RADIOSHACK. Tre corridori denunciano: non ci pagano

| 29/06/2012 | 10:25
Il caso Radioshack è ufficialmente aperto: il protavoce dell'Uci, Enrico Carpani, ha confermato ieri a Liegi che tre corridori (l'identità dei quali non è stata rivelata) della Radioshack Nissan si sono rivolti alle autorità sportive di riferimento per denunciare il fatto che non ricevono più lo stipendio dallo scorso mese di maggio. L'Uci ha iniziato il suo iter chiedendo alla società di gestione del team spiegazioni sull'accaduto.

da L'Equipe
Copyright © TBW
COMMENTI
Sempre peggio
29 giugno 2012 11:23 LampoJet
Dopo il mobbing, ora siamo anche all'insolvenza. Bella squadrina direi.... come ho già detto a fine anno tornerà la Leopard unicamente lussemburghese e Bru tornerà ai campi di cotone.

sei proprio sicuro...
29 giugno 2012 12:35 antani
sei proprio sicuro che la Leopard si rifarà il prossimo anno...? Erano partiti come i padroni del mondo l'anno scorso ed invece è stato un flop...si sono uniti a Radioshack e ora la notizia che non pagano i corridori...e adesso il commento che nel 2013 tornano in gruppo. Be, che dire, io qualche dubbio ce l'avrei....e comunque leggere di team milionari che poi non pagano è davvero imbarazzante, anzi una vergogna!

Puzza di bruciato!!!
29 giugno 2012 12:39 valentissimo
E' chiaro che dopo qualche settimana di ritardo nel pagamento degli stipendi, se fai comunicati stapa e denuncia, i problemi sono sicuramente altri e legati a lotte interne di atleti che ritengono il team come cosa propria.
Abbiamo altri team dove di stipendi non se ne parla per mesi ma gli atleti stanno buoni e zitti nel terrore che si interrompa la propria attività!!!

caro
29 giugno 2012 13:55 cocco88
bruynel... da qnt ti sei messo contro i fratelli schlek criticando le prestazioni (giustamente) e facendo fare il giro a frank(giustamente) il loro sponsor si è messo a remare contro... qst 2 pseudo corridori viziati....non serve solo la classe ma anche lo stile cari fratellini..

In risposta
29 giugno 2012 13:57 LampoJet
Diciamo che sicura è solo la morte, però se mi devo sbilanciare ritengo che il nocciolo lussemburghese della squadra (quindi la vecchia Leopard) abbia da sempre mal digerito la fusione e la conseguente presenza di Bruyneel. Con questo non voglio difendere i fratellini, però mi sembra sia così. In seguito Bru si è comportato un po' troppo sopra le righe, sia coi fratellini che con altri (Fugslang), assumendo modi dittatoriali. Per questo ritengo che si ricostituisca una matrice lussemburghese. Poi se sbaglio vi pago da bere!

Commentatori contro bruinel
29 giugno 2012 14:47 maxmari
Vi e x caso scappato l'occhio sulle maglie del team che sponsor ci sono ? Radishak, Nissan , trek. Di chi sono questi sponsor ? Mi pare di bruinel ...o no ? Quindi x quale motivo dovrebbe andar via il signor bruinel?

x valentissimo
29 giugno 2012 15:40 dopatodichianti
è grazie a chi la pensa come te che nel ciclismo c'è gente che corre pur non essendo pagata (a quanto pare non soltanto in Continental o professionale....che tristezza!).
ma a te sembra normale lavorare senza ricevere lo stipendio? se tutti facessero come i tre corridori citati nell'articolo ci sarebbe sicuramente maggiore serietà e professionalità in un ambiente dove oramai entrano cani e porci a tutti i livelli! perché sappi che per un corridore che corre gratis magari senza meritarsi la categoria ce ne sono 5 che preferiscono abbandonare sentendosi dire "o porti lo sponsor oppure è dura a questo punto trovarti squadra".
tu dici: "Abbiamo altri team dove di stipendi non se ne parla per mesi ma gli atleti stanno buoni e zitti nel terrore che si interrompa la propria attività!!!" MA TI SEMBRA UNA COSA NORMALE? questi atleti che stanno buoni e zitti per conto mio si meritano di andare a raccogliere i pomodori a 2€ l'ora!

