SETTIMANA TRICOLORE. Bongiorno re degli Under 23. LIVE

| 22/06/2012 | 10:31
Alla Settimana Tricolore oggi è la volta degli Under 23. A Roncegno Terme dalle 11.45 i ragazzi che mirano alla massima categoria si sfideranno sull'impegnativo percorso di 169,40 km. Seguite la diretta che vi proponiamo: starting list d'eccezione e percorso da fuochi d'artificio promettono una sfida da non perdere!

Ore 11.00 I 132 ragazzi al via che si sfideranno per vestire la maglia tricolore sfilano al foglio firma.

Ore 11.30 C'è chi sorride, chi invece mostra un po' di tensione. Oggi per tutti è un giorno importante per mettersi in mostra e sperare in una chance tra i professionisti.

Ore 11.35 Siamo quasi pronti alla partenza. Alfredo Martini saluta i ragazzi e fa i complimenti a coloro che al GiroBio hanno fatto vedere di che pasta sono fatti.

Ore 11.40 Don Daniele Laghi benedice il gruppo, il CT Marino Amadori è già pronto a prendere appunti sui "suoi" ragazzi.

Ore 11.42 Applauditi dal pubblico presente partono gli Under 23 verso il km 0, tutti hanno in testa un sogno tricolore.

Ore 11.45 Partito ufficialmente il Campionato Italiano Under 23. Come vi avevamo anticipato dei 170 iscritti, i partenti sono 132.

Ore 11.50 Sotto il traguardo vediamo passare gli azzurri convocati dal CT Bettini in Valsugana, impegnati nell'ultimo allenamento prima della gara di domani, sono evidentemente passati a dare un occhio ai rivali di domani.

Ore 11.55 Al km 6 il gruppo è compatto, diamo un po' di tempo ai ragazzi per scaldare i motori. Siamo sicuri a breve ci regaleranno grande bagarre.

Ore 12.00 In assenza del campione uscente Matteo Trentin (in corsa però c'è il fratello Daniele, ndr), che vedremo gareggiare domani tra i professionisti in maglia Omega Pharma Quick Step, questi gli uomini da tenere d'occhio: il sardo Fabio Aru (Palazzago), che ha già firmato un contratto con il Team Astana per cui correrà dal mese prossimo, e il trentino Pierre Paolo Penasa (Zalf Euromobil), rispettivamente 2° e 3° al recente GiroBio, ma anche Davide Formolo (Petroli Firenze), Enrico Barbin (Trevigiani), Davide Villella (Colpack), Kristian Sbaragli (Hopplà), Alfonso Fiorenza (Gragnano) e Lorenzo Di Remigio (Aran).

Ore 12.03 Sul primo strappo di giornata, l'ascesa della chiesa di Olle che non presenta pendenze impossibili, ma funge da antipasto per le altre due salite del tracciato, assistiamo al primo allungo ad opera di Pizzingrilli.

Ore 12.08 A Pizzingrilli si accodano Smarzaro, Senni, Tonelli e Lampa ma il gruppo li tiene nel mirino.

Ore 12.10 Al km 15 il gruppo ritorna compatto.

Ore 12.12 Si susseguono tentativi di allungo, ma il gruppo non lascia fare.

Ore 12.15 In attesa che la corsa entri nel vivo vi ricordiamo che la gara odierna si svolgerà su 7 giri del circuito di 24.20 km, che si snoda tra gli abitati di Borgo Valsugana, Castelnuovo, Scurelle, Carzano e Telve.

Ore 12.16 Il percorso è caratterizzato da un dislivello di 317 metri a giro, con due salite dalle pendenze che in alcuni tratti toccano il 10%. La prima, che da Carzano porta a Telve della lunghezza di 1 km con pendenza media del 10%. La seconda, che conduce al traguardo di Roncegno Terme, della lunghezza di 900 metri con pendenza media dell'8,5%.

Ore 12.17 L'arrivo sarà posto in salita e tutto l’ultimo chilometro, esclusi i primi 100 metri, è all'insù.

Ore 12.20 Dopo una breve sortita di Masnada e Turrin, ora è la volta di Lucchesi e Cingi che hanno guadagnato 20" sul gruppo.

