POLONIA. Presentate tutte le maglie del Giro

| 23/06/2012 | 09:39
Manca poco al grande appuntamento con il 69° Tour de Pologne, un appuntamento che si annuncia particolarmente interessante e carico di fascino sia per il campo parenti che si sta delineando al via sia per i percorsi proposti dalle tappe.  
Giallo, bianco-rosso, rosso e ciclamino, saranno questi i colori che caratterizzeranno l’edizione 2012; un colore diverso per ognuna delle quattro maglie che contraddistinguono i leader delle speciali classifiche previste dalla corsa a tappe polacca in programma dall’ 10 al 16 luglio.
La maglia gialla, la più ambita, è quella che contraddistingue in gruppo il “padrone della corsa” ovvero il leader della classifica generale. Chi indosserà questa maglia sul podio finale di Cracovia sarà anche il vincitore del Tour de Pologne 2012. L’anno scorso questo onore toccò allo slovacco Peter Sagan che al termine di un duello mozzafiato proprio nell’ultima tappa riuscì a sfilare la maglia all’irlandese Daniel Martin. Come da tradizione la maglia gialla è sponsorizzata da Skandia, società internazionale specializzata nelle assicurazioni sulla vita, che si conferma il partner storico del Tour de Pologne.
Le ruote veloci del gruppo avranno invece gli occhi puntati sulla maglia bianco-rossa. Per questa maglia importante, che sostituisce la vecchia maglia bianco-verde nel 2011 vinta da Peter Sagan, che è sponsorizzata dal Lang Team (gli organizzatori del Tour de Pologne) sono stati scelti il bianco e il rosso che sono i colori della bandiera nazionale polacca. Questa maglia vestita dal leader della speciale classifica a punti, che è solitamente uno sprinter, si conquista collezionando i punti messi in palio su ogni traguardo di tappa. I punti assegnati al traguardo vengono così suddivisi: 20 punti al 1°, 19 al 2°, 18 al 3°…e così a scalare fino al 20°che prende 1 punto.  
Completamente rossa è invece la maglia che contraddistingue il corridore più “attivo” in gruppo. Si conquista collezionando i punti messi in palio ai “Lotna Premia” i traguardi volanti Fiat e premia quindi i corridori che andranno più spesso in fuga o che saranno sempre nelle prime posizioni del gruppo a “fare la corsa” e dare battaglia. Nel 2011 questo primato, con grande gioia del pubblico di casa, toccò al polacco Adrian Kurek. A ogni traguardo volante vengono assegnati 3 punti al 1°, 2 punti al 2° e 1 punto al 3°. Fiat da quasi vent’anni al fianco del Tour de Pologne oltre ad essere il fornitore ufficiale delle auto della corsa a tappe polacca è anche lo sponsor di questa maglia destinata ai corridori che sapranno animare maggiormente la corsa.  
La maglia ciclamino come da tradizione contraddistingue il leader della speciale classifica degli scalatori che si conquista collezionando i punti messi in palio nei vari G.P.M (Gran Premi della Montagna) di 1a,2a e 3a categoria. Nel 2011 a vincere questa maglia fu il polacco Michal Golas. La maglia ciclamino è sponsorizzata Tauron Polska Energia, una delle più importanti compagnie polacche di gestione dell’energia elettrica da due anni entrata a fare parte con passione e impegno della grande famiglia del Tour de Pologne.    Infine ricordiamo che al Tour de Pologne ogni giorno a premiare il vincitore di tappa ci sarà Bank BGZ - Bank Gospodarki Żywnościowej SA, un altro dei grandi partner storici del Tour de Pologne che sarà anche il main sponsor del Tour de Pologne Amatorow, la gara riservata ad amatori e cicloturisti che nel 2012, dopo il grande successo della passata edizione, raddoppia proponendo due appuntamenti: il primo in occasione della I tappa e il secondo in occasione della VI tappa. Senza dimenticare la classifica che premia il migliore corridore polacco del Tour de Pologne powered by Lotos.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Inizialmente Arvid de Kleijn  non doveva venire in Malesia e pensarlo oggi che è riuscito a conquistare la seconda tappa non solo fa sorridere, ma fa comprendere perchè l’olandese del Team Tudor abbia chiesto di cambiare il suo programma. Il pubblico del...


Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Esordio stagionale per la Ale Colnago Team che ha gareggiato con la sola Rebecca Gariboldi in Svizzera, al Ciclocross Internazionale di Illnau (Radcross Illnau 2025). La ventottenne portacolori del team modenese, guidato da Milena Cavani e dalla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner, seppur debilitata da...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


Non si tratta di omonimia. Henrique Avancini è proprio lui, “primo anno” tra i professionisti su strada a 36 anni, dopo essere stato un grande della mountain bike. Numero 136 a Kigali e unico rappresentante dei verdeoro del pedale, l’attuale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024