DILETTANTI. La Petroli Firenze pronta per il Giro Bio
| 05/06/2012 | 17:27 La Petroli Firenze ha definito gli ultimi dettagli in vista del Giro Bio 2012. Sono 6 i ciclisti del team toscano che prenderanno parte alla corsa a tappe più prestigiosa della stagione: si tratta degli under 23 Davide Formolo, Ivan Balykin e Dario Mantelli e degli elite Davide Gomirato, Mario Sgrinzato e Mirko Tedeschi. Il Giro Bio 2012 si disputerà dall’8 al 17 giugno e vedrà ai nastri di partenza le compagini più importanti del panorama ciclistico nazionale e internazionale. La formazione del patron Sandro Pelatti si presenta alla manifestazione con un sestetto assortito e competitivo. La Petroli Firenze avrà l’obiettivo di recitare un ruolo da protagonista e darà il massimo per provare a conquistare almeno un successo di tappa. Nessuna pressione invece in chiave classifica generale. La squadra fiorentina vivrà la competizione giorno per giorno e darà battaglia in ogni singola frazione senza pensare (almeno in partenza) alle prime posizioni della graduatoria. I 6 ciclisti selezionati per l’avvenimento offrono le necessarie garanzie ed hanno le credenziali per disputare un Giro Bio di elevato spessore. A guidare la squadra dall’ammiraglia sarà come sempre Daniele Tortoli.
Io penso che il D.S. Daniele Tortoli abbia ancora una volta tirato fuori da cilindro una formazione destinata a fare spettacolo ed a lasciare il segno sulle strade del Giro Bio, nonostante la sfortuna ci abbia più volte del suo per frenare le ambizioni ed i risultati di più di un corridore (vedi l’ultimo infortunio occorso a Mazzi).
La “azioni” di Formolo, che sarà certamente l’uomo di classifica del Team, sono decisamente in ascesa e l’inserimento di collaudati uomini-squadra come Mantelli e Balykin può garantire una protezione adeguata per il giovanissimo scalatore veneto che, proprio al Giro Bio, può rivelare al mondo la sua vera dimensione.
Ma l’intelligenza e la sensibilità di Tortoli, secondo me, sta anche nell’aver inserito uomini veloci come Sgrinzato e Gomirato i quali, sia pur sotto tono in questa prima parte di stagione, al Giro possono centrare qualche colpaccio (peraltro nelle loro possibilità) che li metta sulla strada buona per il prosieguo della stagione e della loro stessa carriera.
In fondo parliamo di ragazzi che qualcosa di veramente buono l’hanno già fatto vedere, e che meritano ancora delle occasioni per esprimersi ai loro livelli.
Stesso discorso vale anche per Tedeschi, altro corridore di grande interesse.
In bocca al lupo e sempre…… FORZA PETROLI FIRENZE!!
Bartoli64
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Una autentica rivoluzione in casa Cofidis: il team francese ha annunciato il nome del nuovo direttore generale: Raphaël Jeune prenderà con effetto immediato il posto di Cédric Vasseur. Jeune lascia così il suo incarico di responsabile delle sponsorizzazioni del marchio Look. Dopo...
L’Italia, con 747 punti, ha concluso al primo posto (in coabitazione con i Paesi Bassi) il ranking per Nazioni del Mondiale in Ruanda, davanti a Francia, Belgio e Spagna. Ricordiamo che il ranking mondiale tiene conto di tutti i...
Parlando di ciclismo siamo abituati a raccontare le imprese dei campioni, il ciclismo dei pogacar e degli evenepoel, quello del giro e del tour, eppure dall’altra parte del mondo c’è un modo completamente diverso di vivere questo sport. Diventare ciclisti...
Ciclisti di tutta la Tuscia, unitevi. Domenica 5 ottobre, alle 12.30, al belvedere Sentinella di Bracciano (Roma, e la Tuscia è quella zona che va dal nord di Roma fino a Viterbo). Una foto, tutti insieme, chi c’è c’è, purché...
Dal 1° al 5 ottobre le strade dei dipartimenti del Drôme e Ardèche (Francia) ospiteranno i Campionati Europei Strada UEC 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi della stagione ciclistica internazionale. In programma cinque giornate di gare alle quali...
Dopo un breve periodo di recupero il Team MBN Bank Ballan CSB Colpack torna a gareggiare con un finale di stagione decisamente intenso, ricco di appuntamenti di livello assoluto. INFORTUNI. Si parte con un aggiornamento sulla salute di Matteo Ambrosini, caduto a...
Il Trofeo Michele Scarponi ha colpito nel segno, toccando profondamente sia gli atleti che gli addetti ai lavori, non solo per l’ottimo contenuto tecnico della manifestazione, ma soprattutto per la sua valenza emotiva: un tributo all’Aquila di Filottrano, a otto...
Ciclismo giovanile di qualità ad Urbisaglia per il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare che quest’anno è diventato un appuntamento di riferimento nel finale di stagione per il ciclismo su strada. Sabato 27 settembre in scena le cronometro per le categorie...
Domenica è andata in scena la sessantunesima Giornata Nazionale della bicicletta del Ghisallo: quattro gare giovanili partite da quattro località differenti si sono concluse tutte sul colle a poche pedalate dal Santuario e dal museo cari a tutti gli amanti...
Critiche alla Nazionale azzurra dopo i Mondiali in Ruanda? Marco Villa non ci sta! A un paio d'ore dall'arrivo di Pogacar e degli altri contendenti, il commissario tecnico ha accettato di analizzare al telefono con noi la corsa iridata e...