MERCATO. Contador e Saxo Bank insieme fino al 2015

| 08/06/2012 | 13:57
È ufficiale: Alberto Contador e la Saxo Bank resteranno insieme fino al 2015.  
Contador commenta entusiasta: «È stato facile decidere, la mia priorità è sempre stata quella di continuare a lavorare con Riis e con il resto della squadra. L’appoggio che mi hanno garantito in un momento molto difficile è stato davvero straordinario. Non vedo l’ora di tornare a correre nella speranza di raccogliere ancora grandi risultati».
«Ci sono state molte voci su Alberto Contador negli ultimi mesi - spiega Riis - - ama la nostra volontà, quella di Alberto e dei nostri sponsor è sempre stata quella di continuare insieme. Ora possiamo mettere fine alle speculazioni e concentrarci sulla costruzione di una squadra sempre più competitiva per le prossime stagioni».
Copyright © TBW
COMMENTI
Fusione
8 giugno 2012 14:48 MARcNETT
Ma la famosa fusione Liquigas-Saxo Bank tanto paventata???

la fusione
8 giugno 2012 15:09 cimo
si sarà liqu(i)e...fatta

E vai...si ricomincia...
8 giugno 2012 15:11 Fra74
...tutto come se non fosse accaduto nulla... :-( che Mondo è il Ciclismo?!? Pessimo....
Francesco Conti.

Fusioni? Punta e a capo?
8 giugno 2012 17:17 maxmari
Ma credete veramente alle fantasie del giornalaio Ghisalberti x il discorso fusione ? E punta e a capo x il signor conti . Gli anno tolto gare ha scontato squalifiche senza mai essere stato trovato positivo . Quale e il piacere a non voler vedere in opera sui pedali un talento del genere ??? Da pazzi . Ma che tifosi o conoscitori del ciclismo siete ...

Personalmente, avrei...
8 giugno 2012 17:54 Fra74
..preferito che non tornasse a correre seppur ha scontato (!?!? modi, tempi, termini tutti da discutere) la sua squalifica!!!!!
Francesco Conti.

Si vede...
8 giugno 2012 18:53 LampoJet
Si vede che a Lei signor Fra74 Contador le sta proprio su. Gli hanno tolto un Giro e un Tour stravinti sulla strada e Lei parla ancora di discutibilità nei modi???!!! Lecite tutte le Sue simpatie ed antipatie, ognuno di noi le ha per cui va benissimo, chiederei solo un po più di obiettività. Dire che se non tornava era meglio, mi sembra ingiusto verso un fuoriclasse come Contador. Tanti sono tornati, fra l'altro anche il suo conterraneo Scarponi (di cui sono ammiratore e tifoso, non mi fraintenda), per cui non vedo perchè privarsi di un campione così, solo per 4 picogrammi (pico= 10 alla meno 9 grammi) di clenbuterolo, quando,conterranei e non, avevano sacche di sangue da vare invidia all'Avis (e al conte Vlad). Saluti

X FRA
8 giugno 2012 19:19 velo
provi a togliere dal gruppo quelli che hanno avuto problemi col doping vedrà come si dimezza il gruppo, vediamo quelli che le squadre non gli hanno rinnovato il contratto poi trovati positivi alle gran fondo trovano il coraggio di scrivere lettere da impietosirsi i lettori perchè ancora giovani. Per cortesia smettiamola con queste falsità. Oggi si parla ancora dell'azzurro vietato dalla FCI però nel calcio tecnici della nazionale operano senza problemi!!!!
marco drei

x fra74
8 giugno 2012 20:34 roby2010
ma lèi sa di cosa stiamo parlando?

Dalle anlisi effettuate dal laboratorio di Colonia, è stat rilevata una quantità lievissima di clenbuterolo (0,00000000005) nelle urine di Contador.

immagino che il Sig. Contador le stia antipatico

Siamo seri!!!!
8 giugno 2012 20:51 valentissimo
Ma il Sig. Riis, non è quello che si sentiva tradito da Basso e disse che mai più con lui? E non è lo stesso che ha candidamente ammesso di aver vinto un Tour barando???
Non voglio dire che Contador è diverso dagli altri ma, è nei fatti che la sua (Accertata) positività, è stata trattata con tutti i favori. Stop "reale" di solo qualche mese, stipendi regolarmente incassati per i periodi di squalifica retroattiva e tutti gli onori per il suo rientro!!!
Perdonatemi ma, qui tra poco si beatificheranno gli squalificati importanti e ci si rifarà la verginità dando dei lebbrosi a quelli meno famosi o meno protetti!!!!

Rettifica chimico-fisica
8 giugno 2012 21:02 LampoJet
Mi sono sbagliato il picogrammo è 10 alla meno 12 grammi, non alla meno 9. Per cui mille volte di meno. A questo punto toglierei pure il giro del 2008...

contador
8 giugno 2012 21:27 AERRE56
chi non avrebbe rinnovato il contratto a contador? l'unico fuoriclasse nelle gare a tappe attuale. il resto è solo aprir bocca.

io

Ancora...
8 giugno 2012 21:53 SoCarlo
con la storia dei 4 picogrammi che sono pochi.

