TOUR. Sui Pirenei Voeckler festeggia, Evans crolla. LIVE

| 18/07/2012 | 11:09
Buongiorno amici, eccoci in postazione per raccontarvi la sedicesima tappa del Tour de France. Partenza da Pau, in programma i quattro mitici colli pirenaici.

Ore 11.06. Il gruppo parte per raggiungere il km 0. Che è a sette chilometri dal centro della città.

Ore 11.21. Partenza ufficiale e subito i primi scatti. Michael Morkov è il primo a scattare. Non è partito Frank Schleck, e tutti sapete perché.

Ore 11.35. Scatti e controscatti in testa, ma al momento nessuno riesce a scattare.

Ore 11.41. 180 km al traguardo e ancora non parte la fuga. C'è l'Astana in particolare che controlla per favorire la maglia a pois Kessiakoff.

Ore 11.45. Prendono il largo in 38. Scorgiamo tra i fuggitivi, che ora hanno 1' sul gruppo, Paulinho, Kiryienka, Kessiakoff, Dumoulin, Voigt, Cummings, Vorganov, Popovych, Ten Dam.

Ore 11.50. Non c'è volata al traguardo volante di Bielle, ma per la cronaca passa per primo Paulinho davanti a Casar e Kruiswijk.

Ore 11.53. Pineau della Omega Pharma Quick Step cerca di rientrare da solo sui battistrada, il cui vantaggio ora è di 2'30".

Ore 11.57. La Sky sembra gradire la composizione della fuga, che continua a guadagnare terreno (3'05").

Ore 12.00. Questa la composizione della fuga: Cummings e Hincapie (BMC), Popovych e Voigt (RNT), Voeckler e Arashiro (EUC), Azanza, Martinez e Izaguirre (EUS), Hondo, Marzano e Stortoni (LAM), Martin (GRS), Bouet e Minard (ALM), Taaramae e Dumoulin (COF), Feillu, Levarlet e Marino (SAU), Hoogerland e Valls Ferri (VCD), Caruso, Trofimov e Vorganov (KAT), Casar, Fedrigo e Ladagnous (FDJ), Kruiswijk e Ten Dam (RAB), Costa, Karpets e Kiryienka (MOV), Paulinho e C. Sorensen (STB), Kessiakoff e Vinokourov (AST), Sprick (ARG).

Ore 12.10. I battistrada con 3'35" di vantaggio affrontano il primo gigante di giornata: l'Aubisque, dal versante più duro, quello di Laruns: sono 16.4 km al 7,4%.

Ore 12.15. Tra i fuggitivi il migliore della classifica generale è Egoi Martinez della Euskaltel: 18° a 18'04"da Wiggins. Tra i battistrada anche il 19°, Rui Costa, e il 20° della generale Chris Sorensen.

Ore 12.18. Brutta caduta per Christopher Horner della Radioshack, scivolato e finito nella boscaglia sulla sinistra della strada. Per fortuna riparte con solo qualche graffio.

Ore 12.25. I battistrada proseguono di comune accordo con 4'00" sul gruppo, guidato sempre dal Team Sky, che riprende in questo momento Pineau.

Ore 12.33. 150 km al traguardo e la situazione sembra essersi stabilizzata. 3'45" di vantaggio per i 38 al comando.

Ore 12.45. Oggi sulle strade del Tour picchia un sole cocente. Oltre alla tetralogia pirenaica di Aubisque, Tourmalet, Aspin e Peyresourde in programma, i corridori dovranno fare i conti con le alte temperature.

Ore 12.53. Mancano 2 km allo scollinamento dell'Aubisque e il gap tra i battistrada e il gruppo si aggira attorno ai 3'50".

Ore 12.58. Voeckler anticipa il leader della classifica dei GPM Kessiakoff in cima all'Aubisque, mentre il gruppo è a un chilometro dalla cima.

Ore 13.00. Allunga Philippe Gilbert. Cadel Evans oltre al belga ha già due uomini in fuga, che voglia tentare di mettere in difficoltà Wiggins?

