LIQUIGAS. Nibali è la punta per la sfida tricolore

| 22/06/2012 | 09:03
Con una folta rappresentanza composta da ben tredici atleti, la Liquigas-Cannondale si appresta ad affrontare sabato 23 e domenica 24 giugno i campionati nazionali italiani. La prima prova sarà quella in linea, che si disputerà da Pergine Valsugana a Borgo Valsugana (254 km), mentre la seconda sarà quella a cronometro con partenza e arrivo a Levico Terme (18,5 km).
Agli ordini dei DS Stefano Zanatta e Biagio Conte, sabato saranno in corsa undici alteti: Vincenzo Nibali, Moreno Moser, Damiano Caruso, Valerio Agnoli, Federico Canuti, Paolo Longo Borghini, Alan Marangoni, Daniel Oss, Daniele Ratto, Alessandro Vanotti ed Elia Viviani.  Domenica torneranno in sella Moser, Marangoni e Viviani insieme a Ivan Basso, che affronterà la prova contro il tempo come preparazione al Tour de France, e Tiziano Dall’Antonia.
«Il tracciato è impegnativo e potrebbe riservare sorprese – spiega Zanatta –. Noi, ovviamente, cercheremo di essere tra le squadre protagoniste. Abbiamo diverse opzioni da poterci giocare, molto dipenderà dallo sviluppo che avrà la corsa. Per caratteristiche Nibali è quello più adatto, anche se grava l’incognita del rendimento: in questi giorni ha svolto carichi di lavoro importanti in vista del Tour de France e la brillantezza potrebbe risentirne. Moser ha dimostrato una buona condizione, ma non bisogna dimenticare che è al suo primo anno da prò e su una lunga distanza potrebbe pagare. Poi abbiamo corridori come Caruso e Agnoli, sicuramente in grado di potersela gio care, oppure Ratto. La voglia di essere competitivi c’è: onoreremo la corsa come merita».
Vincenzo Nibali non nasconde l’ambizione, seppure la condizione non sia al top: «Conquistare la maglia tricolore sarebbe bellissimo, e oltretutto il percorso è intrigante. Credo sia importante essere realisti e non lasciarsi trasportare da facili entusiasmi. Da maggio sto lavorando in vista del Tour de France, il grande obiettivo della mia stagione, e purtroppo potrei pagare qualcosa sabato. Il lavoro svolto al Passo San Pellegrino è stato intenso, ciò non toglie che la grinta e la voglia di correre da protagonista sia forte».
Per Moreno Moser, che insieme a Daniel Oss “gioca in casa”, la voglia di essere della partita è tanta: «Corro davanti alla mia gente,  e già questo è un grande stimolo per dare tirare fuori il 110%. Il percorso è duro ma mi piace. Temo solo la distanza: 254 km sono tanti, quest’anno ho corso la Liegi con un chilometraggio simile. Per questo non credo di dover essere inserito tra i favoriti. Io sarò a disposizione della squadra. Abbiamo tante carte da poterci giocare e spero di poter arrivare alle fasi finali con sufficienti forze». Oltre alla prova in linea, Moser avrà gli occhi puntati anche per quella a cronometro: «E’ una specialità nella quale mi sto scoprendo solo ora. Da dilettante non mi ero mai cimentato con impegno, ora sto curando tutti gli aspetti. La prova di dome nica sarà un nuovo e utile banco di prova».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Inizialmente Arvid de Kleijn  non doveva venire in Malesia e pensarlo oggi che è riuscito a conquistare la seconda tappa non solo fa sorridere, ma fa comprendere perchè l’olandese del Team Tudor abbia chiesto di cambiare il suo programma. Il pubblico del...


Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Esordio stagionale per la Ale Colnago Team che ha gareggiato con la sola Rebecca Gariboldi in Svizzera, al Ciclocross Internazionale di Illnau (Radcross Illnau 2025). La ventottenne portacolori del team modenese, guidato da Milena Cavani e dalla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner, seppur debilitata da...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


Non si tratta di omonimia. Henrique Avancini è proprio lui, “primo anno” tra i professionisti su strada a 36 anni, dopo essere stato un grande della mountain bike. Numero 136 a Kigali e unico rappresentante dei verdeoro del pedale, l’attuale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024