ORIENTEERING. Dallavalle in testa alla Coppa del Mondo
| 02/06/2012 | 09:24 Strepitoso successo di Luca Dallavalle nella gara Sprint, valida per la Coppa del Mondo, che si è disputata a Klodzko in Polonia. Il trentino ha così conquistato la vetta della challange internazionale. In pratica, parafrasando un'espressione tipicamente ciclistica, per lui oggi tappa e maglia. Ma Dallavalle pare non volersi fermare qui e si prepara alla sfida odierna nella Middle Distance e della Long di domani. Il successo di squadra è stato amplificato dalle brillanti prestazioni dei giovani Riccardo Rossetto, 13°, e Marco Guizzardi, 15°. Meno competitiva del solito, ma tutto nella norma vista al breve distanza, Laura Scaravonati, 11^. Dietro a Dallavalle tutto il meglio del movimento internazionale come i russi Ruslan Gritsan ed Anton Foliforov. "Ho gareggiato senza commettere errori - spiega il vincitore - in una gara affascinante che si sviluppava in bosco e nel parco cittadino". Il campione azzurro non si è voluto sbilanciare sulle gare dei prossimi giorni che potrebbero portarlo a consolidare ulteriormente la sua leadership in Coppa. "Ci aspettano 2 corse totalmente differenti da quella odierna e non mi aspetto nulla se non di impegnarmi al massimo". Questo invece il giudizio di Andrea Visioli, responsabile federale al seguito della Nazionale di Mtb-O con il CT Daniele Sacchet. "Penso che 44" di vantaggio in una prova Sprint siano un abisso, per di più considerando che è stato l'unico atleta a scendere sotto il muro dei 20'. Crediamo che in questo momento l'azzurro goda di una serenità invidiabile che unita al talento gli permette di esprimersi al meglio. Inoltre, caso unico, è uno dei pochi ad essere competitivo su tutte le distanze. La sua presenza permette infine ai giovani di gareggiare senza pressioni e crescere nel modo migliore". Daniele Sacchet: "E’ finalmente arrivata la prima vittoria in Coppa del Mondo. Siamo partiti tre anni fa con un lavoro impostato sulla crescita del gruppo e oggi, anche con i due ottimi risultati da parte dei nostri due atleti più giovani, possiamo dire di aver raggiunto un importante obiettivo. Il percorso di oggi era lineare e ben bilanciato, gli atleti dovevano mettere in campo doti orientistiche e di biker su un terreno misto urbano e spettacolare, tipico da Sprint. Luca ha trovato il giusto ritmo di gara che gli ha permesso di essere sempre lucido nella lettura ed allo stesso tempo performante nei passaggi tecnici con la bici. Domani ci aspetta un’altra importante verifica della nostra forza in un terreno diverso. Non mi sbilancio in pronostici, ma ora affrontare queste competizioni diventa molto più facile".
UOMINI 1.Dallavalle Luca ITA ITA 19.16 + 0.00 2.Laurila Jussi FIN FIN 20.00 + 0.44 3.Bogar Frantisek CZE CZE 20.08 + 0.52 4.Laciga Radek CZE CZE 20.13 + 0.57 5.Garde Yoann FRA FRA 20.28 + 1.12
13.Rosetto Riccardo ITA ITA 21.23 + 2.07 14.Korchagin Viktor RUS RUS 21.26 + 2.10 15.Guizzardi Marco ITA ITA 21.39 + 2.23 38.Turra Piero ITA ITA 23.05 + 3.49
DONNE: 1.Hara Marika FIN FIN 16.05 + 0.00 2.Kamińska Anna POL POL 16.18 + 0.13 3.Jäggi Ursina SUI SUI 17.03 + 0.58 4.Gigon Michaela AUT AUT 17.21 + 1.16 5.Chernykh Ksenia RUS RUS 17.24 + 1.19 5.Bajtosova Hana SVK 17.24 + 1.19
11.Scaravonati Laura ITA ITA 17.46 + 1.41 28.Varotti Stella ITA ITA 20.17 + 4.12
Una autentica rivoluzione in casa Cofidis: il team francese ha annunciato il nome del nuovo direttore generale: Raphaël Jeune prenderà con effetto immediato il posto di Cédric Vasseur. Jeune lascia così il suo incarico di responsabile delle sponsorizzazioni del marchio Look. Dopo...
L’Italia, con 747 punti, ha concluso al primo posto (in coabitazione con i Paesi Bassi) il ranking per Nazioni del Mondiale in Ruanda, davanti a Francia, Belgio e Spagna. Ricordiamo che il ranking mondiale tiene conto di tutti i...
Parlando di ciclismo siamo abituati a raccontare le imprese dei campioni, il ciclismo dei pogacar e degli evenepoel, quello del giro e del tour, eppure dall’altra parte del mondo c’è un modo completamente diverso di vivere questo sport. Diventare ciclisti...
Ciclisti di tutta la Tuscia, unitevi. Domenica 5 ottobre, alle 12.30, al belvedere Sentinella di Bracciano (Roma, e la Tuscia è quella zona che va dal nord di Roma fino a Viterbo). Una foto, tutti insieme, chi c’è c’è, purché...
Dal 1° al 5 ottobre le strade dei dipartimenti del Drôme e Ardèche (Francia) ospiteranno i Campionati Europei Strada UEC 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi della stagione ciclistica internazionale. In programma cinque giornate di gare alle quali...
Dopo un breve periodo di recupero il Team MBN Bank Ballan CSB Colpack torna a gareggiare con un finale di stagione decisamente intenso, ricco di appuntamenti di livello assoluto. INFORTUNI. Si parte con un aggiornamento sulla salute di Matteo Ambrosini, caduto a...
Il Trofeo Michele Scarponi ha colpito nel segno, toccando profondamente sia gli atleti che gli addetti ai lavori, non solo per l’ottimo contenuto tecnico della manifestazione, ma soprattutto per la sua valenza emotiva: un tributo all’Aquila di Filottrano, a otto...
Ciclismo giovanile di qualità ad Urbisaglia per il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare che quest’anno è diventato un appuntamento di riferimento nel finale di stagione per il ciclismo su strada. Sabato 27 settembre in scena le cronometro per le categorie...
Domenica è andata in scena la sessantunesima Giornata Nazionale della bicicletta del Ghisallo: quattro gare giovanili partite da quattro località differenti si sono concluse tutte sul colle a poche pedalate dal Santuario e dal museo cari a tutti gli amanti...
Critiche alla Nazionale azzurra dopo i Mondiali in Ruanda? Marco Villa non ci sta! A un paio d'ore dall'arrivo di Pogacar e degli altri contendenti, il commissario tecnico ha accettato di analizzare al telefono con noi la corsa iridata e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.