GF CHARLY GAUL. Sabato il test del percorso con i campioni

| 29/05/2012 | 09:04
La Leggendaria Charly Gaul Trento Monte Bondone – Trofeo Wilier Triestina, la granfondo su strada in programma a Trento il prossimo 22 luglio, questo fine settimana chiama a raccolta gli appassionati di ciclismo.
“Prova La Leggendaria Charly Gaul” è l’invito lanciato dallo staff organizzatore dell’evento, un test del percorso della granfondo trentina nella giornata di sabato 2 giugno, che offrirà a tutti un’occasione per misurarsi sul nuovo tracciato, trascorrendo una giornata in sella insieme ai fuoriclasse delle due ruote. Ad accompagnare i ciclisti tra Trento, il Monte Bondone e la Valle dei Laghi ci sarà il vincitore di due edizioni del Giro d’Italia Gilberto “Gibo” Simoni, il pluricampione del mondo master di mtb Silvano Janes e il granfondista trentino Antonio Corradini, già vincitore della Oetztaler Radmarathon, della Nove Colli ma anche de La Leggendaria Charly Gaul nel 2008.
Quella di sabato 2 giugno è un’interessante opportunità per testare la propria forma fisica e per carpire preziosi consigli da chi conosce bene il tracciato de La Leggendaria Charly Gaul, sia Simoni che Corradini e Janes hanno preso parte più volte alla granfondo trentina ed ogni anno si rendono disponibili per supportare l’organizzazione nell’assetto tecnico della manifestazione.
Il ritrovo per la prova percorso è alle 9 del mattino in Piazza Duomo a Trento, la stessa che ha ospitato in passato il Giro d’Italia e che il prossimo 22 luglio sarà sede di partenza della Granfondo, dal cuore della città ci si dirigerà verso Gardolo e Lavis per poi imbattersi immediatamente nella novità maggiore di quest’anno. Uno dei crucci dei granfondisti sono i tratti in pianura, un po’ noiosi se troppo prolungati, ecco che dunque l’Asd Charly Gaul Internazionale guidata da Elda Verones, direttrice dell’ApT di Trento, ha deciso di modificare le battute iniziali del percorso per renderlo immediatamente più avvincente. Anziché puntare come in passato nella Piana Rotaliana, la nuova versione 2012 esplorerà la fatica in salita proponendo un’escursione in Val di Cembra, proprio nelle zone natali di Gilberto Simoni ma anche di altri fuoriclasse delle ruote magre tra cui il campione del mondo Francesco Moser.
Dopo la parentesi in Val di Cembra, dove in occasione della granfondo verrà collocato anche un traguardo volante, si scenderà di nuovo a Trento e la gara sarà a tutto Monte Bondone. Nel test di sabato, giunti a questo punto si valuterà quali tratti saggiare, scegliendo in itinere tra le attrattive offerte dai tre percorsi del prossimo 22 luglio.
Nello specifico sono previsti Corto di 53 km, Medio di 69 km e Lungo di 138 km, il primo salirà il Monte Bondone dalla salita Charly Gaul, dove campeggia anche la targa dedicata al campione lussemburghese, Medio e Lungo proseguiranno invece verso Aldeno per scalare il Monte Bondone dal versante di Garniga Terme. Chi ha già partecipato alla granfondo lo scorso anno ricorderà bene questo versante, impegnativo con i primi 3 km al 10% circa di pendenza, dopo Garniga Vecchia la fatica è resa piacevole dal verde e dall’ombra ma la pendenza rimane costante e non scende mai sotto l’8%.
Una volta arrivati a località Viote si dovrà scegliere tra Medio e Lungo, il primo salirà al traguardo di Vason, in vetta al Monte Bondone, le sorti della granfondo prevedono invece un bel rush finale. Prima ci si getta lungo la bella ed ampia discesa verso Lagolo, poi si percorrono una ventina di km pianeggianti in Valle dei Laghi costeggiando il Lago di Toblino, Vezzano, Lon, Terlago, quindi di nuovo salita verso Cadine, con l’ultimo assalto al Monte Bondone. Al termine dell’escursione di sabato verrà offerto a tutti un piacevole ristoro finale, per godersi il meritato riposo dopo le fatiche di giornata e confrontarsi in vista della gara della prossima estate. Gara che sarà ricca di spunti, sia a livello di circuiti, tra i quali c’è il prestigioso UCI World Cycling Tour, sia a livello di impegno in salita, grazie anche alla novità della Cronoscalata Campo di Lasino - Vason, inserita giusto due giorni prima ovvero venerdì 20 luglio.
Per confermare la propria partecipazione a “Prova La Leggendaria Charly Gaul” c’è tempo fino ad oggi, sia telefonando al numero 0461.216026 sia scrivendo all’indirizzo e-mail charlygaul@apt.trento.it. La partecipazione è gratuita per chi si è iscritto a La Leggendaria Charly Gaul prima del 26 febbraio, per tutti gli altri la quota da versare è di 20 €.
Chi affronta una trasferta può consultare le proposte dell’ApT, con interessanti pacchetti che coniugano la prova del percorso ad una vacanza trentina a prezzi vantaggiosi.

Info: http://www.laleggendariacharlygaul.it/
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024