| 06/06/2012 | 16:18 E’ partita questa mattina la spedizione del Team Colpack per il Girobio 2012, il Giro d’Italia Dilettante per Under 27. Otto gli atleti che si schiereranno alla partenza della più importante corsa a tappe dell’anno che prenderà il via il prossimo venerdì 8 giugno da Monte Urano, nelle Marche. I sei corridori scelti per il Giro sono: Giorgio Bocchiola, Nicola Ruffoni, Matteo Mammini, Davide Villella, Edoardo Zardini e Gianfranco Zilioli.
A guidare la formazione bergamasca saranno il team manager Antonio Bevilacqua e il direttore sportivo Gianluca Valoti. Completano il personale al seguito della squadra i massaggiatori Emanuel Modesti, Mario Algeri e Marco Ventriglia ed il meccanico Cesare Sana.
Il diesse Gianluca Valoti ha spiegato: “Rispetto ad un anno fa mi sembra un Giro molto più impegnativo, con due arrivi in salita come quello del Terminillo e sul Gavia che presumibilmente decideranno la corsa. Noi ci presentiamo al via con una squadra competitiva su tutti i fronti. Abbiamo Ruffoni per le volate. Mammini per la cronometro. Bocchiola è sicuramente l’uomo di fiducia e l’abbiamo portato per la grande capacità che ha di leggere ed interpretare la corsa. Per gli arrivi di tappa più impegnativi punteremo su Villella, Zardini e Zilioli”.
Gli altri 13 corridori del team presieduto da Beppe Colleoni domenica prossima saranno al via dell’11° Trofeo FPT Tapparo in programma a Gavardo, nel Bresciano.
Manuel Senni?!? Mah...boh-....scelta tecnica?!?
Francesco Conti.
Go!!
6 giugno 2012 21:04radiocorsa
Squadra equilibrata per un giro spettacolo, ora tocca a voi lavorare l’uno per l’altro con l’imprimatur di Gianluca stratega dall’ammiraglia.
Per chi è rimasto a casa ricordo che le occasioni importanti per farsi vedere saranno parecchie ad esempio il giro della Valle d’Aosta o il Valli Cuneesi basterà farsi trovare pronti, quindi lavorare con impegno per tornare in forma e non perdere l’eventuale treno.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Una autentica rivoluzione in casa Cofidis: il team francese ha annunciato il nome del nuovo direttore generale: Raphaël Jeune prenderà con effetto immediato il posto di Cédric Vasseur. Jeune lascia così il suo incarico di responsabile delle sponsorizzazioni del marchio Look. Dopo...
L’Italia, con 747 punti, ha concluso al primo posto (in coabitazione con i Paesi Bassi) il ranking per Nazioni del Mondiale in Ruanda, davanti a Francia, Belgio e Spagna. Ricordiamo che il ranking mondiale tiene conto di tutti i...
Parlando di ciclismo siamo abituati a raccontare le imprese dei campioni, il ciclismo dei pogacar e degli evenepoel, quello del giro e del tour, eppure dall’altra parte del mondo c’è un modo completamente diverso di vivere questo sport. Diventare ciclisti...
Ciclisti di tutta la Tuscia, unitevi. Domenica 5 ottobre, alle 12.30, al belvedere Sentinella di Bracciano (Roma, e la Tuscia è quella zona che va dal nord di Roma fino a Viterbo). Una foto, tutti insieme, chi c’è c’è, purché...
Dal 1° al 5 ottobre le strade dei dipartimenti del Drôme e Ardèche (Francia) ospiteranno i Campionati Europei Strada UEC 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi della stagione ciclistica internazionale. In programma cinque giornate di gare alle quali...
Dopo un breve periodo di recupero il Team MBN Bank Ballan CSB Colpack torna a gareggiare con un finale di stagione decisamente intenso, ricco di appuntamenti di livello assoluto. INFORTUNI. Si parte con un aggiornamento sulla salute di Matteo Ambrosini, caduto a...
Il Trofeo Michele Scarponi ha colpito nel segno, toccando profondamente sia gli atleti che gli addetti ai lavori, non solo per l’ottimo contenuto tecnico della manifestazione, ma soprattutto per la sua valenza emotiva: un tributo all’Aquila di Filottrano, a otto...
Ciclismo giovanile di qualità ad Urbisaglia per il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare che quest’anno è diventato un appuntamento di riferimento nel finale di stagione per il ciclismo su strada. Sabato 27 settembre in scena le cronometro per le categorie...
Domenica è andata in scena la sessantunesima Giornata Nazionale della bicicletta del Ghisallo: quattro gare giovanili partite da quattro località differenti si sono concluse tutte sul colle a poche pedalate dal Santuario e dal museo cari a tutti gli amanti...
Critiche alla Nazionale azzurra dopo i Mondiali in Ruanda? Marco Villa non ci sta! A un paio d'ore dall'arrivo di Pogacar e degli altri contendenti, il commissario tecnico ha accettato di analizzare al telefono con noi la corsa iridata e...