JUNIORES. Tutto pronto per la Tre Giorni Orobica

| 17/07/2012 | 13:08
Giovedì 19 luglio sarà il grande giorno del ritorno per la “3GIORNIOROBICA – Gran Premio LVF Valve Solutions” organizzata dal Team 2003.
Al via ci saranno ben 38 formazioni.
3 le straniere la nazionale russa (da sempre protagonista della corsa bergamasca), la danese, e il Wilton Cycling Team Olanda.
Le italiane al via saranno 35: 14 le squadre lombarde, 7 le venete, 6 le toscane, 2 da Lazio e Abruzzo, 1 rispettivamente da Emilia Romagna, Umbria, Trentino e Friuli.
Tra gli atleti di punta brilla il nome di Umberto Orsini il campione italiano portacolori della Pol. Monsummanese che a Bergamo vinse da allievo anche il GP L’Eco di Bergamo organizzato ancora dal Team 2003, e che in una recente intervista rilasciata in Toscana ha dichiarato di essere in una buona condizione e che la 3 GiorniOrobica è una gara molto importante nella quale spera di vincere supportato dalla squadra fin dalla cronometro a squadre di apertura. Il campione italinao ha dichiarato inoltre che in settimana con i compagni ha testato gli automatismi per cercare il miglior risultato possibile nella prova contro il tempo. Ritiene inoltre che la tappa decisiva dovrebbe essere la terza, con il difficile arrivo in salita di Trescore Balneario, ma anche che fondamentale sarà essere pronti ogni giorno.
A dargli battaglia vi saranno sicuramente Niccolò Pacinotti (Team Bottegone Cipriani & Gestri) plurivincitore nel 2012, Riccardo Minali (G-S. Candidavid Assali Stefen), Davide Ballerini (U.S. Biassono), Simone Consonni (Team Immobiliare Aurea Zanica).
 
Percorso
A causa di indicazioni ricevute dalle istituzioni, il percorso della tappa di sabato 21 luglio Pedrengo – Trescore Balneario ha dovuto essere modificato. Il tracciato prevede ora modifiche al circuito pianeggiante iniziale, poi la salita della Tribulina, il gpm di S.Rocco (5 passaggi) , il passaggio a Cenate Sopra e l’arrivo a Trescore Balneario dopo 4 giri locali.
La tappa di domenica 22 luglio Mornico al Serio – Fara Gera d’Adda ha subito modifiche nel tratto iniziale di trasferimento.
 
Novità 2012. Da questa mattina è attiva la App per i-phone con possibilità di scaricarla da i-tunes al seguente link: http://itunes.apple.com/us/app/3giorniorobica/id542408103?l=it&ls=1&mt=8
 
Dichiarazioni
Nonostante tutto è soddisfatto il presidente Antonio Torri che afferma: “Lavoreremo con la serietà che abbiamo sempre dimostrato e con sempre maggior entusiasmo. In un momento non del tutto felice, siamo comunque riusciti a ripartire ancora con il nostro gruppo affiatato di sponsor ai quali si sono aggiunti fortunatamente alcuni nuovi. Dal punto di vista organizzativo siamo riusciti a creare le condizioni per portare al via ben 38 squadre e tra di loro vi saranno tre squadre internazionali che già in passato hanno fatto grandi cose alla 3GIORNIOROBICA. Le squadre italiane scelte da quelle che hanno fatto richiesta di partecipazione, sono di un certo spessore e si prospetta un’altra edizione davvero entusiasmante. La scelta non è stata facile, anche perché sono state 64 le squadre che hanno avanzato richiesta ed è chiaro che non è stato possibile accontentare tutti. Mi auguro emerga il buon senso e la sportività!”.
 
Tra le lombarde 8 saranno le bergamasche: Team Lvf, Ciclistica Trevigliese, G.C. Almenno S.B., G.S. Massi' Supermercati, S.C. Cene, Team F.lli Giorgi, Team Immobiliare Aurea, , U.C Bergamasca 1902.
Agguerritissimi saranno i veneti con Assali Stefen G.S. Cadidavid (Vr), Ciclistica Villadose Angelo, Gomme Sandrigosport (Ro), Contri Autozai Chesini (Vr), G.S. Brenta Work Service Group (Pd), Pressiz-P3-Mito Sport (Vi), Rinascita Ormelle Pinarello  (Tv), Velo Club Bianchin Marchiol Northwave (Tv); non saranno da meno i toscani con Fosco Bessi Calenzano (Fi), G.C. Romagnano (Ms), G.S. Ubaldo Signori (Pt), Polisportiva Monsummanese (Pt), S.S. Aquila (Fi).
 
Anche per l’edizione 2012 la corsa si svilupperà su quattro tappe.
 
La sfida per la maglia verde di leader prenderà il via giovedì 19 luglio con la spettacolare cronometro a squadre da San Lorenzo di Rovetta a Fino Del Monte (Bg) (ore 19.00 – km. 13,9) sull’altopiano di Clusone, il giorno successivo venerdì 20 luglio 2012 è in programma la Torre De’ Roveri – Torre De’ Roveri (Bg) (ore 14.00 – km. 103.7) per la quale è previsto inizialmente un circuito pianeggiante tra Bolgare e Calcinate da ripetersi 6 volte e poi il doppio passaggio sul colle dei Pasta per un finale adatto alla battaglia; sabato 21 luglio si andrà da Pedrengo a Trescore Balneario (ore 13.30 – km. 98,8) con il passaggio sulla Valle Rossa, sul Colle Gallo e l’arrivo inedito sul Colle di Trescore per una tappa nella quale i  pretendenti al successo finale dovranno essere al meglio della condizione, domenica 22 luglio gran finale con la Mornico - Fara Gera D’Adda (ore 10.00 – km. 98,5) in programma 8 giri pianeggianti apparentemente per velocisti, ma che nel 2009 valsero la vittoria al Team F.lli Giorgi con Francesco Sedaboni capace di conquistare il primato sfilando la maglia al russo Gennady Tatarinov.
 
Antonio Torri ed i suoi collaboratori insomma saranno ancora pronti a stupirci: “L’’importante – conclude Torri -  è che la “3GIORNIOROBICA – Gran Premio LVF Valve Solutions” torni ad essere quel punto di riferimento importante e quel tassello indiscutibile del calendario orobico, regionale, nazionale ed internazionale che sempre è stata”.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024