TERREMOTO. Fiorano e una domenica da raccontare

| 03/06/2012 | 09:42
E' una domenica del tutto particolare a Fiorano Modenese dove và in scena il 15° GP Industria e Commercio riservato alle categorie Esordienti ed Allievi.
Fiorano M. è appena a 30 km dalle zone duramente colpite dal terremoto, nella capitale della ceramica il sisma ha fatto appena capolino, senza lasciare strascichi, ma il movimento ciclistico giovanile modenese ne porta le ferite, in quelle zone si concentra la gran parte di attività promozioanle. Parliamo di ragazzi dai 13 ai 16 anni dove un pizzico di incoscenza non può mancare, ma i loro visi come quelli dei genitori e dirigenti mostrano i segni di questa tragedia che li rende impotenti.
Chi scrive, con queste persone condivide tutte le domeniche la passione di uno sport che forse più di altri in questi momenti riesce ad esprimere dei sentimenti e nello stesso tempo essere un momento per tentare di guardare avanti, ripartire e tornare almeno ad una parziale normalità.
Ed in un dramma come questo ci sono anche le belle storie che sono un simbolo per ridare fiducia, Massimiliano Benatti tredicenne abita a Cavezzo, il paese della bassa modenese che ha avuto i maggiori danni, praticamente raso al suolo.
Massimiliano ha la passione della bicicletta tramandata dal papà Milko, e difende i colori della Polisportiva S.Marinese. L'abitazione di Massimiliano è nella "zona rossa" di Cavezzo , e quindi con tutta la famiglia è stato costretto dalla autorità a lasciare la casa, e attualmente la nuova residenza sono una tenda ed un gazebo nei giardini pubblici con tanti altri suoi concittadini.
Benatti dopo avere svolto attività su pista nel periodo invernale (raggiungendo anche la vittoria), ha iniziato in maniera graduale la stagione su strada, e a Fiorano Modenese in perfetta solitudine ha centrato la sua prima vittoria stagionale.
Una vittoria di quelle importanti anche sul profilo tecnico, perchè gli esordienti che di solito gareggiano in gare separate 13/14 anni, in questo caso era gara unica e Massimiliano ha messo in fila i compagni con un anno più di lui.
La gara che si svolgeva sul circuito di km 4,250 da ripetere 7 volte è stata molto combattuta e veloce, al suono della campana Emanuele D'Alessandro (Team Bike 2000) e Luca Tortellotti (Cadeo) i favoriti transitano con un vantaggio rassicurante (sulla carta), ma Benetti ci crede li raggiunge e senza fermarsi prosegue in maniera decisa tanto che riesce a ragranellare una manciata di secondi sufficienti ad arrivare sul traguardo a braccia alzate tra gli applausi del pubblico.
Per Massimiliano una vittoria che và al di là del fatto tecnico, tanto che diventa difficile riuscire a strappargli un commento dopo l'arrivo, ma è giusto così, lo abbiamo lasciato ai suoi pensieri, con la speranza che questo risultato sportivo possa essere anche un segnale di fiducia e speranza per tutti quelli che stanno vivendo il dramma del terremoto.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una autentica rivoluzione in casa Cofidis: il team francese ha annunciato il nome del nuovo direttore generale: Raphaël Jeune prenderà con effetto immediato il posto di Cédric Vasseur. Jeune lascia così il suo incarico di responsabile delle sponsorizzazioni del marchio Look. Dopo...


L’Italia, con 747 punti, ha concluso al primo posto (in coabitazione con  i Paesi Bassi) il ranking per Nazioni del Mondiale in Ruanda, davanti a Francia, Belgio e Spagna. Ricordiamo che il ranking mondiale tiene conto di tutti i...


Parlando di ciclismo siamo abituati a raccontare le imprese dei campioni, il ciclismo dei pogacar e degli evenepoel, quello del giro e del tour, eppure dall’altra parte del mondo c’è un modo completamente diverso di vivere questo sport. Diventare ciclisti...


Ciclisti di tutta la Tuscia, unitevi. Domenica 5 ottobre, alle 12.30, al belvedere Sentinella di Bracciano (Roma, e la Tuscia è quella zona che va dal nord di Roma fino a Viterbo). Una foto, tutti insieme, chi c’è c’è, purché...


Dal 1° al 5 ottobre le strade dei dipartimenti del Drôme e Ardèche (Francia) ospiteranno i Campionati Europei Strada UEC 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi della stagione ciclistica internazionale. In programma cinque giornate di gare alle quali...


Dopo un breve periodo di recupero il Team MBN Bank Ballan CSB Colpack torna a gareggiare con un finale di stagione decisamente intenso, ricco di appuntamenti di livello assoluto. INFORTUNI. Si parte con un aggiornamento sulla salute di Matteo Ambrosini, caduto a...


Il Trofeo Michele Scarponi ha colpito nel segno, toccando profondamente sia gli atleti che gli addetti ai lavori, non solo per l’ottimo contenuto tecnico della manifestazione, ma soprattutto per la sua valenza emotiva: un tributo all’Aquila di Filottrano, a otto...


Ciclismo giovanile di qualità ad Urbisaglia per il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare che quest’anno è diventato un appuntamento di riferimento nel finale di stagione per il ciclismo su strada. Sabato 27 settembre in scena le cronometro per le categorie...


Domenica è andata in scena la sessantunesima Giornata Nazionale della bicicletta del Ghisallo: quattro gare giovanili partite da quattro località differenti si sono concluse tutte sul colle a poche pedalate dal Santuario e dal museo cari a tutti gli amanti...


Critiche alla Nazionale azzurra dopo i Mondiali in Ruanda? Marco Villa non ci sta! A un paio d'ore dall'arrivo di Pogacar e degli altri contendenti, il commissario tecnico ha accettato di analizzare al telefono con noi la corsa iridata e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024