FIGURE E FIGURINE. Capitan Ultimo

| 26/05/2012 | 18:32
di Angelo Costa

Hanno rispedito a casa Andrea Guardini, uno dei due italiani che hanno fatto venire la mosca al naso a Cavendish: perché l’ha battuto dopo aver goduto di aiutini in salita. Così sostiene il signore delle volate, grande esperto in materia (di aiutini, oltre che di volate). Prima del Mortirolo, la giuria ha sorpreso il corridore veneto mentre sfruttava la scia delle ammiraglie, che nel ciclismo è un fallo (o un farlo) da dietro: rosso diretto. Una disdetta, perché Guardini stava riuscendo in un’impresa che al Giro ha un valore persino storico: difendere l’ultimo posto in classifica. Con il giudice che gli ha sventolato il cartellino ha provato invano a giustificarsi: «Non stavo sfruttando la scia: per cercare di restare isolato in fondo alla corsa, ho tentato di nascondermi dietro le auto».
Non gli hanno creduto. E dire che il corridore di Scinto (è il suo tecnico, spesso discinto) in questi giorni stava curando nei dettagli la sua personalissima classifica: ultimo a Pian De Resinelli, ultimo a Cortina, ultimo anche all’Alpe di Pampeago, puntava al poker, chiudendo l’ordine d’arrivo anche in cima allo Stelvio. Non aveva trascurato alcun dettaglio: ultimo ad arrivare in albergo, ultimo a presentarsi a cena, ultimo a ritirarsi in camera, ultimo ad alzarsi alla mattina. Si era preparato così bene da indossare per l’occasione una divisa speciale: la tuta mimetica. L’ha fregato il nome: a forza di sentir gridare ‘Guarda’ dalle ammiraglie, il giudice ha guardato.
Peccato: certe condotte di corsa andrebbero premiate, non punite. Non è da tutti puntare a un piazzamento e regolarmente ottenerlo. Non è da tutti nemmeno rischiare di rovinarsi la reputazione: Flash è un soprannome da velocista, chi chiude il gruppo lo chiamano Moviola. Guardini si è applicato in forma così maniacale da strappare persino l’applauso a Scinto: ‘Sta crescendo bene, mi dà ascolto: il prossimo anno, gli farò fare classifica. Gli dirò di puntare al penultimo posto’.
Ci riproverà. Dopo essersi tolto le meritate soddisfazioni: la più recente, perché l’ultimo ovviamente non conosce l’ultima, all’Alpe di Pampeago, dove al primo passaggio ha salutato la folla che lo incoraggiava benedicendola con un gesto della mano. Sembrava il Papa: il signore degli Ultimi.

La frase del giorno. «Lo Stelvio a qualcuno può far male». (Ivan Basso prima del tappone regala una previsione su se stesso).

Copyright © TBW
COMMENTI
Grosso ERRORE
26 maggio 2012 18:45 gass53
1)Nei giri a tappe non esiste l'espulsione alla 1° ammonizione (vedere articolo Uci 14 ecc ecc) quindi Guardini è stato estromesso IRREGOLARMENTE, come detto anche al processo alla tappa.
2)Bella figura...ha fatto Basso, un gli rimane che tornare da Birillo.
3) Chi è quella FAINA che ha messo la Signora alla conduzione del processo?
che centra Lei col ciclismo???

Manie di protagonismo.
26 maggio 2012 22:57 valentissimo
Posso comprendere se squalificano un corridore durante il Giro perché lo trovano attaccato ad una macchina ma, squalificare un velocista all'ultima giornata quando è ultimo e non toglierà di sicuro nulla a nessuno, è solo mania di protagonismo. Altra ipotesi potrebbe essere fare un favore a Cavendish, per punire Guardini di averlo battuto a Vedelago. Ma ci siamo dimenticati di come il Campione del Mondo fa le tappe abbracciato alle macchine? Oppure di quale misterioso miracolo ha fatto a Porto Sant'Elpidio!!!
Questa ce la potevano risparmiare!!!!!

27 maggio 2012 14:43 dopatodichianti
leggetevi la gazzetta di oggi e siate obbiettivi una volta tanto: al traino della macchina in salita, dietro macchina per rientrare in discesa e in pianura...le tappe che io sappia vanno fatte pedalando, se poi per il solo motivo che è giovane e simpatico e manca solo un giorno a milano si deve chiudere un occhio secondo voi, mi domando che idea di regole avete voi nella vita. non era scandaloso domandarsi come un ragazzo che si stacca nei cavalcavia possa aver passato tappe dure come cortina ecc. e arrivare a vedelago bello fresco ed esplosivo, beh ieri abbiamo avuto una bella risposta.

dopatodichianti
27 maggio 2012 16:36 velo
leggi ancora la gazzetta??? Toscana,corsa internazionale di qualche anno fà in un cavalcavia si staccava Adriano Baffi, molti dicevano che Vannucci non capiva di ciclismo, guarda caso i fatti gli diedero ragione Baffi è diventato un signor ciclista.Il tuo ragionamento non fila su Guardini aspettiamo è ancora giovane.Se potessi avere un euro ogni spinta o scia che hanno ricevuto in tutti questi anni sarei milionario!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024