VERSO IL TOUR. Sarà una Liquigas equilibrata e ambiziosa
| 26/06/2012 | 18:36 Equilibrata, esperta e compatta attorno ai suoi leader: queste le principali caratteristiche della formazione scelta dalla Liquigas-Cannondale per il Tour de France. La corsa, che si aprirà sabato a Liegi con un prologo di 6.4 chilometri e si concluderà a Parigi il 22 luglio, vedrà al via nove maglie verde-blu guidate dai DS Stefano Zanatta, Mario Scirea e Paolo Slongo. I punti di riferimento della Liquigas-Cannondale, già noti da tempo, saranno Vincenzo Nibali, Peter Sagan e Ivan Basso. Obiettivo classifica per lo “Squalo”, cacciatore di tappe per il campione slovacco e ruolo di “regista” per il varesino. Al loro fianco saranno presenti corridori che già conoscono le difficoltà della Grande Boucle come i passisti Daniel Oss, Kristijan Koren, Alessandro Vanotti e lo scalatore Sylwester Szmyd, affiancati poi da due debuttanti quali Federico Canuti e Dominik Nerz. «Ci presentiamo al via con un gruppo determinato e pronto a sostenere le ambizioni dei capitani - afferma Zanatta -. I ragazzi si conoscono bene, molti di loro hanno seguito programmi di avvicinamento simili proprio per oliare i meccanismi in corsa. Correremo un Tour de France in prima linea per assecondare le ambizioni di Nibali e Sagan, consci anche delle responsabilità che ci aspettano. Punteremo a giocarci un posto d’onore nella generale, supportando Vincenzo fino all’ultima tappa, e cercheremo di mettere Peter nelle condizioni ideali per conquistare almeno una tappa. Nel suo caso, è giusto essere ambiziosi senza però dimenticare le difficoltà e le pressioni di una corsa come il Tour: l’obiettivo è mettere un sigillo, ciò che verrà dopo sarà in più. Il ruolo di Basso, infine, sarà fondamentale per Nibali nelle tappe più dure e nella gestione delle fasi più calde della corsa. La sua esperienza e il suo carisma saranno fondamentali per aiutare tutta la squadra nei momenti di maggiore pressione».
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...
Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...
Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...
Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...
Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...
Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...
Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...
Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...
Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.