CASO BERTAGNOLLI. La Lampre: «I fatti risalgono al 2008-2009»

| 27/06/2012 | 18:20
Il Team Lampre-ISD rende noto di aver ricevuto, dal corridore Leonardo
Bertagnolli, comunicazione riguardante la notifica di un procedimento
aperto dall'Uci per potenziale violazione delle normative antidoping in
relazione al passaporto biologico dell'atleta in oggetto.
Nel pieno spirito di correttezza e sostegno alla lealtà sportiva, il Team
Lampre-ISD prende atto della comunicazione, sottolineando però con
sorpresa che, come spiegato da Bertagnolli stesso in seguito all'analisi
della documentazione ricevuta, gli addebiti contestati al corridore
risalgono al biennio 2008 e 2009, periodo nel quale, è volontà del Team
precisarlo, l'atleta non militava nella squadra blu-fucsia.
Il Dottor Carlo Guardascione, responsabile sanitario del Team, può
inoltre confermare che nessuna anomalia è stata evidenziata in tutti gli
esami ematici appartenenti al programma di monitoraggio interno alla
squadra condotto in collaborazione con il Mapei Sport Center, effettuati
nel biennio 2011-2012 (periodo di militanza di Bertagnolli in blu-fucsia),
e dagli esami relativi al passaporto biologico del medesimo periodo.

(comunicato stampa Lampre-ISD)
Copyright © TBW
COMMENTI
Meglio tardi che mai
27 giugno 2012 18:31 LampoJet
A parte le perplessità sul passaporto che ho scritto in altro articolo e che spero mi pubblichino, vorrei solo chiedere una cosa alla wada, uci, vaca, vvfncl o chicchessia, ma dal 2008 ad oggi che cippa avete fatto? 4 anni per studiare cinque esami in croce??!!

Un altro piccolo tassello...
27 giugno 2012 18:41 Fra74
..in un puzzle molto più grande...oggi giornata di tanti comunicati stampa...
Francesco Conti.

P.S.: Comunque, stranissimo, di fatti del 2008/2009, l'UCI apra un dossier a distanza di 3 anni...W la celerità del passaporto biologico, ohi!!!!

Francesco Conti.

Mestieri
27 giugno 2012 20:07 vadoagile
Certi dottori di certe squadre tra omissioni e mancati controlli sembrano piu' dei veterinari che dei medici sportivi.

27 giugno 2012 20:15 stargate
Come ho già avuto modo di scrivere per il caso Pellizotti, il passaporto biologico non mi convince. In altri termini, sono dalla parte di chi ne considera i rilievi una presunzione da confermare con altri elementi. Ma a prescindere da ciò, lascia veramente stupefatti che, se risponde al vero quanto riportato nel comunicato Lampre, i fatti addebitati si riferiscano ad anni ormai lontani. Sarebbe questa la nuova frontiera della lotta al doping? (Alberto Pionca - Cagliari)

27 giugno 2012 23:06 Monti1970
Basket volley e tuffi.....

BANDA ANDRONI?
27 giugno 2012 23:47 ZECCA
2009 E 2010 CON MAGLIA ANDRONI.
HAI HAI

Che vergogna!!!!
27 giugno 2012 23:49 valentissimo
Ma come si può fare a dire oggi che ci si è accorti che i dati del passaporto biologico del 2008 sono anomali????
Se questa è la volontà dell'UCI, ricerchiamo anche il CERA nei campioni prelevati agli atleti nel Giro 2008 quando la sostanza era sconosciuta!
Ed il nostro presidente Federale (e Vice Presidente UCI), cosa ne pensa???? ...........Già lui parla solo in Italia, in Svizzera si limita a dire: "Si Pradrone!!!!"

...mah!!!
28 giugno 2012 10:03 raffaello
....ma se le anomalie sono da imputarsi al 2008-2009 .... la Lampre che lo prende nel 2011-2012 che cosa ha controllato?? Si prende il corridore a scatola chiusa? Senza controllare prima i valori del Passaporto Biologico che esiste dal 2006???....

C'e qualcosa che non mi torna
28 giugno 2012 18:32 Melampo
Ma i fatti di Pellizotti, non risalivano al 2009? Come mai per Bertagnolli ci si sveglia ora ???

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


Non si tratta di omonimia. Henrique Avancini è proprio lui, “primo anno” tra i professionisti su strada a 36 anni, dopo essere stato un grande della mountain bike. Numero 136 a Kigali e unico rappresentante dei verdeoro del pedale, l’attuale...


Corsi e ricorsi della storia, anche se qui si evita di correre. Qui, da noi, perché altrove non c’è problema, ma questo è un altro discorso. Corsi e ricorsi della storia, ma dalla storia anche recente non siamo capaci di...


La domanda che tutti sono posti nel vedere il Mondiale di Kigali è cosa fosse successo a Remco Evenepoel. Abbiamo visto il belga fermarsi e chiedere il cambio bici quando, per chi non lo avesse notato, correva con una bici...


Sono tante le storie d’amore che nascono sui campi sportivi e il ciclismo ha spesso visto nascere storie importanti intorno alle ruote delle bici. A sorpresa ieri, è stata data la notizia che la neocampionessa del mondo, Magdeleine Vallieres, ha...


In occasione dei Campionati del Mondo su strada a Kigali (Rwanda), l’Union Européenne de Cyclisme e Golazo, società belga di riferimento a livello internazionale nella gestione e nel coordinamento di eventi sportivi, hanno siglato un importante accordo che riguarda l’assegnazione...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, con Gian Luca Giardini nel ruolo di project manager, continuano a crescere con una serie...


Un Piccolo Giro dell'Emilia che non ha lesinato spettacolo quello che si è corso oggi a Zola Predosa, un roster di partecipanti di qualità, un percorso spettacolare, un paesaggio autunnale mozzafiato, una interpretazione della corsa, da parte dei corridori, volta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024