LAMPRE. Cunego e Petacchi pronti per lo Svizzera

| 07/06/2012 | 19:13
Il Gp Gippingen (181,5 km, 15 giri da 12,1 km) ha premiato il coraggio di tre attaccanti: dopo 150 km di fuga, Lagutin, Gusev e Preidler sono arrivati a giocarsi il successo, con Lagutin capace di precedere i compagni di avventura.
Corsa infiammatasi sin dalla partenza, con alti ritmi fino alla nascita della fuga. La Orica GreenEdge ha condotto l’inseguimento, con qualche apporto da parte delle altre squadre (per la Lampre-ISD, valido lavoro di Anacona e Sheydyk), ma gli attaccanti sono riusciti a evitare il ricongiungimento del plotone, frazionatosi poi nei giri finali del circuito.
Pimpanti Possoni e Mori, con quest’ultimo giunto nel secondo gruppetto di inseguitori dei fuggitivi.

La trasferta elvetica della Lampre-ISD proseguirà con il Giro di Svizzera (9-17 giugno), corsa facente parte del circuito World Tour.
La formazione, diretta nell’occasione dai tecnici Maini e Bondariew, avrà come punte Damiano Cunego e Alessandro Petacchi, al fianco dei quali correranno Leonardo Bertagnolli, Grega Bole, Danilo Hondo, Manuele Mori, Morris Possoni e Davide Viganò.

“Mi confronterò giorno per giorno, tappa dopo tappa, con un tracciato interessante, dalla lettura non semplice – ha spiegato Cunego (foto Bettini)- Dovrò difendermi nella prova contro il tempo di Lugano, poi ci sarà subito il test dell’arrivo in salita a Verbier, una ascesa già potenzialmente in grado di delineare la classifica generale. Giocherà un suo ruolo preciso anche la cronometro di Gossau, non più tappa conclusiva ma preludio all’interessante arrivo in salita di Arosa. Mi auguro di aver recuperato bene gli sforzi del Giro d’Italia e di poter essere competitivo come la scorso anno, così da provare a togliermi qualche soddisfazione rimasta in sospeso. La concorrenza è di alto livello, basti pensare a Leipheimer, Kreuziger, Fuglsang, Kloden, Gesink, Mollema e Anton”.

Per Petacchi il Giro di Svizzera rappresenterà un momento importante della stagione: “Il Giro di Svizzerà sarà uno snodo importante, un banco di prova in ottica Tour de France. Arrivo da un periodo nel quale sono finalmente riuscito a tradurre in vittorie l’impengo mio e dei miei compagni di squadra: ora vorrei provare a lottare per il successo contro avversari ancora più competitivi, così da incrementare la fiducia in vista della Grande Boucle”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una autentica rivoluzione in casa Cofidis: il team francese ha annunciato il nome del nuovo direttore generale: Raphaël Jeune prenderà con effetto immediato il posto di Cédric Vasseur. Jeune lascia così il suo incarico di responsabile delle sponsorizzazioni del marchio Look. Dopo...


L’Italia, con 747 punti, ha concluso al primo posto (in coabitazione con  i Paesi Bassi) il ranking per Nazioni del Mondiale in Ruanda, davanti a Francia, Belgio e Spagna. Ricordiamo che il ranking mondiale tiene conto di tutti i...


Parlando di ciclismo siamo abituati a raccontare le imprese dei campioni, il ciclismo dei pogacar e degli evenepoel, quello del giro e del tour, eppure dall’altra parte del mondo c’è un modo completamente diverso di vivere questo sport. Diventare ciclisti...


Ciclisti di tutta la Tuscia, unitevi. Domenica 5 ottobre, alle 12.30, al belvedere Sentinella di Bracciano (Roma, e la Tuscia è quella zona che va dal nord di Roma fino a Viterbo). Una foto, tutti insieme, chi c’è c’è, purché...


Dal 1° al 5 ottobre le strade dei dipartimenti del Drôme e Ardèche (Francia) ospiteranno i Campionati Europei Strada UEC 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi della stagione ciclistica internazionale. In programma cinque giornate di gare alle quali...


Dopo un breve periodo di recupero il Team MBN Bank Ballan CSB Colpack torna a gareggiare con un finale di stagione decisamente intenso, ricco di appuntamenti di livello assoluto. INFORTUNI. Si parte con un aggiornamento sulla salute di Matteo Ambrosini, caduto a...


Il Trofeo Michele Scarponi ha colpito nel segno, toccando profondamente sia gli atleti che gli addetti ai lavori, non solo per l’ottimo contenuto tecnico della manifestazione, ma soprattutto per la sua valenza emotiva: un tributo all’Aquila di Filottrano, a otto...


Ciclismo giovanile di qualità ad Urbisaglia per il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare che quest’anno è diventato un appuntamento di riferimento nel finale di stagione per il ciclismo su strada. Sabato 27 settembre in scena le cronometro per le categorie...


Domenica è andata in scena la sessantunesima Giornata Nazionale della bicicletta del Ghisallo: quattro gare giovanili partite da quattro località differenti si sono concluse tutte sul colle a poche pedalate dal Santuario e dal museo cari a tutti gli amanti...


Critiche alla Nazionale azzurra dopo i Mondiali in Ruanda? Marco Villa non ci sta! A un paio d'ore dall'arrivo di Pogacar e degli altri contendenti, il commissario tecnico ha accettato di analizzare al telefono con noi la corsa iridata e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024