GF EDDY MERCKX. Luca Scinto sfiderà i suoi corridori

| 05/06/2012 | 09:05
Il guanto di sfida è lanciato, i ciclisti della Farnese Vini – Selle Italia hanno chiamato ad un confronto sui pedali il loro direttore sportivo Luca Scinto.
La squadra giallo – fluo è tornata dal Giro d’Italia con un bagaglio ricco di soddisfazioni e, prima dei prossimi appuntamenti agonistici, salirà in sella per un bell’allenamento in terra veronese, alla GF Internazionale Eddy Merckx di domenica prossima a Rivalta di Brentino Belluno (VR). Un’occasione per migliorare la forma, ma anche per sfidare amichevolmente il coach Scinto, in una domenica sportiva che vedrà sfilare a fianco degli appassionati di granfondo una nutrita schiera di pedalatori doc.
La Farnese Vini – Selle Italia ha confermato allo start di Rivalta, oltre al ds Scinto, i due vincitori di tappa alla recente corsa rosa, ovvero il veneto Andrea Guardini, dominatore della 18.a tappa del Giro con arrivo a Vedelago, e il pescarese Matteo Rabottini, vincitore della tappa di Pian dei Resinelli e della nuova maglia azzurra, riservata ai migliori sui GPM.
A pedalare sui 155 km della Granfondo veronese, che propone anche un Mediofondo di 85 km, ci saranno poi altri portacolori del team come Oscar Gatto, Luca Mazzanti, Elia Favilli e Davide Ricci Bitti, sotto l’occhio vigile del team manager Angelo Citracca, e ai ragazzi si aggiungono le colleghe della MCipollini – Giambenini Gauss Tatiana Guderzo e Valentina Carretta della squadra femminile presieduta da Alessia Piccolo, la quale oltre che general manager di “Giordana” è anche l’anima della GF Eddy Merckx.
Parlando di ospiti illustri del ciclismo è d’obbligo citare anche il campione belga cui è dedicata la granfondo veronese, felice di tornare ogni anno al via della manifestazione per salutare amici e fan.
La Granfondo Eddy Merckx, come detto, scatterà domenica 10 giugno, nella giornata di vigilia di sabato 9 giugno è in programma una pedalata di allenamento, a cui prenderanno parte i citati Guardini, Rabottini, Gatto e i compagni della Farnese Vini – Selle Italia.
In attesa che arrivi l’ora di correre questa 6.a edizione della Granfondo Internazionale Eddy Merckx, valida anche come tappa del Challenge Giordana, di Nobili Supernobili e di Gran Combinata Ciclismo, continua la corsa per le iscrizioni, aperte fino a sabato 9.
La sfida tra la Valpolicella, i colli veronesi e, per quanto riguarda la granfondo, le montagne del Trentino, ha già fatto gola a parecchi e tra gli esperti del pedale già confermati ci sono anche molti nomi noti dell’universo su strada. Al via per una nuova sfida ci sarà tutto il podio femminile della Granfondo Eddy Merckx dell’anno scorso, con la forte fiorentina Ilaria Rinaldi, vincitrice 2011, l’altoatesina Marina Ilmer e la lombarda Claudia Avanzi. Ad animare la sfida femminile ci penseranno poi Christiane Bitante, Sabrina Zogli, Antonella Girardi, Lorna Ciacci, Marisa Coato e Gloria Gandini, mentre al maschile si annunciano fuoco e fiamme soprattutto grazie a Roberto Cunico, già vincitore delle prime due tappe del Challenge Giordana, e ai vari Alfonso Falzarano, Matteo Cappè, Manuele Caddeo, Giuseppe Sorrenti Mazzocchi, Alessio Pareschi, Marco Fochesato, Antonio Camozzi, Davide Spiazzi e Riccardo Salani. Sono in arrivo anche altri big, le cui adesioni sono attese in queste ore.
Si fa sempre più vicino l’appuntamento con la GF Internazionale Eddy Merckx, gara organizzata dall’Asd Mobiltre Mia Cucine Off. Dalle Vedove insieme allo staff dell’azienda Giordana con la general manager Alessia Piccolo, il tutto sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana.

Info: www.granfondoeddymerckx.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una autentica rivoluzione in casa Cofidis: il team francese ha annunciato il nome del nuovo direttore generale: Raphaël Jeune prenderà con effetto immediato il posto di Cédric Vasseur. Jeune lascia così il suo incarico di responsabile delle sponsorizzazioni del marchio Look. Dopo...


L’Italia, con 747 punti, ha concluso al primo posto (in coabitazione con  i Paesi Bassi) il ranking per Nazioni del Mondiale in Ruanda, davanti a Francia, Belgio e Spagna. Ricordiamo che il ranking mondiale tiene conto di tutti i...


Parlando di ciclismo siamo abituati a raccontare le imprese dei campioni, il ciclismo dei pogacar e degli evenepoel, quello del giro e del tour, eppure dall’altra parte del mondo c’è un modo completamente diverso di vivere questo sport. Diventare ciclisti...


Ciclisti di tutta la Tuscia, unitevi. Domenica 5 ottobre, alle 12.30, al belvedere Sentinella di Bracciano (Roma, e la Tuscia è quella zona che va dal nord di Roma fino a Viterbo). Una foto, tutti insieme, chi c’è c’è, purché...


Dal 1° al 5 ottobre le strade dei dipartimenti del Drôme e Ardèche (Francia) ospiteranno i Campionati Europei Strada UEC 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi della stagione ciclistica internazionale. In programma cinque giornate di gare alle quali...


Dopo un breve periodo di recupero il Team MBN Bank Ballan CSB Colpack torna a gareggiare con un finale di stagione decisamente intenso, ricco di appuntamenti di livello assoluto. INFORTUNI. Si parte con un aggiornamento sulla salute di Matteo Ambrosini, caduto a...


Il Trofeo Michele Scarponi ha colpito nel segno, toccando profondamente sia gli atleti che gli addetti ai lavori, non solo per l’ottimo contenuto tecnico della manifestazione, ma soprattutto per la sua valenza emotiva: un tributo all’Aquila di Filottrano, a otto...


Ciclismo giovanile di qualità ad Urbisaglia per il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare che quest’anno è diventato un appuntamento di riferimento nel finale di stagione per il ciclismo su strada. Sabato 27 settembre in scena le cronometro per le categorie...


Domenica è andata in scena la sessantunesima Giornata Nazionale della bicicletta del Ghisallo: quattro gare giovanili partite da quattro località differenti si sono concluse tutte sul colle a poche pedalate dal Santuario e dal museo cari a tutti gli amanti...


Critiche alla Nazionale azzurra dopo i Mondiali in Ruanda? Marco Villa non ci sta! A un paio d'ore dall'arrivo di Pogacar e degli altri contendenti, il commissario tecnico ha accettato di analizzare al telefono con noi la corsa iridata e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024