Ore 13.03. Come non detto, Gilbert aveva anticipato il gruppo solo per non sbagliare il rifornimento in cima alla salita. La Sky per non rischiare, comunque, non lascia spazio.

Ore 13.05. In discesa il vantaggio dei fuggitivi sale a 4'30".

Ore 13.19. 125 km al traguardo, vantaggio di 4'55" per i fuggitivi. Il Col du Soulor è alle spalle e la discesa continua.

Ore 13.26. Caduta in discesa nel gruppo. Coinvolti Zingle e Gusev: problemi per il russo, si teme frattura alla clavicola.

Ore 13.30. Purtroppo c'è la conferma: Gusev si ritira.

Ore 13.34. Altri 10 km percorsi: a 115 km dal traguardo, 5'27" il vantaggio degli attaccanti.

Ore 13.49. Il gruppo dei fuggitivi comincia ad affrontare le prime rampe del Tourmalet.

Ore 14.02. 94 chilometri da percorrere ancora, 5'25" il vantaggio degli attaccanti. Continua a splendere un sole caldo sulla corsa.

Ore 14.03. Accelerazione di Danilo Hondo che scatta tutto solo. Ha davanti ancora 18 chilometri di salita da affrontare. Il gruppo dei fuggitivi comincia a perdere pezzi.

Ore 14.12. Hondo ha 24" di vantaggio sul resto del gruppo e 6 minuti sul gruppo della maglia gialla.

Ore 14.15. Ripreso Hondo, c'è Daniel Martin che scandisce l'andatura.

Ore 14.17. Se ne vanno Martin, Kessiakoff e Ten Dam.

Ore 14.22. A 88 km dal traguardo i tre battistrada vengono ripresi dagli immediati inseguitori. Il gruppetto di testa, che si fa via via più magro, fa registrare in questo momento 7'10" sul gruppo.

Ore 14.26. In testa sono rimasti in 17: Sorensen, Costa Hincapie, Voigt, Voeckler, Izaguirre, Martinez, Stortoni, Martin, Feillu, Caruso, Ten Dam, Karpets, Kiryienka, Paulinho, Kessiakoff e Vinokourov.

Ore 14.33. I corridori stanno affrontando il Tourmalet dal versante meno duro, se così si può definire una salita di 19 km al 7,4%.

Ore 14.35. A 7,5 km dalla vetta allunga ancora Daniel Martin, all'irlandese riescono a tener testa solo Feillu e Voeckler. Leggermente attardato Kessiakoff, più indietro tutti gli altri.

Ore 14.37. Dal gruppo allunga l'attivissimo Kern. Nel terzetto al comando Voeckler detta l'andatura per staccare definitivamente la maglia a pois.

Ore 14.40. Restano in due al comando, Daniel Martin perde le ruote dei due francesi che ora passano al cartello degli 80 al traguardo.

Ore 14.45. Il caldo e la salita stanno provocando una grande selezione tra i fuggitivi della prima ora.

Ore 14.55. Vockler passa per primo sul GPM del Tourmalet con a ruota Feillu. Dalla stele dedicata a Jacques Goddet all'arrivo mancano 77 km, i due al comando hanno ora un vantaggio che sfiora i 10'00" sul gruppo.

Ore 14.58. Dopo Martin scollinano con 1'00" di ritardo i sette immediati inseguitori (Hincapie, Voigt, Stortoni, Ten Dam, Sorensen, Kessiakoff, Vinokourov) con Kessiakoff e Sorensen che vanno a prendere gli altri punti in palio per la maglia a pois.

Ore 15.07. Il gruppo arriva in cima al Tourmalet con 10'05" di ritardo dai due francesi al comando. A guidare l'inseguimento sempre gli uomini di Bradley Wiggins.

Ore 15.15. Meno di 60 km al traguardo. Da segnalare in discesa la scivolata di George Hincapie, che rientra sui suoi compagni di fuga e ora viene assitito dal medico di gara.