Ore 12.25 La situazione è in continua evoluzione, al primo passaggio sotto il tragurado troviamo al comando 11 atleti: Zordan, Senni, Poli, Orrico, Trentin, Giacomin, Lucchesi, Bellini, Cingi, Berlato, Sterbini, Lampa e Smarzaro. Il gruppo insegue allungatissimo.

Ore 12.29 Al km 29 il gruppo ritorna compatto.

Ore 12.32 Nuovo attacco: questa volta si tratta di Petroni, Cardinali, Bonsi e Cacciamani. Al km 32 hanno una ventina di secondi.

Ore 12.38 Sui quattro di testa arriva Cingi dell'Amore&Vita. 40" il ritardo del gruppo dai 5 al comando.

Ore 12.42 Alle spalle dei 5 al comando stanno inseguendo a una quindicina di secondi Antonini, Andreatta, Bernardini, Senni, Fonzi e Pacchiardo. Il ritardo del gruppo è di 50".

Ore 12.46 Altri atleti continuano a riportarsi sui primi, ora sono in circa 40 davanti in vista di Telve. Intanto RadioCorsa ci informa che la media della prima ora di gara è di 40,400 km/h.

Ore 12.53 Gli atleti si sono ora addensati in due tronconi: 27" secondi il margine fra la prima e la seconda parte del gruppo.

Ore 12.55 Non vi abbiamo ancora detto del tempo: a Roncegno c'è uno splendido sole quest'oggi e si sente una leggera brezza. Anche oggi giornata calda per gli atleti in gara.

Ore 13.00 Nuovo tentativo di allungo proprio sullo strappo prima del traguardo. Provano a muoversi una quindicina di atleti, ma il primo gruppo risponde all'attacco, niente di fatto.

Ore 13.05 Al km 52, 11 atleti fanno registrare 18" sulla prima parte del gruppo. L'andatura si mantiene elevata.

Ore 13.07 La situazione continua a cambiare e così sarà finchè il gruppo non deciderà di lasciar andar via una fuga. Ripresi gli 11, provano a evadere dal gruppo Lampa e Masnada.

Ore 13.10 La coppia al comando al km 55 ha un vantaggio di 30" sul gruppo, ritornato compatto.

Ore 13.14 Un drappello di 9 tra cui spicca il nome di Aru pedala all'inseguimento dei due al comando con 24" di ritardo. Il gruppo è a 55".

Ore 13.18 La situazione continua a cambiare, ora sono 11 gli uomini all'inseguimento di Lampa e Masnada, si tratta di: Gozio, Tocco, Maestri, Moresco, Ferrario, Fonzi, Pizzangrilli, Ulivieri, Antonini, Tabini, Smarzaro. 30" il loro gap al km 64.

Ore 13.26 Il gruppetto di testa si fa più nutrito, ora sono 17 al comando. Due giri alla conclusione della gara.

Ore 13.30 Gli uomini all'inseguimento della coppia al comando diventano 21: Gazzara, Senni, Cardinali, Ferrante, Ruscetta, Baldissera, Gozio, Tocco, Maestri, Moresco, Ferrario, Fonzi, Pizzangrilli, Ulivieri, Antonini, Tabini, Smarzaro, Petrilli, Berlato, Conte, Locatelli.

Ore 13.40 Scende a 15" il vantaggio dei due battistrada sui 21 all'inseguimento. Il gruppo è dato a 3'05".

Ore 13.45 Ricongiungimento avvenuto: 23 atleti al comando. 2'52" il loro vantaggio sul gruppo.

Ore 13.50 La media della seconda ora è di 39,400 km/h.

Ore 14.00 Il gruppo accelera... Tutti in fila indiana. Il ritardo scende a 2'13", mentre alcuni atleti provano ad andarsene.

Ore 14.05 Continuano a perdere terreno i battistrada, solo 54" per loro. Tra i primi perde contatto Cingi e dal gruppo provano ad andarsene Gaffuro e Martinelli.

Ore 14.15 Gli uomini al comando sono 22: Fonzi, Pizzingrilli, Senni, Ruscetta, Antonini, Berlato, Tocco, Gozio, Masnada, Ulivieri, Gazzara, Pacchiardo, Baldissera, Conte, Ferrante, Lampa, Petilli, Tabini, Cardinali, Locatelli, Moresco e Ferrario.

