DILETTANTI. Val d'Aosta, torna il diario del Team Colpack

| 17/07/2012 | 08:52
Ciao a tutti amici lettori del nostro diario sono Davide Orrico che vi scrive. Per il quarto anno partecipo a questo Giro della Valle d’Aosta che reputo il più impegnativo ed affascinante del calendario nazionale.
Oggi il Giro é iniziato con un cronoprologo particolare con arrivo all’interno del Fort Di Bard.

La nostra squadra per questo Giro é formata da me, Gianfranco Zilioli (che insieme a me e il più anziano), Manuel Senni e Joshua Edmondson che sono qui per fare esperienza e Fausto Masnada il giovane che ha ben figurato nelle categorie inferiore negli arrivi in salita e qui avrà l’opportunità di misurarsi con i migliori scalatori italiani e non solo (nella foto Rodella, la squadra alla presentazione prima del via).

Nella giornata odierna siamo riusciti a ben figurare riuscendo a terminare tutti nei primi 30 con Manuel il migliore dei nostri che ha fatto fermare il cronometro in 6’40” per un buon ottavo posto, più sfortunato Zilio che conluderà 11esimo.

La classifica verrà curata principalmente da Zilio che già lo scorso anno riuscì a concludere al decimo posto, Manuel come anticipato cercherà di fare esperienza insieme a Joshua e io e Fausto vivremo un po’ “alla giornata” ma da domani sotto a tutta per cercare di portare a Bergamo tanti bei risultati come sempre ci proveremo senza tirarci indietro.

Mi sono ripromesso di scrivere una frase e una canzone caratteristiche della giornata
Come frase vorrei citare Rossella che a cena leggendo le classifiche esclama :”Pota, Davide potevi andare un po’ più forte potevamo essere più avanti nella classifica a squadre (ora siamo tezi per un niente)”

 Ridendo le ho risposto che più forte di così non potevo andate visto che la mia partenza fulminane mi ha poi penalizzato nel finale.

Come canzone invece cito il nostro britannico Josh che oggi si é improvvisato cantante cercando di fare un improbabile imitazione dei Club Dogo in “Chissenefrega” cantando ripetutamente doco doco doco doco hahahhaha

A domani popolo che pedala… sperando di potervi dare qualche buona notizia

Davide Orrico
Copyright © TBW
COMMENTI
Buona la prima
17 luglio 2012 18:16 radiocorsa
Il Giro della Valle d’Aosta 2012 si apre con uno spettacolare prologo che da Hone passa sulla Dora per uno stretto e acciottolato ponticello attraversa il paesino ed infine si arrampica sui numerosi tornanti per finire dopo 3,4 km nel bocca del Forte di Bard. Chi come noi ha vissuto questo evento non può che essere entusiasta della scenografia e del contesto in cui il ciclismo in Valle d’Aosta mette a disposizione degli spettatori la sue bellezze naturali.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...


La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...


Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024