Vediamo di ricapitolare alcuni fatti:
1) 4 picogrammi son di gran lunga maggiori (10000000000000000000, e quanti altri zeri volete, di volte) dello 0 che si trova in chi tali sostanze non le assume
2) Contador e' stato trovato positivo (i 4 pico di cui sopra, ed anche ad un altro test non ancora ufficiale al tempo, per dirla tutta)
3) ha subito una squalifica in accordo con la legislazione vigente
4) ha scontato la squalifica in una modalita' che non e' concessa ad altri corridori (che, potendo, la sceglierebbero)
5) ha diritto a rientrare nel gruppo come qualunque altro corridore dopo la squalifica

In conclusione: le sacche di sangue sono la prova dell'intenzione di doparsi (eccezion fatta per i membri AVIS), sacche di sangue contenenti sostanze illecite sono prove di doping (il sangue lo si trattava prima della donazione, non dopo, ed in ogni caso l'autotrasfusione non era consentita).
L'intenzione di commettere illecito era (ed e?) sanzionabile (purtroppo non tutti i clienti del dott. Fuentes possono confermare).
Scontata la squalifica e' consentito il rientro del personaggio in questione.

Personalmente trovo la posizione di Fra74 un po' estrema, ma e' anche vero che stiamo parlando di chi, barando, non ha sottratto la vittoria (e probabilmente contratti, sponsor, od anche il posto di lavoro) a me.

fra74
8 giugno 2012 22:09 armeniaquindio
se il mondo del ciclismo le fa cosi schifo perchè continua a seguirlo! A me una cosa che non piace non la considero, non la seguo, non la commento. Si dedichi agli sport più puliti come il calcio, il rugby, l'atletica il tennis, il motociclismo, l'automobilismo. Guardi quante opportunità ha di godersi serenemante i suoi momenti di riflessione. Li non trova doping pubblico, perchè i mamma santissima non si toccano!Guai a parlarne!! senza rancore

stradaccordo
8 giugno 2012 22:31 cocco88
con lampojet... 4 picogrammi di una sostanza usata per far ingrassare i manzi.. si ke nn è lecita... ma lei (fra 74) crede ad occhi kiusi agli allevatori dopo mucca pazza mozarelle blu ecc... io diko ke molta gente (vedi kolobnev i diuretici di certo nn li trovi nell aranciata ) è tornata molto prima e nn ce tt qst indignazione...

8 giugno 2012 22:33 lele
Non vorrei essere nei panni del secondo classificato alla Vuelta 2012 .....con un giorno di distacco!

9 giugno 2012 00:56 Legend
Stavolta Contador torna a correre e non ce n'è più per nessuno. I giustizialisti possono iniziare a rosicare, è quello in cui riescono megliO!

Per SoCarlo
9 giugno 2012 13:29 LampoJet
Caro SoCarlo, so benissimo che tale sostanza non ci dovrebbe essere nelle urine, ma il fatto che siano pochi picogrammi indica che difficilmente si tratta di doping intenzionale, perchè non mi risulta che ci siano in commercio preparati a base di clenbuterolo con tali concentrazioni infinitesimali. Qualora ci fossero, non avrebbero effetto alcuno, in quanto picogrammi possono essere attivi sul fisico al massimo di una formica. E poi i controlli precedenti e successivi hanno dato esito negativo, per cui è evidente che l'assunzione è avvenuta accidentalmente. Se prorpio odiate Contador potete sostenere che abbia fatto una trasfusione il giorno prima del controllo con sangue contaminato di clenbuterolo. Ma non venitemi a dire che "ha barato", ha "rubato" giri e tour perchè allora siete Voi contaminati nel cranio.

tanto per non dare numeri a caso:
9 giugno 2012 17:14 SoCarlo
Il clenbuterolo ha, nel mondo dello sport, un uso duale
1) forti proprietà termogeniche e lipolitiche
2) in seguito all'utilizzo di steroidi anabolizzanti

qualcuno lo usa anche come
3) farmaco broncodilatatore

ma questi ultimi hanno, solitamente, problemi di asma

Quando ci si riferisce ai dosaggi ai quali il clenbuterolo e' efficace ci si riferisce all'uso come farmaco broncodilatatore.

Per le altre due categorie d'uso non ci sono studi pubblicati che abbiano rilevanza scientifica (la seconda in particola modo). Ci sono alcuni produttori che rilasciano dati, ma siamo di fronte a produttori che smerciano anche prodotti anabolizzanti (legali?) ai body builders.