Ore 14.16 Superato il cartello dei 100 km percorsi all'inseguimento dei fuggitivi troviamo Martinelli e Gabburo, che veleggiano con circa 40" di ritardo. Il gruppo insegue a 1'32".

Ore 14.22 I fuggitivi per adesso stanno al coperto, solo Aru e Bongiorno hanno tentato brevi sortite, senza esito.

Ore 14.25 Il ritardo del gruppo rimane quasi invariato: il gap è di 1'37".

Ore 14.28 Siamo al km 104 di gara, gli atleti stanno percorrendo la salita di Olle. Siamo alla terzultima tornata.

Ore 14.33 Si fanno sempre più vicini i due più immediati inseguitori Martinelli e Gabburo, che hanno riagganciato Pizzingrilli, staccatosi dal gruppo davanti e hanno 22" da recuperare sui 22 al comando. Gruppo segnalato a 1'33".

Ore 14.37 Siamo al km 111, 58 alla conclusione. Il gruppo è sempre più vicino, 45" il ritardo dai 23 al comando.

Ore 14.45 Nel frattempo nella stanza accanto a quella da cui vi scriviamo inizia la conferenza stampa di Nibali e Moser, le due punte della Liquigas per il Campionato Italiano professionisti di domani.

Ore 14.50 Sta cambiando la situazione al comando. Il gruppo davanti si è spezzato e davanti rimangono in 9: Tocco, Moresco, Masnada, Cardinali, Berlato, Lampa, Antonini, Locatelli e Baldissera.

Ore 14.55 Ritornano tutti insieme i 22 al comando, che ricordiamo sono Fonzi, Senni, Ruscetta, Antonini, Berlato, Tocco, Gozio, Masnada, Ulivieri, Gazzara, Pacchiardo, Baldissera, Conte, Ferrante, Lampa, Petilli, Tabini, Cardinali, Locatelli, Moresco, Ferrario, Gabburo, Martinelli.

Ore 14.56 Quando mancano 2 giri al termine 40" il ritardo del gruppo, mentre davanti rientrano Giacobazzi, Sterbini, Sbaragli, Orrico, Taliani e Brovelli.

Ore 15.00 Davanti il gruppo sta perdendo unità, mentre all'inseguimento, a circa mezzo minuto di ritardo, procede un gruppo forte di 26 unità.

Ore 15.04 Al km 128, Gazzara allunga in testa alla corsa.

Ore 15.07 Adesso al comando troviamo 5 atleti: oltre a Gazzara, ci sono Bongiorno, Chirico, Taliani e Giacobazzi.

Ore 15.09 La media della terza ora si conferma elevata: 39.06 km/h e la situazione sempre in divenire...

Ore 15.12 Sono nuovamente 23 gli uomini al comando al km 133. Questi i nomi: Bongiorno, Berlato, Chirico, Gazzara, Giacobazzi, Masnada, Ulivieri, Sbaragli, Antonini, Tocco, Taliani, Moresco, Lampa, Baldissera, Brovelli, Locatelli, Di Luca, Orrico, Ruscetta, Cardinali, Martinelli, Senni e Chirico.

Ore 15.17 Davanti scattano Gazzara e Sbaragli. 11" per loro a 33 km dall'arrivo.

Ore 15.18 Gazzara si stacca,  Sbaragli resta al comando da solo.

Ore 15.19 Mentre la situazione in corsa continua a cambiare, salutiamo il giovane Ignazio Moser che dalla sala accanto ascolta le dichiarazioni del cugino Moreno e di Nibali, mentre segue la nostra diretta via cellulare e tifa i suoi compagni della Trevigiani.

Ore 15.22 Ripresi dal gruppetto di testa sia Gazzara che Sbaragli. Il gruppo è a Borgo Valsugana e si susseguono gli scatti a una velocità tale che RadioCorsa fatica a comunicarci i dorsali degli attaccanti.

