GS EMILIA. La Coppi&Bartali al fianco dei terremotati
| 25/06/2012 | 19:14 ello sport come nella vita, il desiderio di riscatto dopo una caduta è più forte di qualunque problema. E così, il Gruppo Sportivo Emilia, che ha scritto pagine importanti della sua storia proprio sulle strade che in questi giorni sono salite drammaticamente alla ribalta delle cronache nazionali, vuole essere vicino alle popolazioni terremotate dell'Emilia Romagna, confermando l'appuntamento di Crevalcore nell'edizione 2013 della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali. Adriano Amici e il sindaco Claudio Broglia hanno infatti siglato l'accordo per quello che ormai è un appuntamento tradizionale per la località emiliana che anche il prossimo anno ospiterà frazione a cronometro o in linea, da definire, della gara a tappe di inizio stagione.
“La solidarietà passa anche attraverso lo sport – spiega Adriano Amici, presidente del Gruppo Sportivo Emilia – e proprio per questo il prossimo anno attraverso la nostra manifestazione daremo il nostro piccolo contributo per portare qualche ora di sollievo ad una popolazione che tanto sta soffrendo. La comunità di Crevalcore negli ultimi anni ci ha dimostrato grande affetto e attenzione e il fatto di ritornare il prossimo anno con una tappa della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali è il minimo che potessimo fare in un momento così particolare”.
Da parte sua, Claudio Broglia, primo cittadino di Crevalcore, spiega: “Siamo in un momento molto delicato per le persone della nostra comunità. Il terremoto ha messo a dura prova il nostro territorio, rendendo inagibile tutto il centro storico, il comune, le scuole, il teatro, le porte di ingresso al paese ed ha fatto crollare il complesso di Villa Ronchi. Molti sono gli sfollati e le emergenze da contenere in questi giorni. Pur tuttavia, noi abbiamo il dovere di dare speranza e futuro a questa gente, a questi territori. E' per questo che con Adriano Amici ci siamo detti che non sappiamo come, non sappiamo dove, ma la Settimana Internazionale dir Coppi e Bartali deve ritornare anche il prossimo anno. Non importa se non sarà nel centro storico, ciò che importa oggi, è la certezza che anche un evento che oggi può sembrare impossibile da organizzare, diventi invece un obiettivo che con molta cocciutaggine ci diamo perché sia di buon auspicio per una ricostruzione totale del paese”
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...
Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...
Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...
Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...
Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...
Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...
Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...
Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...
Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.