Stare zitti ......
29 giugno 2012 16:19 tigre
Hai ragione che il mancato pagamento dello stipendio va denunciato, però chi non lo fà non merita di andare a raccogliere pomodori, ma merita di essere tutelato in altra maniera, perchè la sua denuncia, come si è visto per altre squadre, comporta il fermo del Team e di conseguenza anche degli atleti stessi che non hanno la possibilità di gareggiare e magari trovare un altro Team serio per la stagione successiva. Va riflettuto anche su questo, pensate a quanti ragazzi appiedati a metà stagione o non ripartiti quella successiva che veramente sono dovuti andare a raccogliere pomodori.......o meglio a fare "gli amatori" nelle Gran Fondo. Non sono vigliacchi chi non denuncia.

interessante
29 giugno 2012 17:00 fbandini
interessante sottolineare che il team di gestione, salvo cambiamenti degli ultimi mesi, sia di proprietà al cinquanta per cento di brujneel e di un certo lance armstrong. che la terra si stia sgretolando sotto i piedi dell'unico campione degli anni 2000 che ha battuto, da pulito, tutti i suoi avversari dopati?

attenti, attenti
29 giugno 2012 17:04 excalibur
all'amico qui sopra: attenzione, la società di gestione è di becca, l'imprenditore lussemburghese mentre gli sponsor sono di bruyneel: è proprio qui che si crea la spaccatura, altrimenti bruyneel sarebbe il padrone di tutto!

Troppi cuochi ...
29 giugno 2012 17:49 Melampo
... imbrattano la cucina !!! O anche: con troppi galli a cantare, non si fa mai giorno !!!

Ricordare la vicenda di Wouter Weylandt
29 giugno 2012 20:29 Bartoli64
L’osservazione fatta da Excalibur è più che opportuna....

Sapete che chi era a capo lo scorso anno del Team Leopard ha sospeso il pagamento dello stipendio al povero Wouter Weylandt appena due mesi dopo che era morto, togliendo così un importante sostegno economico per la sua giovane compagna in attesa di una bambina?

Avete capito come si fanno i soldi? Quel panzone mi fa vomitare al solo sentirne il nome!

Bartoli64

X dopatodichianti
29 giugno 2012 22:13 valentissimo
Vedo che non hai capito bene quello che volevo dire ma, forse mi sono spiegato male io. Quello che volevo dire è che, se hai ricevuto l'ultimo stipendio a maggio, il successivo doveva essere a giugno, quindi parliamo al massimo di qualche settimana di ritardo. Ma ti pare normale che dopo solo un paio di settimane 3 ciclisti vanno a fare un reclamo all'UCI con ilò rischio ipotetico di bloccare il team prima che parte il Tour?
Non ti pare strano che solo 3 corridori hanno lamentato il mancato pagamento dello stipendio? Gli altri a quanto pare, lo hanno preso! Non è strano?
Forse se vedi i nomi, scoprirai che si tratta di tre corridori che non stanno dando la loro prestazione con il giusto impegno e, se guardi ancora più a fondo, scoprirai che, malgrado hanno un contratto anche per il 2013, si sono già messi in moto per rifare una squadra ai loro ORDINI!
Non ho mai pensato che sia giusto che ci siano squadre che non pagano gli stipendi, io mi rifarei sui Team Manager e sugli sponsor fino all'ultimo centesimo ma, ho sottolineato che, dove ci sono i problemi veri, i ciclisti si comportano in modo ben diverso!!!
Lascia che sia il tempo a scoprire i fatti ed i nomi e vedrai che sotto la coltre di fumo eretta con la storia degli stipendi, c'è ben altro!!!!

per fbandini
30 giugno 2012 02:51 MARcNETT
Spero tu stia scherzando o hai detto una tra le più grosse panzane della terra:Armstrong era pulito????'con l'inchiesta che gli stnno facendo??? quello prendeva più ormoni che un cavallo,n on diciamo fesserie

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


Non si tratta di omonimia. Henrique Avancini è proprio lui, “primo anno” tra i professionisti su strada a 36 anni, dopo essere stato un grande della mountain bike. Numero 136 a Kigali e unico rappresentante dei verdeoro del pedale, l’attuale...


Corsi e ricorsi della storia, anche se qui si evita di correre. Qui, da noi, perché altrove non c’è problema, ma questo è un altro discorso. Corsi e ricorsi della storia, ma dalla storia anche recente non siamo capaci di...


La domanda che tutti sono posti nel vedere il Mondiale di Kigali è cosa fosse successo a Remco Evenepoel. Abbiamo visto il belga fermarsi e chiedere il cambio bici quando, per chi non lo avesse notato, correva con una bici...


Sono tante le storie d’amore che nascono sui campi sportivi e il ciclismo ha spesso visto nascere storie importanti intorno alle ruote delle bici. A sorpresa ieri, è stata data la notizia che la neocampionessa del mondo, Magdeleine Vallieres, ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024