Ore 15.25 A un giro dalla conclusione 15 uomini al comando: Gazzara, Brovelli, Masnada, Senni, Orrico, Antonini, Berlato, Chirico, Sterbini, Baldissera, Giacobazzi, Zanon, Taliani, Ruscetta, Sbaragli e Bongiorno.

Ore 15.29 Allungano Baldissera, Sterbini e Taliani, 10" per i tre attaccanti sugli immediati inseguitori. Il gruppo è frantumato, difficile effettuare rilevamenti cronometrici.

Ore 15.30 Iniziato l'ultimo giro!

Ore 15.33 Al km 147 questa la situazione: Sterbini rientra su Bongiorno, Taliani e Chirico. Dietro ai quattro al comando10 uomini a 100 mt di distanza.

Ore 15.35 Gli inseguitori sono Masnada, Formolo, Brovelli, Di Luca, Baldissera, Senni, Sbaragli, Ruscetta, Giacobazzi e Aru. Attenzione: si stanno muovendo i favoriti!

Ore 15.37 Ricongiungimento fra i due gruppetti. 14 al comando al km 150 di corsa. Masnada, Formolo, Brovelli, Di Luca, Baldissera, Senni, Sbaragli, Ruscetta, Giacobazzi, Aru, Bongiorno, Taliani, Sterbini e Chirico conducono la corsa con 16".

Ore 15.40 Al km 154 troviamo 20 uomini al comando, sui 14 che vi abbiamo già elencato sono rientrati: Villella, Penasa, Andreetta, De Marchi, Cardinali e Milani. Tutti i migliori sono lì a 15 km dal traguardo.

Ore 15.48 É Masnada a rompere gli indugi e ad accelerare. Dietro il gruppo è segnalato a 2'20" e non rientrerà più.

Ore 15.52 Ormai meno di 10 chilometri al tragurdo, i venti pedalano sempre compatti dopo che Masnada è rientrato nei ranghi.

Ore 15.53 Iniziata l'ultima ascesa del Telve. Intanto sul traguardo scorgiamo Beppe Martinelli, venuto a vedere Fabio Aru.

Ore 15.55 Attacca Bongiorno! Mancano 8 chilometri al traguardo.

Ore 15.56 Radicorsa annuncia Bongiorno con 10 secondi su Formolo e 30 su Sabargli. L'impressione è che sia davvero un'azione importante. E ora, discesa!

Ore 15.57 Rircordiamo che gli ultimi 900 metri sono in salita e possono rimescolare le carte, anche se l'azione del toscano è decisa. Formolo cronometrato a 7 secondi.

Ore 15.59 Cinque al traguardo, Bongiorno è sempre solo. Dietro Formolo, inseguitori cronometrati a 33".

Ore 16.01 Tre alla fine, Formolo ha 9 secondi di ritardo su Bongiorno.

Ore 16.03 Un altro chilometro percorso, sempre 9 secondi tra Bongiorno e Formolo.

Ore 16.03 Aggiornamento: 8 secondi tra i due. Corsa durissima, ci sono 38 gradi sull'asfalto. Facce sconvolte, quelle dei ritirati!

Ore 16.04 Bongiorno inizia lo strappo finale e sembra accelerare, Formolo non molla, grande spettacolo come sempre in questa Settimana Tricolore.

Ore 16.05 Formolo sembra avvicinarsi, è a 70 metri.

Ore 16.07 Francesco Manuel Bongiorno è il nuovo campione italiano. Secondo Formolo.

Ore 16.08 Per il terzo posto la spunta Sbaragli che taglia il traguardo a 40" dal vincitore.

Ordine d'arrivo:

1. Francesco Manuel Bongiorno (Hopplà)
2. Davide Formolo (Petroli Firenze) a 4"
3. Kristian Sbaragli (Hopplà) a 40"
4. Davide Villella (Colpack)
5. Fabio Aru (Paazzago Elledent)
6. Pierre Paolo Penasa (Zalf Euromobil)
7. Roberto Giacobazzi (General Store Mantovani)
8. Luca Chirico (Trevigiani) a 44"
9. Graziano Di Luca (Monturano) a 48"
10. Alessio Taliani (Futura Matricardi) a 50"

da Roncegno Terme, Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
iO...
22 giugno 2012 11:54 Fra74
CONFIDO MOLTO IN PENASA..AL QUALE FACCIO PURE GLI AUGURI DI BUON COMPLEANNO PER OGGI...
FRANCESCO CONTI.

