KUMANO. Tappa e maglia per Fortunato Baliani

| 02/06/2012 | 10:14
Grande prova di Fortunato Baliani nella seconda tappa del Tour de Kumano, la Kumano Sangacu di 119 km. Il fresco vincitore del Tour of Japan si è imposto in una delle frazioni più difficili della corsa precedendo il compagno di squadra Julian David Arredondo. I due atleti del Team Nippo si sono resi protagonisti di una splendida fuga scavando un vero e proprio solco tra loro e Thomas Lebas (Team Bridgestone-Anchor), terzo al traguardo con un distacco di 3'02".
Baliani, già vincitore della breve corsa a tappe giapponese nel 2011, guida ora anche la classifica generale precendendo il compagno Arrendondo.
"Siamo motlo felici dell'andamento della nostra trasferta giapponese" ha sottolineato il team managerAndrea Tonti. "I ragazzi stanno interpretando molto bene le gare. E' una grande soddisfazione per noi e per il nostro main sponsor Nippo. Il progetto Nippo sta crescendo giorno dopo giorno grazie anche ai risultati di questi ragazzi. Il nostro prossimo obiettivo sarà di cercare di metterci in luce anche in alcune corse in Europa, in particolare in Italia."
Domani la quarta edizione del Tour de Kumano si concluderà con una tappa di 100 km a Taiji Hanto.

Ordine d'arrivo
1 Fortunato BALIANI ITA PPO 3:03:32
2 Julian David ARREDONDO MORENO COL PPO +0
3 Thomas LEBAS FRA BGT +3:02
4 Nariyuki MASUDA JPN BLZ +3:52
5 Miyataka SHIMIZU JPN BGT +3:52
6 Patrick SHAW AUS GEN +4:09
7 Junya SANO JPN PPO +4:10
8 Shinri SUZUKI JPN CSZ +4:16
9 Blaise SONNERY FRA BGT +4:16
10 Ariel Maximiliano RICHEZE ARG PPO +4:16
11 Sho HATSUYAMA JPN BLZ +4:16
12 Jaroslaw DABROWSKI POL AMO +4:16
13 Kazushige KUBOKI JPN +4:16
14 Yuzuru SUZUKI JPN SMN +4:16
15 Campbell Flakemore AUS GEN +4:20
16 Viesturs LUKSEVICS LAT AMO +4:20
17 King Lok CHEUNG HKG HKG +4:20
18 Tomoyuki IINO JPN BLZ +4:20
19 Marino PALANDRI ITA AMO +4:26
20 Tomoya KANO JPN UKO +4:27
21 Taiji NISHITANI JPN AIS +4:32
22 Shinichi FUKUSHIMA JPN TSG +4:37
23 Maxim AVERIN UKR AMO +4:37
24 Masahiro SHINAGAWA JPN AIS +8:21
25 Nathan EARLE AUS GEN +10:03
26 Ying Hon YEUNG HKG HKG +10:03
27 Anthony Giacoppo AUS GEN +10:07
28 Makoto MORIMOTO JPN +10:07
29 Masaru FUKUHARA JPN BLZ +10:07
30 Jonathan LOVELOCK AUS GEN +10:07
31 Kohei UCHIMA JPN PPO +10:07
32 Kazuhiro MORI JPN AIS +10:07
33 Yoshimitsu HIRATSUKA JPN SMN +10:07
34 Ryota NISHIZONO JPN BGT +10:07
35 Makoto NAKAMURA JPN BLZ +12:04
36 Chan Jae JANG KOR TSG +12:04
37 Kaoru OBATA JPN +12:04
38 Yat Wai CHAN HKG HKG +12:08
39 Genta KONNO JPN +12:08
40 King Wai CHEUNG HKG HKG +12:08
41 Mauro Abel RICHEZE ARG PPO +12:08
42 Yoshimasa HIROSE JPN BLZ +12:08
43 Shinpei FUKUDA JPN AIS +12:08
44 Kosuke HARAKAWA JPN CSZ +12:08
45 Keita IWASHIMA JPN +12:08
46 Shota SAITO JPN UKO +12:08
47 Kazuo INOUE JPN BGT +12:08
48 Naoki MUKAIGAWA JPN MTR +12:08
49 Motoki SAKURAI JPN +12:13
50 Takahiro YAMASHITA JPN MTR +12:13
51 Yusuke HATANAKA JPN SMN +12:13
52 Shotaro IRIBE JPN SMN +12:13
53 Yoshiyuki SHIMIZU JPN UKO +12:13
54 Mariusz WIESIAK POL MTR +12:13
55 Kam-Po WONG HKG HKG +12:13
56 Anwar Azis MUHD SHAIFUL MAS TSG +12:13
57 Yoshiaki SHIMADA JPN UKO +12:13
58 Ho Ting KWOK HKG HKG +12:13
59 Daisuke HIOKI JPN +12:13
60 Yovcho YOVCHEV BUL AMO +12:13
61 Patrik MOREN SWE AMO +12:13
62 Shigetomo NAKANISI JPN +12:13
63 Kensyo SAWADA JPN +12:13
64 Yuta TAKADA JPN CSZ +12:13
65 Klaas SYS BEL BGT +12:13
66 Ryoma NONAKA JPN SMN +12:13
67 Seigo YAMAMOTO JPN +12:29
68 Tomonori SATO JPN UKO +12:29
DNF Daiki YASUHARA JPN MTR
DNF Yuya KOMAKI JPN MTR
DNF Yoshimitsu TSUJI JPN UKO
DNF Yoshiki TAKAHASHI JPN