Ore 15.21. Si torna a salire, ora è la volta dell'Aspin: 12.4 km al 4,8%.

Ore 15.23. I due battistrada proseguono nella loro azione con 1'10" sui diretti inseguitori e 10'20" sul grosso del gruppo. 55 km al traguardo.

Ore 15.30. All'inseguimento di Thomas Voeckler e Brice Feillu con 1'30" di ritardo troviamo: Sorensen, Vinokourov e Voigt. Più indietro alla spicciolata inseguono Hincapie, Martin, Kiryienka e Ten Dam.

Ore 15.34. Il gruppo è segnalato a 10'30" dalla testa della corsa. Siamo a 50 km da Bagnères de Luchon.

Ore 15.42. Voeckler conquista anche il GPM del Col d'Aspin davanti a Feillu e Vinokourov, Sorensen e Voigt. Ora il francese ha solo 6 punti di distacco da Kessiakoff nella sfida per la maglia pois.

Ore 15.45. Dietro fa l'andatura la Liquigas, con Ivan Basso a guidare Vincenzo Nibali, e Cadel Evans perde le ruote dei migliori. A 1,5 km dalla vetta la maglia gialla 2011 va in crisi.

Ore 15.53. Grande lavoro della Liquigas Cannondale che sta mettendo al sicuro il terzo posto di capitan Nibali.

Ore 15.55. 45" il ritardo di Cadel Evans dal gruppo della maglia gialla al GPM del Col d'Aspin.

Ore 15.57. A 35 km dal traguardo Voeckler e Feillu continuano a guidare la corsa con 1'25" su Voigt, Vinokourov, Sorensen e Izaguirre, 9'20" sul gruppo che anche in discesa è guidato dalla Liquigas Cannondale.

Ore 16.00. Quando mancano 30 km all'arrivo si stacca Izaguirre, gli altri tre immediati inseguitori della coppia al comando stanno riducendo il loro gap.

Ore 16.08. La BMC sta lavorando per far rientrare Evans nel gruppo sempre tirato dai compagni di Nibali e dalle maglie della Lotto Belisol. Solo Van Garderen resta coi primi.

Ore 16.12. Evans rientra sul gruppo maglia gialla, ma tra poco si torna a salire. Sorensen e Vinokourov intanto sono segnalati a 45" da Voeckler e Feillu, più attardati Izaguirre e Voigt.

Ore 16.19. Sul Col de Peyresourde, a 22 km dal traguardo, attacca Thomas Voeckler. Feillu perde terreno, sembrano in difficoltà anche Sorensen e Vinokourov su cui si sta riportando Izaguirre.

Ore 16.25. L'ultima ascesa di giornata presenta 9.5 km al 6,7%, con punte del 10% negli ultimi due chilometri. Assisteremo alla bagarre anche tra gli uomini di classifica? Tra poco lo scopriremo...

Ore 16.26. Mentre Voeckler passa sotto l'arco dei meno 20 km all'arrivo, Sorensen si riporta sotto a Feillu ma ha più di 1' dal battistrada da recuperare per potersi giocare la tappa.

Ore 16.27. Il gruppo ha un ritardo di 9'10" da Voeckler ed è sempre guidato da Lotto e Liquigas, che evidentemente vogliono approfittare della giornata no di Cadel Evans, che appena inizia la salita perde contatto dai migliori.

Ore 16.33. Continua a tirare Ivan Basso, in crisi nera invece l'australiano re del Tour 2011 che è ancora a 5 km dalla vetta.

Ore 16.35. A 2 km dal GPM perde contatto dal gruppo dei migliori anche Pierre Rolland. La selezione nel finale di questo tappone è evidente.

Ore 16.36. Attacca Vincenzo Nibali! Mancano poco più di 3 km alla fine della salita.

Ore 16.37. Allo scatto del capitano della Liquigas riescono a rispondere solo la maglia gialla Wiggins e il secondo in classifica Chris Froome.