....... se lo meriterebbe .....
22 giugno 2012 12:23 soloio
BARBIN .............. gli manca questo per una stagione d'oro ..... forza ENRICO !!!!

favoriti
22 giugno 2012 13:00 dopatodichianti
sia ieri con gli elite s.c. che oggi con gli under i favoriti sono presi pari pari dalla gazzetta...almeno cambi le parole signorina!

Pronostico
22 giugno 2012 14:17 corredor
Dopo aver beccato orsini e salvador negli junior, proviamo con gli under..

1. Bongiorno
2. Sbaragli
3. Aru
4. Villella
5. Penasa

x dopatodichianti
22 giugno 2012 14:59 20100
Si vede che sei proprio dopato di chianti....... secondo te chi scrive su tuttobiciweb e sulla gazzetta (che è la stessa persona se non te ne sei accorto) deve cambiare i nomi dei favoriti a seconda se scrive da una parte o dall'altra? Continua a bere.......

Ignazio
22 giugno 2012 15:29 trifase
"Ore 15.19 Mentre la situazione in corsa continua a cambiare, salutiamo il giovane Ignazio Moser che dalla sala accanto ascolta le dichiarazioni"

E che non corre Ignazio ?
Mi sa che ha ragione il babbo, non ha sufficente cattiveria...
Peccato aveva dei valori ottimi.

avvocato delle cause perse
22 giugno 2012 15:41 dopatodichianti
20100 è ovvio che i favoriti sono quelli (ma proprio quelli precisi precisi e pure nello stesso ordine ?), ma scrivere pari pari la frase della rosea da "In assenza del campione uscente Matteo Trentin..." in avanti non ci fai una bella figura, al massimo cita, che ne so scrivendo "questi i favoriti secondo la gazzetta". tutto qui...ora torno al mio chianti visto che ho gia perso tempo a risponderti!

forza Varese
22 giugno 2012 15:48 robycarl
....è il giorno di Chirico!!

dopatodichianti
22 giugno 2012 15:53 scratch
Prova a leggere chi ha firmato l'articolo sulla Gazzetta e a leggere chi sta scrivendo questa diretta.... ops.... cin cin....

COMPLIMENTI E...............
22 giugno 2012 20:58 paciacca
Complimenti a Manuel , al Borgeresi ed al 'Forca'!!! Bravi davvero!!! Bravo pure Cristian!!! Non è da tutti piazzarne due sul podio.
Questo bel quadretto mi fa fare un passo all'indietro e pensare a quei dirigenti di una squadra Juniores toscna tanto di quella bella covata ....... 2 ottimi ( e forse qualcosa di +) professionisti ( Ulissi e Appollonio)..........oggi due sul podio e 3 nei 10 ......... Forse qualcuno dovrà rimangiarsi tante cose!!!!

grande manuel
23 giugno 2012 08:43 nando61
volevo fare i complimenti a manuel e volevo far presente che tre ex vangi sono nei primi dieci buongiorno sbaragli e taliani. questo solo per dire che tanto del male non facevamo grazie ragazzi.

bravo anche fomolo
23 giugno 2012 08:48 nando61
complimenti anche a formolo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Inizialmente Arvid de Kleijn  non doveva venire in Malesia e pensarlo oggi che è riuscito a conquistare la seconda tappa non solo fa sorridere, ma fa comprendere perchè l’olandese del Team Tudor abbia chiesto di cambiare il suo programma. Il pubblico del...


Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Esordio stagionale per la Ale Colnago Team che ha gareggiato con la sola Rebecca Gariboldi in Svizzera, al Ciclocross Internazionale di Illnau (Radcross Illnau 2025). La ventottenne portacolori del team modenese, guidato da Milena Cavani e dalla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner, seppur debilitata da...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


Non si tratta di omonimia. Henrique Avancini è proprio lui, “primo anno” tra i professionisti su strada a 36 anni, dopo essere stato un grande della mountain bike. Numero 136 a Kigali e unico rappresentante dei verdeoro del pedale, l’attuale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024