Quindi, tornando a Contador, mentre e' certamente vero che come uso al punto 3 si tratterebbe di quantita' modica (ed inefficace, perche' inferiore ai 20 microgrammi usati in tali trattamenti), potremmo essere spettatori di un sapiente uso di una cura di cui al punto 2 (escluderei il punto 1 in quanto e' gia' magrolino).

Vediamo inoltre di non dimenticare che Contador e' stato uno dei primi a beneficiare di una metodologia di analisi che avesse tale risoluzione: fino al mese precedente tali quantita' non erano rintracciabili.

Altri personaggi e medici (famosi nella penisola iberica) hanno dimostrato (intercettazioni telefoniche disponibili da inchieste della magistratura locale) come fosse cultura diffusa l'uso 'sapiente' di certe tecniche: questo a dire che non mi meraviglierebbe che il nostro possa essere anche stato cavia (inconsapevole) di uno di tali esperti.
Non va dimenticato, infatti, che pur gareggiando in competizioni internazionali, vive in un paese in cui la legislazione antidoping e' diversa che non in altre parti del mondo.

Personalmente credo che siamo di fronte al solito caso di ciclista ignorante (di concetti di medicina), supportato da uno staff medico che pur di supportarne le prestazioni non abbia esitato ad andare ai limiti del legale.
Una nota: per anni abbiamo 'idolatrato' un texano arrogante (non sto parlando di politica) che vinceva una corsa all'anno (avendo i concorrenti piu' forti come compagni di squadra).
Da quando Contador gli ha dato una lezione su strada e fuori, debbo ammettere che mi sta anche enormemente simpatico (oltre a chiamare mio figlio 'albertino' quando sul suo triciclo si fa la salita davanti casa): non mi si puo' certo accusare di averlo in antipatia.

per LampoJet
9 giugno 2012 17:23 SoCarlo
proprio perche' si tratta di concentrazioni inferiori a quello che si trova sul mercato io dedurrei che si tratta di doping intenzionale.
Dove altro avrebbe trovato tali concentrazioni se non presso uno studio medico attrezzato apposta? Questo ammesso che non sia il residuo di un'assunzione terminata da tempo o di una trasfusione con sangue contaminato, o chissa' che altro
Ma queste sono solo illazioni.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una autentica rivoluzione in casa Cofidis: il team francese ha annunciato il nome del nuovo direttore generale: Raphaël Jeune prenderà con effetto immediato il posto di Cédric Vasseur. Jeune lascia così il suo incarico di responsabile delle sponsorizzazioni del marchio Look. Dopo...


L’Italia, con 747 punti, ha concluso al primo posto (in coabitazione con  i Paesi Bassi) il ranking per Nazioni del Mondiale in Ruanda, davanti a Francia, Belgio e Spagna. Ricordiamo che il ranking mondiale tiene conto di tutti i...


Parlando di ciclismo siamo abituati a raccontare le imprese dei campioni, il ciclismo dei pogacar e degli evenepoel, quello del giro e del tour, eppure dall’altra parte del mondo c’è un modo completamente diverso di vivere questo sport. Diventare ciclisti...


Ciclisti di tutta la Tuscia, unitevi. Domenica 5 ottobre, alle 12.30, al belvedere Sentinella di Bracciano (Roma, e la Tuscia è quella zona che va dal nord di Roma fino a Viterbo). Una foto, tutti insieme, chi c’è c’è, purché...


Dal 1° al 5 ottobre le strade dei dipartimenti del Drôme e Ardèche (Francia) ospiteranno i Campionati Europei Strada UEC 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi della stagione ciclistica internazionale. In programma cinque giornate di gare alle quali...


Dopo un breve periodo di recupero il Team MBN Bank Ballan CSB Colpack torna a gareggiare con un finale di stagione decisamente intenso, ricco di appuntamenti di livello assoluto. INFORTUNI. Si parte con un aggiornamento sulla salute di Matteo Ambrosini, caduto a...


Il Trofeo Michele Scarponi ha colpito nel segno, toccando profondamente sia gli atleti che gli addetti ai lavori, non solo per l’ottimo contenuto tecnico della manifestazione, ma soprattutto per la sua valenza emotiva: un tributo all’Aquila di Filottrano, a otto...


Ciclismo giovanile di qualità ad Urbisaglia per il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare che quest’anno è diventato un appuntamento di riferimento nel finale di stagione per il ciclismo su strada. Sabato 27 settembre in scena le cronometro per le categorie...


Domenica è andata in scena la sessantunesima Giornata Nazionale della bicicletta del Ghisallo: quattro gare giovanili partite da quattro località differenti si sono concluse tutte sul colle a poche pedalate dal Santuario e dal museo cari a tutti gli amanti...


Critiche alla Nazionale azzurra dopo i Mondiali in Ruanda? Marco Villa non ci sta! A un paio d'ore dall'arrivo di Pogacar e degli altri contendenti, il commissario tecnico ha accettato di analizzare al telefono con noi la corsa iridata e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024