Ore 16.38. Voeckler scollina per primo anche sul Col de Peyresourde, andando a vestire la maglia a pois.

Ore 16.39. Sorensen arriva al GPM con un ritardo di 1'28". Mancano solo 13 km per Voeckler, già in discesa, che sta per conquistare la seconda vittoria di tappa in questo Tour de France.

Ore 16.46. Attacca ancora Nibali, ma Wiggins e Froome non gli lasciano spazio. Finita anche per i tre che guidano la classifica generale la salita.

Ore 16.47. Scollinano con 45" di ritardo dal gruppetto maglia gialla Van Garderen, Van den Broeck, Zubeldia, Horner e Valverde.

Ore 16.48. L'alfiere della Europcar è a meno 5 km dal traguardo e continua a incrementare il suo vantaggio su Sorensen, dato a 1'50".

Ore 16.49. Cadel Evans arriva al GPM con un ritardo di 4'45" dal terzetto dei migliori.

Ore 16.50.
Vockler è al triangolo rosso e può già festeggiare.

Ore 16.52. Thomas Voeckler arriva per primo a Bagnères de Luchon. Quarta vittoria stagionale per lui, seconda al Tour 2012. Terzo centro in questa Grand Boucle per la Europcar.

Ore 16.54. Al secondo posto taglia il traguardo con 1'40" Chris Sorensen.

Ore 16.57. Izaguirre si aggiudica lo sprint per la terza posizione precedendo Vinokourov, che perde il pedalino nel momento decisivo.

Ore 16.58. Deve accontentarsi della quinta posizione Brice Feillu, della sesta Jens Voigt.

Ore 16.58. Sul traguardo darrivano anche i primi italiani Simone Stortoni e Giampaolo Caruso, rispettivamente 8° e 9°.

Ore 17.00. Arriva anche Vincenzo Nibali davanti alla coppia Sky, che oggi ha provato ad attaccare. 57" di vantaggio per il siciliano rispetto a Van den Broeck e ai diretti avversari per il podio.

Ore 17.05. Conclude la sua prova Cadel Evans, vero sconfitto di giornata. Nella prima tappa pirenaica perde 4'40" dalla maglia gialla. L'australiano sul traguardo di Bagnères de Luchon ringrazia i compagni, in particolare l'incerottato Hincapie, per il lavoro svolto.

