GF SAN GOTTARDO. Tutto pronto per la seconda edizione
| 26/06/2012 | 09:02 Tutto pronto ormai per dare il via alla seconda edizione della Granfondo San Gottardo in programma il prossimo 22 luglio. Quello che si ripresenterà per la seconda edizione è un evento internazionale e popolare nato per far conoscere a tanta gente le bellissime valli e le meravigliose montagne che guardano al San Gottardo. E' così che l'idea di una gara ciclistica come quella della Granfondo ha già fatto tanta strada raccogliendo appassionati provenienti da tutta Europa. Le adesioni a gare ormai famose che valorizzano il territorio, come la Maratonas dels Dolomites, la Nove Colli di Cesenatico, la Oetztaler di Sölden, hanno raggiunto cifre incredibili di partecipazione, grazie ai molti anni di esperienza alle spalle. La Granfondo San Gottardo è più giovane, ma in contropartita può offrire con grande entusiasmo un percorso eccezionale, sul circuito Passo del San Gottardo, Passo del Furka, Passo della Novena. In fase di start up c'è, quindi, bisogno dell'aiuto di molti sostenitori che possano rendere la gara ancora più bella e attrattiva. Qualsiasi azienda, associazione, società e istituzione può diventare sostenitore di questa magnifica esperienza per vivere l'emozione di una gara ciclistica molto particolare, dall'ambiente e dal panorama spettacolare. Ciò che viene offerto è l'ospitalità e l'accoglienza nella zona, con il parcheggio riservato, con la colazione al mattino e il pranzo a mezzogiorno e la possibilità di vivere l'emozione dell'arrivo dei partecipanti e assistere alla gara dei giovani con le MTB. Diventare sostenitori della Granfondo San Gottardo significa anche riservare ai propri clienti e collaboratori un pacchetto eccezionale per vivere un'esperienza memorabile ed esclusiva. Si tratta di un ricco pacchetto che comprende il trasporto degli ospiti con mini bus sul Passo del San Gottardo per assistere al passaggio dei corridori e gustarsi una ricca colazione, seguire la seconda tappa del tour con discesa ad Airolo e risalire sul Passo della Novena dove sarà servito un piacevole aperitivo a 2500m s/m in attesa dei primi corridori. Il pacchetto comprende anche il rientro in elicottero all'aerodromo di Ambrì, con un volo panoramico sulle vette imbiancate della Leventina, il pranzo nella zona ospiti, con posti riservati e personalizzati, gadget ricordo della manifestazione, parcheggi riservati, abbonamento alle newsletter, su richiesta, con notizie e aggiornamenti. Un pacchetto speciale che le aziende possono offrire ai propri clienti per godere una partecipazione attiva, nel massimo comfort, all'interno di un evento particolarmente ricco di suggestioni nelle nostre belle Alpi.
Informazioni dettagliate sulla Granfondo San Gottardo si possono ottenere sul rinnovato sito http://www.granfondosangottardo.com. Inoltre è possibile contattare l'organizzazione scrivendo all'indirizzo info@granfondosangottardo.com o telefonando al no +41 91 869 15 33.
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...
Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...
Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...
Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...
Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...
Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...
Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...
Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...
Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.