| 16/07/2012 | 18:49 Hanno in vinto in tre, oggi al Tour. Non solo Pierrick Fedrigo, della FDJ, ma anche due protagoniste silenziose, ma implacabili: la noia e la paura. Per Fedrigo, fisico e naso napoleonici, è la quarta vittoria al Tour de France, la seconda a Pau, la prima con la maglia della FDJ dopo che nell'inverno 2010 aveva abbandonato, con qualche mugugno di ingratitudine, Jean Renè Bernadeau, lasciandolo sull'orlo del baratro. Fino a quando è arrivata l'Europcar ed è stata costruita quella che oggi è la miglior squadra francese del Tour. Fedrigo era il killer degli italiani, ed è diventato il killer degli americani. Nel 2006, prima vittoria “gialla”, in una volata a due il battuto era stato Totò Commesso, nel 2009 Franco Pellizotti. Due anni fa, sullo stesso traguardo di oggi, il francese aveva regolato un gruppetto con Armstrong, all'ultima azione della carreira, e Chris Horner. Oggi lo sconfitto è Christian Vande Velde, che già nel 2006 si era dovuto inchinare a Fedrigo e Commesso. I due si erano avvantaggiati ai meno 6, lasciando per strada i compagni di avventura, di italiani neanche l'ombra, fra cui Voeckeler e Dumoulin. “E' stata una vittoria voluta con tutte le mie forze- esulta Fedrigo- Stavo molto bene e ho aspettato il momento giusto per partire, con Vande Velde siamo andati d'accordo e ci siamo giocati le nostre carte lealmente. Sono molto felice per il team e ringrazio Thibaut Pinot perchè la sua vittoria ha dato grande tranquillità a tutta la squadra. E' il modo migliore per godermi il riposo con la mia famiglia”. Riposo di un giorno per il francese, un po' più lungo per il resto del gruppo, che è arrivato con quasi dodici minuti di ritardo. Martedì iniziano i Pirenei: tutti col naso all'insù per vedere se qualcuno si inventerà l'impresa. Perchè finora, chiodi, cotte e cadute a parte, è successo davvero poco.
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...
Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...
Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...
Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...
La corsa più importante del mondo con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...
Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...
SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito, una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...
Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...
Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...
Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.