ORDINE D'ARRIVO

1 Thomas VOECKLER FRA EUC 5:35:02
2 Chris Anker SÖRENSEN DEN STB +1:40
3 Gorka IZAGUIRRE INSAUSTI ESP EUS +3:22
4 Alexandr VINOKUROV KAZ AST +3:22
5 Brice FEILLU FRA SAU +3:58
6 Jens VOIGT GER RNT +4:18
7 Daniel MARTIN IRL GRS +6:08
8 Simone STORTONI ITA LAM +6:08
9 Giampaolo CARUSO ITA KAT +6:08
10 Laurens TEN DAM NED RAB +6:11
11 Vincenzo NIBALI ITA LIQ +7:09
12 Bradley WIGGINS GBR SKY +7:09
13 Christopher FROOME GBR SKY +7:09
14 Nicolas ROCHE IRL ALM +8:07
15 Tejay VAN GARDEREN USA BMC +8:07
16 Jurgen VAN DEN BROECK BEL LTB +8:07
17 Haimar ZUBELDIA AGIRRE ESP RNT +8:07
18 Alejandro VALVERDE BELMONTE ESP MOV +8:07
19 Juan Jose COBO ACEBO ESP MOV +8:07
20 Christopher HORNER USA RNT +8:07
21 Janez BRAJKOVIC SLO AST +8:48
22 Pierre ROLLAND FRA EUC +8:48
23 Thibaut PINOT FRA FDJ +10:01
24 Egoi MARTINEZ DE ESTEBAN ESP EUS +10:46
25 Jelle VANENDERT BEL LTB +10:46
26 Christophe KERN FRA EUC +10:46
27 Maxime MONFORT BEL RNT +10:54
28 Denis MENCHOV RUS KAT +10:54
29 Eduard VORGANOV RUS KAT +10:54
30 Rui Alberto FARIA DA COSTA POR MOV +10:54
31 Richie PORTE AUS SKY +10:54
32 Marco MARZANO ITA LAM +10:54
33 Andreas KLÖDEN GER RNT +10:54
34 Levi LEIPHEIMER USA OPQ +10:54
35 Cadel EVANS AUS BMC +11:56
36 George HINCAPIE USA BMC +11:56
37 Andriy GRIVKO UKR AST +11:56
38 Amaël MOINARD FRA BMC +11:56
39 Andrey KASHECHKIN KAZ AST +11:56
40 Johnny HOOGERLAND NED VCD +11:56
41 Rafael VALLS FERRI ESP VCD +11:56
42 Steven KRUIJSWIJK NED RAB +11:56
43 Pablo URTASUN PEREZ ESP EUS +11:56
44 Ivan BASSO ITA LIQ +14:07
45 Fredrik Carl Wilhelm KESSIAKOFF SWE AST +14:17
46 Sandy CASAR FRA FDJ +15:17
47 Vladimir KARPETS RUS MOV +15:17
48 Dominik NERZ GER LIQ +15:17
49 Jorge AZANZA SOTO ESP EUS +15:17
50 Fabrice JEANDESBOZ FRA SAU +15:54
51 Jerome COPPEL FRA SAU +15:54
52 Matthieu SPRICK FRA ARG +15:54
53 Marcus BURGHARDT GER BMC +16:38
54 Sergio Miguel MOREIRA PAULINHO POR STB +18:01
55 Rein TAARAMAE EST COF +18:01
56 Stephen CUMMINGS GBR BMC +20:25
57 Michael ROGERS AUS SKY +20:25
58 Dries DEVENYNS BEL OPQ +20:25
59 Ruben PLAZA MOLINA ESP MOV +21:17
60 Vasil KIRYIENKA BLR MOV +21:17
61 Davide MALACARNE ITA EUC +21:31
62 Cédric PINEAU FRA FDJ +22:14
63 Jean Marc MARINO FRA SAU +22:15
64 Michael MORKOV DEN STB +22:15
65 Stuart O'GRADY AUS OGE +22:15
66 Christian VANDEVELDE USA GRS +22:15
67 Adam HANSEN AUS LTB +22:15
68 Peter VELITS SVK OPQ +22:15
69 Kevin DE WEERT BEL OPQ +22:15
70 Michael SCHÄR SUI BMC +22:15
71 Guillaume LEVARLET FRA SAU +22:15
72 Pierrick FEDRIGO FRA FDJ +22:15
73 Peter SAGAN SVK LIQ +22:15
74 Yukiya ARASHIRO JPN EUC +22:15
75 Christian KNEES GER SKY +22:15
76 Yury TROFIMOV RUS KAT +22:15
