| 06/06/2012 | 08:59 C'è una gradita novità per il Giro del Trentino Internazionale Femminile 2012. La 19/a edizione della corsa a tappe organizzata dalla Polisportiva Faedo in collaborazione con la Trentino Rosa, infatti, nella giornata di domenica 17 giugno presenterà la prima edizione del Trittico dei Comuni dell'Alta Val di Non-Prodotti Trentini, con Sarnonico e tutta l'Alta Valle chiamate a vestire i panni di capitale del ciclismo in rosa per un'intera giornata, grazie alle due semitappe conclusive del “Giro” ed alla gara nazionale juniores organizzata dalla Trentino Rosa-Cristoforetti. Un'iniziativa nata sulla forte spinta dei nove Comuni dell'Alta Val di Non, che, in questo particolare e delicato momento storico-economico, stanno valutando la possibilità di un'Unione dei Comuni, volta all'ottimizzazione delle risorse. In questo contesto, si colloca anche il nuovo evento sportivo, in nome dell'antico e quanto mai calzante detto “l'unione fa la forza”. «Sono orgoglioso di questa iniziativa perché sono molti anni che operiamo sul territorio organizzando manifestazioni nell'Alta Val di Non, a partire dalla riuscitissima edizione del campionati italiani Giovanili 2009 – spiega Paolo Leonardi, responsabile dei percorsi del Giro del Trentino e team manager della Trentino Rosa -. Quest'anno ci sarà il Trittico dei Comuni dell'Alta Val di Non-Prodotti Trentini, al quale si aggiungono l'inaugurazione della nuova pista ciclabile (venerdì 15 giugno) e le due semitappe del “Giro”: la prima in circuito, che ruoterà proprio attorno alla nuova pista ciclopedonale, la seconda (a cronometro) proprio sulla ciclabile stessa, vera e propria novità per una manifestazione ciclistica, senza dimenticare la gara nazionale juniores che si disputerà nel mezzo delle due semitappe. Questa iniziativa non rappresenta altro che il giusto e meritato riconoscimento all'impegno ed al sostegno che i Comuni dell'Alta Val di Non non hanno mai fatto mancare». Quello che fino allo scorso anno prendeva il nome di Trittico Melinda (organizzato dalla Trentino Rosa), quest'anno “traslocherà” da agosto a metà giugno, con la nuova denominazione. Una soluzione gradita agli automobilisti, che in agosto affollano le strade della valle, ed un'occasione per valorizzare il territorio, con percorsi che si adattano tanto all'aspetto sportivo-agonistico che a quello della promozione territoriale. Non per ultimo, l'altrettanto importante promozione dei Prodotti Trentini, che completano la denominazione del nuovo evento, dando un valore aggiunto alla manifestazione stessa. L'organizzazione del Giro del Trentino, pur in un momento economicamente difficile, è quindi riuscita a ottimizzare le risorse ed a proporre al pubblico qualcosa di nuovo e altamente spettacolare: un esempio di come, grazie alla collaborazione e all'unione di intenti, anche in momenti difficili si possa dare vita ad importanti ed apprezzabili iniziative. Nel dettaglio, la lunga giornata del Trittico si svilupperà come segue: al mattino, alle 9.30, ci sarà la prima semitappa del Giro del Trentino (una frazione in circuito di 68 km, con partenza e arrivo a Sarnonico), mentre la seconda semitappa (partenza alle 14.30) chiamerà le big del ciclismo femminile mondiale al via a misurarsi in una inedita e suggestiva cronometro di 5 km sulla nuova pista ciclabile. Tra le due semitappe, invece, saranno protagoniste le atlete della categoria juniores (ore 12.30), in occasione del trofeo Marzadro, sul percorso che nel 2009 ospitò i campionati italiani Giovanili.
Una autentica rivoluzione in casa Cofidis: il team francese ha annunciato il nome del nuovo direttore generale: Raphaël Jeune prenderà con effetto immediato il posto di Cédric Vasseur. Jeune lascia così il suo incarico di responsabile delle sponsorizzazioni del marchio Look. Dopo...
L’Italia, con 747 punti, ha concluso al primo posto (in coabitazione con i Paesi Bassi) il ranking per Nazioni del Mondiale in Ruanda, davanti a Francia, Belgio e Spagna. Ricordiamo che il ranking mondiale tiene conto di tutti i...
Parlando di ciclismo siamo abituati a raccontare le imprese dei campioni, il ciclismo dei pogacar e degli evenepoel, quello del giro e del tour, eppure dall’altra parte del mondo c’è un modo completamente diverso di vivere questo sport. Diventare ciclisti...
Ciclisti di tutta la Tuscia, unitevi. Domenica 5 ottobre, alle 12.30, al belvedere Sentinella di Bracciano (Roma, e la Tuscia è quella zona che va dal nord di Roma fino a Viterbo). Una foto, tutti insieme, chi c’è c’è, purché...
Dal 1° al 5 ottobre le strade dei dipartimenti del Drôme e Ardèche (Francia) ospiteranno i Campionati Europei Strada UEC 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi della stagione ciclistica internazionale. In programma cinque giornate di gare alle quali...
Dopo un breve periodo di recupero il Team MBN Bank Ballan CSB Colpack torna a gareggiare con un finale di stagione decisamente intenso, ricco di appuntamenti di livello assoluto. INFORTUNI. Si parte con un aggiornamento sulla salute di Matteo Ambrosini, caduto a...
Il Trofeo Michele Scarponi ha colpito nel segno, toccando profondamente sia gli atleti che gli addetti ai lavori, non solo per l’ottimo contenuto tecnico della manifestazione, ma soprattutto per la sua valenza emotiva: un tributo all’Aquila di Filottrano, a otto...
Ciclismo giovanile di qualità ad Urbisaglia per il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare che quest’anno è diventato un appuntamento di riferimento nel finale di stagione per il ciclismo su strada. Sabato 27 settembre in scena le cronometro per le categorie...
Domenica è andata in scena la sessantunesima Giornata Nazionale della bicicletta del Ghisallo: quattro gare giovanili partite da quattro località differenti si sono concluse tutte sul colle a poche pedalate dal Santuario e dal museo cari a tutti gli amanti...
Critiche alla Nazionale azzurra dopo i Mondiali in Ruanda? Marco Villa non ci sta! A un paio d'ore dall'arrivo di Pogacar e degli altri contendenti, il commissario tecnico ha accettato di analizzare al telefono con noi la corsa iridata e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.