ASTANA. Vinokourov e Brajkovic ripartono dal Delfinato
| 01/06/2012 | 12:05 Da domenica 3 a domenica 10 giugno, il Pro Team Astana sarà impegnato nel sudest della Francia nel 64° Criterium du Dauphiné, competizione che storicamente è la prova generale del Tour de France. L’edizione 2012 del Delfinato prevede un cronoprologo a Grenoble e, successivamente, 7 tappe fra cui spiccano giovedì la cronometro individuale di 53,5 Km e, nel fine settimana, le due tappe alpine con arrivo a Morzine e a Châtel. Il Pro Team Astana e i suoi corridori hanno ottenuto molte soddisfazioni sulle strade del Delfinato: Vinokurov vanta un primo posto assoluto nel 1999 e un terzo posto nella scorsa edizione; Jani Brajkovic è stato invece il vincitore del 2010, mentre Kashechkin nel 2007 si classificò terzo.
“Il Delfinato è da sempre una competizione molto impegnativa – commenta il ds Guido Bontempi – propone infatti due tappe di montagna su percorsi molto simili a quelli del prossimo Tour de France e una cronometro di oltre 50 Km proprio come nella penultima tappa della Grande Boucle”.
“Molti dei nostri corridori rientrano nel gruppo dopo una lunga pausa dalle corse e sono qui in preparazione per il Tour, per valutare la loro condizione ed eventualmente apportare le ultime variazioni agli allenamenti. Scendendo più nel dettaglio, ritengo che Brajkovic possa essere protagonista nelle tappe di sabato e domenica quando affronteremo due giornate di alta montagna. La lunga cronometro individuale sarà invece un test per Vinokurov: dopo quella giornata avremo un chiaro segnale sul suo stato di forma in funzione Tour de France”.
A disposizione del direttore sportivo Guido Bontempi – affiancato dal ds Gorazd Stangelj – saranno: Alexandr Vinokurov, Jani Brajkovic, Borut Bozic, Dmitry Fofonov, Andriy Grivko, Maxim Iglinskiy, Andrey Kashechkin ed Egor Silin.
Oggi Matteo Malucelli non sapeva di aver vinto, così come non lo sapevamo noi e nemmeno Alexander Kristoff. A Pesir Puteh tra i due sprinter il testa a testa è stato tale che anche la giuria ha dovuto prendersi il...
Santini Cycling e Brooklyn annunciano oggi l’accordo per il lancio di una collezione esclusiva per rendere omaggio al Brooklyn Cycling Team e alla gloriosa maglia di quegli anni ’70. Tutto verrà presentato in occasione de L’Eroica Gaiole ed in presenza del...
Quando lo sprint chiama Matteo Malucelli risponde e anche nella terza tappa l'atleta della Xds Astana è andato a segno con tanto di brivido incorporato. Tra lui e Alexander Kristoff c'è stato un vero e proprio testa a testa che...
Una autentica rivoluzione in casa Cofidis: il team francese ha annunciato il nome del nuovo direttore generale: Raphaël Jeune prenderà con effetto immediato il posto di Cédric Vasseur. Jeune lascia così il suo incarico di responsabile delle sponsorizzazioni del marchio Look. Dopo...
L’Italia, con 747 punti, ha concluso al primo posto (in coabitazione con i Paesi Bassi) il ranking per Nazioni del Mondiale in Ruanda, davanti a Francia, Belgio e Spagna. Ricordiamo che il ranking mondiale tiene conto di tutti i...
Parlando di ciclismo siamo abituati a raccontare le imprese dei campioni, il ciclismo dei pogacar e degli evenepoel, quello del giro e del tour, eppure dall’altra parte del mondo c’è un modo completamente diverso di vivere questo sport. Diventare ciclisti...
Ciclisti di tutta la Tuscia, unitevi. Domenica 5 ottobre, alle 12.30, al belvedere Sentinella di Bracciano (Roma, e la Tuscia è quella zona che va dal nord di Roma fino a Viterbo). Una foto, tutti insieme, chi c’è c’è, purché...
Dal 1° al 5 ottobre le strade dei dipartimenti del Drôme e Ardèche (Francia) ospiteranno i Campionati Europei Strada UEC 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi della stagione ciclistica internazionale. In programma cinque giornate di gare alle quali...
Dopo un breve periodo di recupero il Team MBN Bank Ballan CSB Colpack torna a gareggiare con un finale di stagione decisamente intenso, ricco di appuntamenti di livello assoluto. INFORTUNI. Si parte con un aggiornamento sulla salute di Matteo Ambrosini, caduto a...
Il Trofeo Michele Scarponi ha colpito nel segno, toccando profondamente sia gli atleti che gli addetti ai lavori, non solo per l’ottimo contenuto tecnico della manifestazione, ma soprattutto per la sua valenza emotiva: un tributo all’Aquila di Filottrano, a otto...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.