Azzola Franco; 3) Ferro Fabio

G2: 1) Poier Marco; 2) Mossini Stefano; 3) Breda Lorenzo

SG1: 1) Gambato Riccardo; 2) Golfieri Valter; 3) Galli Mario

SG2: 1) Cremonese Mario; 2) Modesto Alcide; 3) Rossi Amedeo
 
Mediofondo:
F1: 1) Schartmueller Astrid; 2) Bitante Christiane; 3) Zogli Sabrina

F2: 1) Venturini Erica; 2) Girardi Antonella; 3) Scipioni Rosanna

ASS: 1) Masiero Andrea; 2) Vergani Gabriele; 3) Vielmo Gerardo

S: 1) Spiazzi Davide; 2) Ciech Manuel; 3) Motalli Fabio

M1: 1) Fochesato Marco; 2) Giovannini Matteo; 3) Moro Giampaolo

M2: 1) Cappelletti Massimo; 2) Binotto Alessandro; 3) Filippi Omar

V1: 1) Gaiardelli Massimo; 2) Lechthaler Massimo; 3) Zanrosso Alberto

V2: 1) Nardi Federico; 2) Roat Silvio; 2) Passi Alessandro

G1: 1) Bevilacqua Claudio; 2) Stagnoli Leonardo; 3) Bonfiglio Alfredo

G2: 1) Manza Mario Stelvio; 2) Mazzon Gianni; 3) Bonadimani Paolo

SG1: 1) Semprebon Onorato; 2) Trifirò Giuseppe; 3) Soini Graziano

SG2: 1) Segato Ivo; 2) Barp Gregorio; 3) Cremonese Mario
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024