GIOVANI. Sprint Vidor sugli scudi con Dalla Betta e Laura Tomasi

| 07/06/2012 | 17:00

Il mese di giugno è iniziato in modo trionfale per lo Sprint Vidor Edilsoligo La Vallata. Ma ancora più trionfali sono stati gli ultimi sette giorni di gare per Michele Dalla Betta. L’allievo di Pieve di Soligo, classe 1996, dopo il successo di domenica scorsa a Villa Agnedo, in terra trentina, ha concesso il bis a distanza di soli sei giorni, trionfando a pochi chilometri da casa, a Follina. La corsa, resa particolarmente impegnativa dalle numerose ascese inserite nel tracciato, è stata monopolizzata, nelle fasi decisive, dai portacolori dello Sprint Vidor. Gianluca Forcolin transitava per primo in cima alla salita di Combai, portandosi dietro un plotoncino con tutti i migliori. Forcolin e Dalla Betta hanno dimostrato, nello sprint conclusivo, un ottimo gioco di squadra, proponendo scatti a ripetizione. Sul rettilineo conclusivo di Follina il pubblico presente ha potuto applaudire alla splendida volata di Michele Dalla Betta, che ha preceduto nettamente le ruote di Gandin (Marenese), Petelin (Sacilese) e del proprio compagno di squadra Forcolin.


La festa dei ragazzi vidoresi, allenati da Guerrino Corazzin, Roberto Della Libera e Sisto Zandò, è proseguita 24 ore grazie ad un nuovo splendido show di Michele Dalla Betta a Schio, in terra vicentina. La competizione si presentava quanto mai selettiva nelle fasi conclusive: i due chilometri finali erano infatti in salita. Proprio sulle rampe che conducevano la corsa verso il traguardo il beniamino dello Sprint Vidor ha nuovamente sfoggiato uno stato di forma straordinario, vincendo a braccia alzate su Salmistraro (Esteboaro) e Calderaro (Palladio). Non c’è dubbio, Michele Dalla Betta ha già la mente proiettata al campionato italiano di Pieve di Soligo che sarà organizzato domenica 1 luglio dalla propria formazione.


I successi firmati Vidor nell’ultimo fine settimana agonistico sono saliti a tre grazie al gradino più alto del podio conquistato anche dalle donne esordienti. Le ragazze allenate da Matteo Varago e Maria Cazzola sabato scorso si sono cimentate sul tracciato completamente piatto di Bagnarola di Sesto al Reghena, in Friuli Venezia Giulia. Giulia Granzotto ha messo in saccoccia i traguardi volanti, mentre Laura Tomasi e Nicole D’Agostin hanno letteralmente emozionato il pubblico presente sul rettilineo d’arrivo. Entrambe hanno esultato, entrambe hanno alzato le braccia al cielo, entrambe hanno distanziato di metri le avversarie. Prima Laura Tomasi, seconda Nicol D’Agostin, rispettivamente provenienti da Miane e da Sernaglia della Battaglia, entrambe classe 1999.

Piazzamenti da segnalare anche per gli esordienti guidati in ammiraglia da Giovanni Frozza, Silvano Bottega e Sergio Della Libera. Sabato scorso i beniamini vidoresi si sono schierati ai nastri di partenza della prova di Vigonovo di Fontanafredda, cogliendo il 6° e il 7° posto rispettivamente con Moretto e Marchiori (secondo anno). Il giorno successivo, invece, gareggiavano a San Giovanni di Motta di Livenza. Nella prova riservata agli esordienti 1° anno, vinta dal portacolori del Pasiano Emanuele Amadio, la maglia Vidor di Lorenzo Lava ha colto la 5^ posizione. Nella seconda competizione Moretto e Carnielli hanno messo in saccoccia rispettivamente il 5° e il 10° posto.

Vi ricordo nuovamente l’appuntamento di venerdì prossimo 8 giugno, ovvero la presentazione del Campionato Italiano Maschile Esordienti e Allievi. Tutti gli appassionati di ciclismo sono invitati alle ore 18.30 a Pieve di Soligo (Tv) – P.zza Vittorio Emanuele II c/o Auditorium della Biblioteca comunale Battistella. Seguirà Cocktail.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una autentica rivoluzione in casa Cofidis: il team francese ha annunciato il nome del nuovo direttore generale: Raphaël Jeune prenderà con effetto immediato il posto di Cédric Vasseur. Jeune lascia così il suo incarico di responsabile delle sponsorizzazioni del marchio Look. Dopo...


L’Italia, con 747 punti, ha concluso al primo posto (in coabitazione con  i Paesi Bassi) il ranking per Nazioni del Mondiale in Ruanda, davanti a Francia, Belgio e Spagna. Ricordiamo che il ranking mondiale tiene conto di tutti i...


Parlando di ciclismo siamo abituati a raccontare le imprese dei campioni, il ciclismo dei pogacar e degli evenepoel, quello del giro e del tour, eppure dall’altra parte del mondo c’è un modo completamente diverso di vivere questo sport. Diventare ciclisti...


Ciclisti di tutta la Tuscia, unitevi. Domenica 5 ottobre, alle 12.30, al belvedere Sentinella di Bracciano (Roma, e la Tuscia è quella zona che va dal nord di Roma fino a Viterbo). Una foto, tutti insieme, chi c’è c’è, purché...


Dal 1° al 5 ottobre le strade dei dipartimenti del Drôme e Ardèche (Francia) ospiteranno i Campionati Europei Strada UEC 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi della stagione ciclistica internazionale. In programma cinque giornate di gare alle quali...


Dopo un breve periodo di recupero il Team MBN Bank Ballan CSB Colpack torna a gareggiare con un finale di stagione decisamente intenso, ricco di appuntamenti di livello assoluto. INFORTUNI. Si parte con un aggiornamento sulla salute di Matteo Ambrosini, caduto a...


Il Trofeo Michele Scarponi ha colpito nel segno, toccando profondamente sia gli atleti che gli addetti ai lavori, non solo per l’ottimo contenuto tecnico della manifestazione, ma soprattutto per la sua valenza emotiva: un tributo all’Aquila di Filottrano, a otto...


Ciclismo giovanile di qualità ad Urbisaglia per il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare che quest’anno è diventato un appuntamento di riferimento nel finale di stagione per il ciclismo su strada. Sabato 27 settembre in scena le cronometro per le categorie...


Domenica è andata in scena la sessantunesima Giornata Nazionale della bicicletta del Ghisallo: quattro gare giovanili partite da quattro località differenti si sono concluse tutte sul colle a poche pedalate dal Santuario e dal museo cari a tutti gli amanti...


Critiche alla Nazionale azzurra dopo i Mondiali in Ruanda? Marco Villa non ci sta! A un paio d'ore dall'arrivo di Pogacar e degli altri contendenti, il commissario tecnico ha accettato di analizzare al telefono con noi la corsa iridata e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024