| 01/06/2012 | 14:45 Dopo una settimana di pausa agonistica, la Lampre-ISD tornerà in gare nel fine settimana. Saranno le strade del Trentino e della Francia a vedere pedalare i corridori blu-fucsia, rispettivamente per il Trofeo Melinda (sabato 2 giugno) e per il Criterium del Delfinato. Nel Trofeo Melinda (198,7 km), il ds Piovani avrà a disposizione Leonardo Bertagnolli, Vitaliy Buts, Massimo Graziato, Oleksandr Sheydyk, Manuele Mori, Przemyslaw Niemiec e Morris Possoni, corridori ai quali si aggiunge il colombiano Winner Andrew Anacona Gomez, al suo esordio stagionale con la maglia della Lampre-ISD dopo il passaggio a inizio 2012 dalle fila del Faenza Hymer Team. Lo staff operativo sarà composto dai massaggiatori Della Torre e Redaelli e dai meccanici Bortoluzzo e Romanò. "Il percorso mosso, con i ripetuti passaggi sul Gpm di Ronzone, rendono la corsa adatta ad atleti agili quali Niemiec, Possoni, Mori e Sheydyk - ha spiegato il ds Piovani - Il corridore che potrebbe usufruire di una condizione migliore potrebbe essere Niemiec, il quale ha appena concluso il Giro d'Italia. Buts e Graziato hanno trovato un buon ritmo di gara nelle corse norvegesi, mentre Bertagnolli rientra alle corse dopo un periodo di allenamento. Sarà infine interessante valutare il debutto tra i professionisti di Anacona, atleta dal valido potenziale".
Per quanto riguarda il Criterium del Delfinato, la squadra che correrà sulle strade francesi sarà composta da Cimolai, Lloyd, Kostyuk, Kvachuk, Yuriy Krivtsov, Marzano, Pietropolli e Stortoni. In ammiraglia siederanno Fabrizio Bontempi e Bruno Vicino, supportati dai meccanici Carminati e Kunchenko, dai massaggiatori Bolzonaro, Capelli e Varalli e dal dottor Pollastri. Queste le prospettive della squadra secondo il ds Fabrizio Bontempi: "I nostri corridori che potrebbero ben figurare sulle salite del Criterium del Delfinato sono Lloyd, Marzano e Stortoni, con questi ultimi due già brillanti nel Giro di Norvegia. Purtroppo, le loro ambizioni sono circoscritte alle singole tappe, visto che la quarta tappa proporrà una lunga cronometro di 53,5 km, specialità non proprio nelle corde dei nostri scalatori. Negli arrivi misti o veloci, potrebbero avere spazio Pietropolli e Cimolai".
After almost a week of pause, Lampre-ISD is ready to come back to races in the weekend: blue-fuchsia colors will be in Italy (Trofeo Melinda, on Saturday 2 June) and in Criterium du Dauphinè Liberè (3-10 June). In Trofeo Melinda (198,7 km), sport director Piovani will rely on Leonardo Bertagnolli, Vitaliy Buts, Massimo Graziato, Oleksandr Sheydyk, Manuele Mori, Przemyslaw Niemiec and Morris Possoni, in addition to the Colombian cyclist Winner Andrew Anacona Gomez, who'll debut in blue-fuchsia jersey. In the team staff there will be masseurs Della Torre and Redaelli and mechanics Bortoluzzo and Romanò. "The course, that will be characterized by the multiple passages on the climb of Ronzone, will be suitable for climbers, so I think that riders such Niemiec, Mori, Possoni and Sheydyk could be in the head of the race - Piovani explained - Niemiec could be the most competitive athlete, since he's just ended Giro d'Italia. Buts and Graziato improved their fit in the Norwegian races, while Bertagnolli will come back to competitions after a period of trainings. I'm really interested in the debut of Anacona".
In France the following cyclists will take part in Criterium du Dauphinè: Cimolai, Lloyd, Kostyuk, Kvachuk, Yuriy Krivtsov, Marzano, Pietropolli and Stortoni. On the team cars there will be sport directors Fabrizio Bontempi and Bruno Vicino, supported by mechanics Carminati and Kunchenko, by masseurs Bolzonaro, Capelli and Varalli and by doctor Pollastri. Fabrizio Bontempi explained the goals of the team: "On the climbs, we'll be competitive relying on Lloyd, Marzano and Stortoni. The two Italians climbers were competitive in Tour of Norway, so we'll wait for good performances in the single stages. For what concerns the overall classification, we won't have so many chances, since there will be, in the 4th stage, a time trial of 53,5 km that will limit the aims of our climbers. In the other arrivals, there will be space for Cimolai or Pietropolli".
Una autentica rivoluzione in casa Cofidis: il team francese ha annunciato il nome del nuovo direttore generale: Raphaël Jeune prenderà con effetto immediato il posto di Cédric Vasseur. Jeune lascia così il suo incarico di responsabile delle sponsorizzazioni del marchio Look. Dopo...
L’Italia, con 747 punti, ha concluso al primo posto (in coabitazione con i Paesi Bassi) il ranking per Nazioni del Mondiale in Ruanda, davanti a Francia, Belgio e Spagna. Ricordiamo che il ranking mondiale tiene conto di tutti i...
Parlando di ciclismo siamo abituati a raccontare le imprese dei campioni, il ciclismo dei pogacar e degli evenepoel, quello del giro e del tour, eppure dall’altra parte del mondo c’è un modo completamente diverso di vivere questo sport. Diventare ciclisti...
Ciclisti di tutta la Tuscia, unitevi. Domenica 5 ottobre, alle 12.30, al belvedere Sentinella di Bracciano (Roma, e la Tuscia è quella zona che va dal nord di Roma fino a Viterbo). Una foto, tutti insieme, chi c’è c’è, purché...
Dal 1° al 5 ottobre le strade dei dipartimenti del Drôme e Ardèche (Francia) ospiteranno i Campionati Europei Strada UEC 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi della stagione ciclistica internazionale. In programma cinque giornate di gare alle quali...
Dopo un breve periodo di recupero il Team MBN Bank Ballan CSB Colpack torna a gareggiare con un finale di stagione decisamente intenso, ricco di appuntamenti di livello assoluto. INFORTUNI. Si parte con un aggiornamento sulla salute di Matteo Ambrosini, caduto a...
Il Trofeo Michele Scarponi ha colpito nel segno, toccando profondamente sia gli atleti che gli addetti ai lavori, non solo per l’ottimo contenuto tecnico della manifestazione, ma soprattutto per la sua valenza emotiva: un tributo all’Aquila di Filottrano, a otto...
Ciclismo giovanile di qualità ad Urbisaglia per il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare che quest’anno è diventato un appuntamento di riferimento nel finale di stagione per il ciclismo su strada. Sabato 27 settembre in scena le cronometro per le categorie...
Domenica è andata in scena la sessantunesima Giornata Nazionale della bicicletta del Ghisallo: quattro gare giovanili partite da quattro località differenti si sono concluse tutte sul colle a poche pedalate dal Santuario e dal museo cari a tutti gli amanti...
Critiche alla Nazionale azzurra dopo i Mondiali in Ruanda? Marco Villa non ci sta! A un paio d'ore dall'arrivo di Pogacar e degli altri contendenti, il commissario tecnico ha accettato di analizzare al telefono con noi la corsa iridata e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.