Classifica generale
1 Fortunato BALIANI ITA PPO 5:41:58
2 Julian David ARREDONDO MORENO COL PPO +2
3 Thomas LEBAS FRA BGT +3:08
4 Nariyuki MASUDA JPN BLZ +4:00
5 Patrick SHAW AUS GEN +4:12
6 Ariel Maximiliano RICHEZE ARG PPO +4:12
7 Junya SANO JPN PPO +4:18
8 Miyataka SHIMIZU JPN BGT +4:20
9 Sho HATSUYAMA JPN BLZ +4:22
10 Yuzuru SUZUKI JPN SMN +4:23
11 Kazushige KUBOKI JPN +4:24
12 Shinri SUZUKI JPN CSZ +4:24
13 King Lok CHEUNG HKG HKG +4:25
14 Campbell Flakemore AUS GEN +4:26
15 Jaroslaw DABROWSKI POL AMO +4:27
16 Tomoyuki IINO JPN BLZ +4:27
17 Blaise SONNERY FRA BGT +4:28
18 Viesturs LUKSEVICS LAT AMO +4:31
19 Marino PALANDRI ITA AMO +4:37
20 Tomoya KANO JPN UKO +4:39
21 Taiji NISHITANI JPN AIS +4:39
22 Maxim AVERIN UKR AMO +4:43
23 Shinichi FUKUSHIMA JPN TSG +4:46
24 Masahiro SHINAGAWA JPN AIS +8:27
25 Anthony Giacoppo AUS GEN +10:10
26 Ryota NISHIZONO JPN BGT +10:13
27 Ying Hon YEUNG HKG HKG +10:13
28 Nathan EARLE AUS GEN +10:14
29 Kohei UCHIMA JPN PPO +10:14
30 Masaru FUKUHARA JPN BLZ +10:17
31 Yoshimitsu HIRATSUKA JPN SMN +10:17
32 Jonathan LOVELOCK AUS GEN +10:19
33 Kazuhiro MORI JPN AIS +11:02
34 Mauro Abel RICHEZE ARG PPO +12:10
35 Shinpei FUKUDA JPN AIS +12:14
36 Yoshimasa HIROSE JPN BLZ +12:14
37 Makoto NAKAMURA JPN BLZ +12:14
38 Naoki MUKAIGAWA JPN MTR +12:15
39 King Wai CHEUNG HKG HKG +12:16
40 Mariusz WIESIAK POL MTR +12:16
41 Kazuo INOUE JPN BGT +12:16
42 Yat Wai CHAN HKG HKG +12:16
43 Shota SAITO JPN UKO +12:17
44 Chan Jae JANG KOR TSG +12:18
45 Makoto MORIMOTO JPN +12:19
46 Kosuke HARAKAWA JPN CSZ +12:19
47 Ryoma NONAKA JPN SMN +12:20
48 Yusuke HATANAKA JPN SMN +12:20
49 Shotaro IRIBE JPN SMN +12:21
50 Anwar Azis MUHD SHAIFUL MAS TSG +12:21
51 Kam-Po WONG HKG HKG +12:22
52 Yovcho YOVCHEV BUL AMO +12:22
53 Yoshiyuki SHIMIZU JPN UKO +12:22
54 Ho Ting KWOK HKG HKG +12:22
55 Takahiro YAMASHITA JPN MTR +12:23
56 Patrik MOREN SWE AMO +12:24
57 Shigetomo NAKANISI JPN +12:24
58 Klaas SYS BEL BGT +12:24
59 Daisuke HIOKI JPN +12:24
60 Genta KONNO JPN +12:37
61 Kensyo SAWADA JPN +12:48
62 Keita IWASHIMA JPN +13:06
63 Yoshiaki SHIMADA JPN UKO +14:06
64 Motoki SAKURAI JPN +14:27
65 Seigo YAMAMOTO JPN +14:28
66 Kaoru OBATA JPN +15:17
67 Yuta TAKADA JPN CSZ +15:27
68 Tomonori SATO JPN UKO +15:43
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ciclismo giovanile di qualità ad Urbisaglia per il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare che quest’anno è diventato un appuntamento di riferimento nel finale di stagione per il ciclismo su strada. Sabato 27 settembre in scena le cronometro per le categorie...


Domenica è andata in scena la sessantunesima Giornata Nazionale della bicicletta del Ghisallo: quattro gare giovanili partite da quattro località differenti si sono concluse tutte sul colle a poche pedalate dal Santuario e dal museo cari a tutti gli amanti...


Critiche alla Nazionale azzurra dopo i Mondiali in Ruanda? Marco Villa non ci sta! A un paio d'ore dall'arrivo di Pogacar e degli altri contendenti, il commissario tecnico ha accettato di analizzare al telefono con noi la corsa iridata e...


Tadej Pogacar si è laureato campione del mondo per il secondo anno di fila ed è diventato l’ottavo ciclista ad aggiudicarsi almeno due titoli consecutivi, considerando le 92 edizioni corse dal 1927 al 2025. Prima di lui ci erano riusciti...


Inizialmente Arvid de Kleijn  non doveva venire in Malesia e pensarlo oggi che è riuscito a conquistare la seconda tappa non solo fa sorridere, ma fa comprendere perchè l’olandese del Team Tudor abbia chiesto di cambiare il suo programma. Il pubblico del...


Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Esordio stagionale per la Ale Colnago Team che ha gareggiato con la sola Rebecca Gariboldi in Svizzera, al Ciclocross Internazionale di Illnau (Radcross Illnau 2025). La ventottenne portacolori del team modenese, guidato da Milena Cavani e dalla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner, seppur debilitata da...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024