DILETTANTI. Val d'Aosta, torna il diario del Team Colpack

| 17/07/2012 | 08:52
Ciao a tutti amici lettori del nostro diario sono Davide Orrico che vi scrive. Per il quarto anno partecipo a questo Giro della Valle d’Aosta che reputo il più impegnativo ed affascinante del calendario nazionale.
Oggi il Giro é iniziato con un cronoprologo particolare con arrivo all’interno del Fort Di Bard.

La nostra squadra per questo Giro é formata da me, Gianfranco Zilioli (che insieme a me e il più anziano), Manuel Senni e Joshua Edmondson che sono qui per fare esperienza e Fausto Masnada il giovane che ha ben figurato nelle categorie inferiore negli arrivi in salita e qui avrà l’opportunità di misurarsi con i migliori scalatori italiani e non solo (nella foto Rodella, la squadra alla presentazione prima del via).

Nella giornata odierna siamo riusciti a ben figurare riuscendo a terminare tutti nei primi 30 con Manuel il migliore dei nostri che ha fatto fermare il cronometro in 6’40” per un buon ottavo posto, più sfortunato Zilio che conluderà 11esimo.

La classifica verrà curata principalmente da Zilio che già lo scorso anno riuscì a concludere al decimo posto, Manuel come anticipato cercherà di fare esperienza insieme a Joshua e io e Fausto vivremo un po’ “alla giornata” ma da domani sotto a tutta per cercare di portare a Bergamo tanti bei risultati come sempre ci proveremo senza tirarci indietro.

Mi sono ripromesso di scrivere una frase e una canzone caratteristiche della giornata
Come frase vorrei citare Rossella che a cena leggendo le classifiche esclama :”Pota, Davide potevi andare un po’ più forte potevamo essere più avanti nella classifica a squadre (ora siamo tezi per un niente)”

 Ridendo le ho risposto che più forte di così non potevo andate visto che la mia partenza fulminane mi ha poi penalizzato nel finale.

Come canzone invece cito il nostro britannico Josh che oggi si é improvvisato cantante cercando di fare un improbabile imitazione dei Club Dogo in “Chissenefrega” cantando ripetutamente doco doco doco doco hahahhaha

A domani popolo che pedala… sperando di potervi dare qualche buona notizia

Davide Orrico
Copyright © TBW
COMMENTI
Buona la prima
17 luglio 2012 18:16 radiocorsa
Il Giro della Valle d’Aosta 2012 si apre con uno spettacolare prologo che da Hone passa sulla Dora per uno stretto e acciottolato ponticello attraversa il paesino ed infine si arrampica sui numerosi tornanti per finire dopo 3,4 km nel bocca del Forte di Bard. Chi come noi ha vissuto questo evento non può che essere entusiasta della scenografia e del contesto in cui il ciclismo in Valle d’Aosta mette a disposizione degli spettatori la sue bellezze naturali.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024