| 19/07/2012 | 08:57 Dopo sette tappe e oltre 1130 km di forti emozioni con il gran finale di Cracovia è calato il sipario sull’edizione numero 69 del Tour de Pologne vinto dal corridore italiano Moreno Moser (Liquigas-Cannondale) davanti al polacco Michal Kwiatkowski (Omega Pharma Quick-Step), staccato di soli 5 secondi, e al colombiano Sergio Luis Henao Montoya (Team Sky), terzo a 16 secondi. Tre giovani corridori che hanno il futuro davanti a loro, Moser e Kwiatkowski classe 1990 e Montoya di poco più grande classe 1987. Grande soddisfazione da parte del comitato organizzatore guidato come sempre dal Direttore Generale Czeslaw Lang. “Sono molto contento, l’edizione numero 69 del Tour de Pologne ci ha regalato emozioni e grandi soddisfazioni su tutti i fronti” spiega Czeslaw Lang. “Desideravo molto che questo fosse un Tour de Pologne speciale e nonostante la concomitanza con il Tour de France, che è e rimane la corsa più importante al mondo, posso dire che ci siamo riusciti. Abbiamo cercato di organizzare un gara dinamica con tappe dure e impegnative già nella parte iniziale, per questo siamo partiti da Karpacz, terreno adatto agli attaccanti e gli uomini di classifica; ma ci sono state anche tappe veloci adatte allo show degli sprinter. Come sempre i veri protagonisti sono stati loro, i corridori. Quest’anno c’è stata una partecipazione record sulle strade della Polonia con 25 formazioni per 200 corridori. E’ un ulteriore segnale di come la corsa stia crescendo edizione dopo edizione. Ogni tappa ha messo in evidenza e portato alla ribalta corridori importanti e nomi nuovi sia tra gli scalatori che tra i velocisti. Questo è motivo di grande orgoglio per il Tour de Pologne che si conferma così ancora una volta come una corsa capace di scoprire giovani talenti e portare alla ribalta nomi nuovi. Lo scorso anno fu la volta di Peter Sagan quest’anno è toccato a due nuovi corridori come l’italiano Moreno Moser e il nostro Michal Kwiatkowski, che ci hanno regalato grandi emozioni nella lotta per la vittoria della maglia gialla. Complimenti a Moser per la vittoria ma complimenti anche a Kwiatkowski che ha fatto una grande gara e regalato tante soddisfazioni al ciclismo polacco. Sono due giovani che sapranno sicuramente fare parlare ancora molto di se nelle prossime gare e in futuro. Credo che tutto il Tour de Pologne sia stato molto interessante, in particolare mi è piaciuta la sesta tappa, sull’impegnativo circuito di Bukowina Tatrzanska, che è stata la tappa regina dell’edizione 2012. Come sempre sono state le montagne ad accendere la corsa e la bagarre tra i corridori. In questa tappa ho visto i corridori lottare come nei vecchi tempi senza guardare i computer e i cardiofrequenzimetri, ma seguendo l’istinto e le sensazioni, tutti i migliori hanno dato il massimo fino alla fine per cercare di conquistare la vittoria contribuendo a rendere grande la corsa”.
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.