77 Yann HUGUET FRA ARG +22:15
78 Maxime BOUET FRA ALM +24:57
79 Danilo HONDO GER LAM +26:20
80 Daniel OSS ITA LIQ +27:33
81 Koen DE KORT NED ARG +27:33
82 Francis DE GREEF BEL LTB +27:33
83 Matthew Harley GOSS AUS OGE +27:33
84 Yaroslav POPOVYCH UKR RNT +27:33
85 Simon GERRANS AUS OGE +27:33
86 Romain ZINGLE BEL COF +27:33
87 Philippe GILBERT BEL BMC +27:33
88 Alessandro VANOTTI ITA LIQ +27:33
89 Anthony ROUX FRA FDJ +27:33
90 Federico CANUTI ITA LIQ +27:33
91 Dmitriy FOFONOV KAZ AST +27:33
92 Jean-Christophe PERAUD FRA ALM +27:33
93 Jérémy ROY FRA FDJ +27:33
94 Ruben PEREZ MORENO ESP EUS +27:33
95 Samuel DUMOULIN FRA COF +27:33
96 Sébastien MINARD FRA ALM +27:33
97 Nick NUYENS BEL STB +27:33
98 Nicki SÖRENSEN DEN STB +27:33
99 Jérôme PINEAU FRA OPQ +27:33
100 Michael ALBASINI SUI OGE +27:33
101 Edvald BOASSON HAGEN NOR SKY +27:33
102 Matthieu LADAGNOUS FRA FDJ +27:33
103 Johan VAN SUMMEREN BEL GRS +27:33
104 Roy CURVERS NED ARG +27:33
105 Albert TIMMER NED ARG +27:33
106 Sylvester SZMYD POL LIQ +27:33
107 Marco MARCATO ITA VCD +27:33
108 Luis Leon SANCHEZ GIL ESP RAB +27:33
109 Juan HORRACH RIPPOLL ESP KAT +27:33
110 Borut BOZIC SLO AST +27:33
111 Kris BOECKMANS BEL VCD +27:33
112 Luca PAOLINI ITA KAT +27:54
113 Manuel QUINZIATO ITA BMC +27:54
114 Sebastian LANGEVELD NED OGE +30:11
115 Bram TANKINK NED RAB +30:11
116 David ZABRISKIE USA GRS +30:11
117 Cyril GAUTIER FRA EUC +30:38
118 Mikael CHEREL FRA ALM +30:38
119 Anders LUND DEN STB +30:38
120 Christophe RIBLON FRA ALM +30:38
121 Biel KADRI FRA ALM +30:38
122 Yohann GENE FRA EUC +30:38
123 André GREIPEL GER LTB +33:04
124 Kristijan KOREN SLO LIQ +33:04
125 Cyril LEMOINE FRA SAU +33:04
126 Martin VELITS SVK OPQ +33:04
127 Marcel SIEBERG GER LTB +33:04
128 Baden COOKE AUS OGE +33:04
129 Julien SIMON FRA SAU +33:04
130 Jonathan CANTWELL AUS STB +33:04
131 Jimmy ENGOULVENT FRA SAU +33:04
132 Tyler FARRAR USA GRS +33:04
133 David MILLAR GBR GRS +33:04
134 Mark CAVENDISH GBR SKY +33:04
135 Luis Angel MATE MARDONES ESP COF +33:04
136 Michele SCARPONI ITA LAM +33:04
137 Bert GRABSCH GER OPQ +33:04
138 Patrick GRETSCH GER ARG +33:04
139 Nicolas EDET FRA COF +33:04
140 Arthur VICHOT FRA FDJ +33:04
141 Pieter WEENING NED OGE +33:04
142 Greg HENDERSON NZL LTB +33:04
143 Daryl IMPEY RSA OGE +33:04
144 Julien FOUCHARD FRA COF +33:04
145 Maxim IGLINSKY KAZ AST +33:04
146 Lars Ytting BAK DEN LTB +33:04
147 Aliaksandr KUCHYNSKI BLR KAT +33:04
148 Bernhard EISEL AUT SKY +33:04
149 Juan José HAEDO ARG STB +33:04
150 Karsten KROON NED STB +33:04
151 Sébastien HINAULT FRA ALM +33:52
152 Jurgen ROELANDTS BEL LTB +33:52
DNF Vladimir GUSEV RUS KAT
DNS Frank SCHLECK LUX RNT

