NETTARINE. La Petroli Firenze devolve i premi ai terremotati
| 30/05/2012 | 11:20 La Petroli Firenze, che ha conquistato il Giro Pesca e Nettarina di Romagna Igp con Davide Formolo e anche la classifica dell’intergiro con Dario Mantelli, ha deciso, in accordo con l’Asc di Romagna che ha organizzato il Giro, di devolvere tutto il montepremi alle comunità colpite dal terremoto in Emilia Romagna.
Il montepremi conquistato al Giro ciclistico Pesca e Nettarina Igp verrà devoluto alle comunità colpite dal terremoto in Emilia Romagna. Mentre la terra continua a tremare, provocando ulteriori danni dopo la prima forte scossa del 20 maggio e causando altri morti e feriti, la società del vincitore del "Nettarine" Davide Formolo, la Petroli Firenze, si è attivata insieme agli organizzatori dell'Asc di Romagna per devolvere il proprio montepremi a questa causa.
"Non possiamo fare altro che ribadire il nostro cordoglio per quanto sta accadendo nella nostra regione - ha ripetuto Marco Selleri, presidente dell'Asc di Romagna che organizza il Giro Pesca e Nettarina di Romagna Igp -. Questa decisione ci trova d'accordo e ora ci attiveremo per devolvere il montepremi a chi può aiutare gli sfollati e le comunità che vivono nelle aree maggiormente colpite dal sisma. Ci eravamo posti molte domande nei giorni prima dell'inizio della corsa, ma annullare tutto a quattro giorni dal via non sarebbe stato possibile perché la macchina organizzativa per una gara a tappe di questo tipo si mette in moto molti mesi prima; in questo modo invece, nel nostro piccolo, possiamo dare una mano concreta a chi ne ha davvero bisogno".
La Petroli Firenze ha lasciato il montepremi vinto al "Nettarine" (oltre alla classifica generale, la formazione biancoblu ha vinto anche la classifica dell'intergiro con Dario Mantelli) alla società organizzatrice della corsa, che avrà il compito di attivarsi per devolvere la somma a disposizione.
"Abbiamo deciso di lasciare tutto il montepremi alla società organizzatrice per devolverlo ai terremotati - aveva detto Davide Formolo domenica al "processo alla tappa", pochi minuti dopo la fine del Giro, rendendo pubblica la decisione presa insieme ai compagni e al diesse Daniele Tortoli -. E' la cosa più giusta perchè loro ne hanno più bisogno: noi siamo qui a divertirci e loro, invece, devono ricostruire una casa in cui andare a vivere con le proprie famiglie".
La Alpecin-Deceuninck è pronta e domani cercherà di essere la protagonista della Milano-Sanremo: la squadra belga schiererà due dei migliori corridori al mondo, Mathieu Van der Poel e Jasper Philipsen, che cercheranno di riportare a casa la prima Classica Monumento...
È finalmente l'ora della Sanremo Women presented by Crédit Agricole, corsa che fa il suo ritorno in calendario dopo un'assenza di 20 anni. I 156 km da Genova a Sanremo - con la Liguria grande protagonista nell'anno in cui è...
Emozionate epilogo alla 23sima edizione della Bredene Koksijde Classic (1.Pro) che si è svolta sulle strade del Belgio sulla distanza di 200 chilometri. Ha vinto Edward Theuns su Luke Lamperti e Nils Eekhoff al termine di una fuga di quindici...
«Belli, puliti, profumati»: così li vuole l'Uci. Parafrasando il claim di una nota catena di prodotti per la pulizia della casa e della persona, il governo del ciclismo mondiale ha deciso che non c'è più spazio per il ciclista di...
Sfreccia la maglia di campione belga under 23 di Sente Sentjens al traguardo della Youngster Coast Challenge (1.2U) che oggi si è corsa in Belgio da Bredene a Koksjide. Il diciannovenne di Nerpeelt, della Alpecin Deceuninck Development, si è imposto...
Tra i 175 ciclisti che domani saranno ai nastri di partenza, in 6 hanno già vinto in carriera la Milano Sanremo: il tedesco Degenkolb nel 2015, il francese Alaphilippe nel 2019, i belgi Stuyven e Philipsen rispettivamente nel 2021 e...
Pella (Anci), 5 proposte per l'inclusione attraverso lo sport Pella (Anci), 5 proposte per l'inclusione attraverso lo sport 'Dall'Ue deve nascere un nuovo modello' «Lo sport è infrastruttura sociale per le nostre comunità ed è dall'Ue e dai suoi territori...
Un ricordo. È rimasto solo un ricordo la corsa “rosa” Varazze-Sanremo. Per 7 anni, dal 1999 al 2005, la città del levante savonese è stata la capitale mondiale del ciclismo femminile, un perfetto abbinamento con il contenitore di eventi “La...
La tappa regina non spaventa la coppia svizzera della Scott-SRAM. La leggenda Nino Schurter e Filippo Colombo si confermano i più forti di tutti nei 98 km e 2850 metri di dislivello da Paarl al Lourensford Wine Estate, staccando tutti...
La Intermarché-Wanty investe nel futuro con l’arrivo di tre giovani talenti italiani tra i più promettenti della loro generazione: Simone Gualdi (Intermarché-Wanty), Brandon Fedrizzi e Mattia Proietti Gagliardoni (Wanty-NIPPO-ReUz). Attuale membro del team Continentale di sviluppo guidato da Kévin Van...