CLASSIFICA GENERALE

1 Bradley WIGGINS SKY 74:15:32
2 Christopher FROOME SKY +2:05
3 Vincenzo NIBALI LIQ +2:23
4 Jurgen VAN DEN BROECK LTB +5:46
5 Haimar ZUBELDIA AGIRRE RNT +7:13
6 Tejay VAN GARDEREN BMC +7:55
7 Cadel EVANS BMC +8:06
8 Janez BRAJKOVIC AST +9:09
9 Pierre ROLLAND EUC +10:10
10 Thibaut PINOT FDJ +11:43
11 Nicolas ROCHE ALM +11:47
12 Andreas KLÖDEN RNT +13:14
13 Christopher HORNER RNT +13:39
14 Chris Anker SÖRENSEN STB +14:43
15 Jerome COPPEL SAU +20:12
16 Denis MENCHOV KAT +21:06
17 Maxime MONFORT RNT +21:26
18 Egoi MARTINEZ DE ESTEBAN EUS +21:41
19 Rui Alberto FARIA DA COSTA MOV +22:47
20 Eduard VORGANOV KAT +24:20
21 Alejandro VALVERDE BELMONTE MOV +33:57
22 Sandy CASAR FDJ +35:11
23 Thomas VOECKLER EUC +37:19
24 Peter VELITS OPQ +42:43
25 Laurens TEN DAM RAB +44:37
26 Michele SCARPONI LAM +46:27
27 Michael ROGERS SKY +46:29
28 Jelle VANENDERT LTB +48:22
29 Levi LEIPHEIMER OPQ +51:02
30 Ivan BASSO LIQ +52:11
31 Steven KRUIJSWIJK RAB +53:21
32 Alexandr VINOKUROV AST +53:41
33 Juan Jose COBO ACEBO MOV +55:38
34 Giampaolo CARUSO KAT +59:38
35 Gorka IZAGUIRRE INSAUSTI EUS +1:00:44
36 Peter SAGAN LIQ +1:02:38
37 Richie PORTE SKY +1:09:11
38 George HINCAPIE BMC +1:09:42
39 Rein TAARAMAE COF +1:09:51
40 Rafael VALLS FERRI VCD +1:11:27
41 Jens VOIGT RNT +1:11:36
42 Philippe GILBERT BMC +1:16:43
43 Amaël MOINARD BMC +1:18:26
44 Pierrick FEDRIGO FDJ +1:18:49
45 Andriy GRIVKO AST +1:19:09
46 Daniel MARTIN GRS +1:19:38
47 Jean-Christophe PERAUD ALM +1:20:14
48 Fredrik Carl Wilhelm KESSIAKOFF AST +1:21:57
49 Fabrice JEANDESBOZ SAU +1:23:13
50 Christian VANDEVELDE GRS +1:24:22
51 Sergio Miguel MOREIRA PAULINHO STB +1:25:18
52 Davide MALACARNE EUC +1:26:52
53 Dominik NERZ LIQ +1:27:05
54 Michael SCHÄR BMC +1:28:30
55 Kevin DE WEERT OPQ +1:29:52
56 Vladimir KARPETS MOV +1:30:31
57 Marco MARCATO VCD +1:31:16
58 Maxime BOUET ALM +1:31:32
59 Mikael CHEREL ALM +1:32:52
60 Johnny HOOGERLAND VCD +1:33:03
61 Marcus BURGHARDT BMC +1:33:53
62 Edvald BOASSON HAGEN SKY +1:33:57
63 Cyril GAUTIER EUC +1:35:21
64 Luis Leon SANCHEZ GIL RAB +1:35:25
65 Sylvester SZMYD LIQ +1:36:42
66 Yury TROFIMOV KAT +1:36:46
67 Dries DEVENYNS OPQ +1:37:35
68 Andrey KASHECHKIN AST +1:38:47
69 Sébastien MINARD ALM +1:39:43
70 Dmitriy FOFONOV AST +1:40:39
71 Marco MARZANO LAM +1:42:19
72 Simone STORTONI LAM +1:44:38
73 Simon GERRANS OGE +1:46:31
74 Vasil KIRYIENKA MOV +1:47:18
75 Jérémy ROY FDJ +1:48:29
76 Yaroslav POPOVYCH RNT +1:49:39
77 Jorge AZANZA SOTO EUS +1:53:11
78 Guillaume LEVARLET SAU +1:53:44
79 Arthur VICHOT FDJ +1:56:19
80 Martin VELITS OPQ +1:56:33
81 Michael MORKOV STB +1:57:00
82 Pieter WEENING OGE +1:57:43
83 Christian KNEES SKY +1:58:29
84 Christophe RIBLON ALM +1:59:57
85 Stephen CUMMINGS BMC +2:00:13
86 Danilo HONDO LAM +2:00:34
87 Yukiya ARASHIRO EUC +2:02:42
88 Adam HANSEN LTB +2:03:30
89 Stuart O'GRADY OGE +2:07:12
90 Brice FEILLU SAU +2:07:35
91 Matthieu LADAGNOUS FDJ +2:07:57
92 Christophe KERN EUC +2:08:19
93 David MILLAR GRS +2:09:05
94 Federico CANUTI LIQ +2:10:45
95 Jérôme PINEAU OPQ +2:11:32
96 Michael ALBASINI OGE +2:12:24
97 Lars Ytting BAK LTB +2:12:47
98 Alessandro VANOTTI LIQ +2:14:02
99 Ruben PEREZ MORENO EUS +2:14:05
100 Nicki SÖRENSEN STB +2:14:56
101 Samuel DUMOULIN COF +2:15:19
102 Biel KADRI ALM +2:15:36
103 Romain ZINGLE COF +2:16:08
104 Jurgen ROELANDTS LTB +2:16:24
105 David ZABRISKIE GRS +2:16:45
106 Manuel QUINZIATO BMC +2:16:47
107 Koen DE KORT ARG +2:17:13
108 Daryl IMPEY OGE +2:19:07
109 Luca PAOLINI KAT +2:20:27
110 Kristijan KOREN LIQ +2:20:47
111 Julien SIMON SAU +2:21:34
112 Kris BOECKMANS VCD +2:22:15
113 Matthieu SPRICK ARG +2:23:13
114 Baden COOKE OGE +2:23:41
115 Nick NUYENS STB +2:24:17
116 Daniel OSS LIQ +2:26:48
117 Matthew Harley GOSS OGE +2:27:33
118 Francis DE GREEF LTB +2:27:54
119 Juan HORRACH RIPPOLL KAT +2:28:04
120 Sébastien HINAULT ALM +2:29:26
121 André GREIPEL LTB +2:29:33
122 Bert GRABSCH OPQ +2:30:59
123 Anthony ROUX FDJ +2:32:21
124 Greg HENDERSON LTB +2:32:35
125 Pablo URTASUN PEREZ EUS +2:33:56
126 Ruben PLAZA MOLINA MOV +2:34:12
127 Nicolas EDET COF +2:35:02
128 Jean Marc MARINO SAU +2:35:08
129 Cédric PINEAU FDJ +2:36:55
130 Anders LUND STB +2:37:21
131 Luis Angel MATE MARDONES COF +2:37:59
132 Roy CURVERS ARG +2:39:28
133 Marcel SIEBERG LTB +2:40:58
134 Jonathan CANTWELL STB +2:41:36
135 Karsten KROON STB +2:41:42
136 Yohann GENE EUC +2:43:25
137 Borut BOZIC AST +2:43:48
138 Yann HUGUET ARG +2:44:46
139 Bram TANKINK RAB +2:45:41
140 Cyril LEMOINE SAU +2:46:10
141 Juan José HAEDO STB +2:48:01
142 Patrick GRETSCH ARG +2:49:30
143 Bernhard EISEL SKY +2:50:33
144 Mark CAVENDISH SKY +2:50:38
145 Maxim IGLINSKY AST +2:50:53
146 Sebastian LANGEVELD OGE +2:56:19
147 Julien FOUCHARD COF +2:57:50
148 Albert TIMMER ARG +2:58:28
149 Aliaksandr KUCHYNSKI KAT +3:00:40
150 Johan VAN SUMMEREN GRS +3:01:11
151 Jimmy ENGOULVENT SAU +3:09:41
152 Tyler FARRAR GRS +3:13:24
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024