DILETTANTI. Nettarine, ancora un successo di Villella

| 26/05/2012 | 16:02
Il lombardo (classe 1991) del Team Colpack Davide Villella, con un colpo da finisseur, ha staccato i nove compagni di fuga nel finale ed ha conquistato la terza tappa della corsa a tappe romagnola. Bonifazio resta leader, domani il gran finale.
E’ Davide Villella (Team Colpack) a mettere la sua firma sulla terza frazione del Giro ciclistico Pesca e Nettarina di Romagna Igp. Il ventenne lombardo, nato il 27 giugno 1991 a Magenta (Mi) e residente a Sant'Omobono Terme (Bg), ha anticipato nel finale i nove compagni di fuga, avvantaggiatisi sul resto del gruppo a una ventina di chilometri dalla conclusione. A pochi metri da lui, secondo posto per l’australiano Sheppard (Generali Videa Ballan), mentre Mirko Trosino (Hopplà Vega) ha regolato allo sprint gli altri fuggitivi. Il primo della classifica generale Niccolò Bonifazio (Viris Maserati), 16° al traguardo a 31” con il gruppo principale, mantiene la maglia verde Alegra di leader della corsa.

LA CRONACA – Puntuale alle 12.25, sabato 26 maggio 2012, il via della terza frazione del Giro ciclistico Pesca e Nettarina di Romagna Igp, 146 km da Faenza a Punta Marina Terme (Trofeo Città di Ravenna – Memorial Pierpaolo D’Attorre – Trofeo
Consorzio agrario di Ravenna). Giornata dal tempo variabile, con i corridori che incontrano qualche goccia di pioggia lungo il percorso ma concludo la tappa, in via dei Navigatori a Punta Marina Terme, sotto il sole.
All’Intergiro a Russi (km 14): passano nell’ordine Nicola Ruffoni (team Colpack), Rino Gasparrini (Trevigiani) e Dario Mantelli (Petroli Firenze), che ottiene un punto che gli consente di mantenere la maglia rosa di leader dell’intergiro.
La prima vera fuga prende il via al km 34: si tratta di Giacomo Berlato (Zalf Desirée Fior), Emanuele Poli (Podenzano), Innocenzo Di Lorenzo (Farnese Vini D’Angelo & Antenucci) e Lorenzo Lancini (Gavardo Tecmor), che perde contatto sulla salita che porta a Montemaggiore (km 56), dove è posto il primo Gpm (passano in fila Di Lorenzo, Poli e Berlato).
I tre vengono raggiunti dopo la discesa e in salita verso il secondo Gpm Monte Baccanelli (km 64) si avvantaggia Alessio Taliani (Futura Team Matricardi), che transita in cima precedendo Jorge Luis Abreu Soler (MgKvis Norda) e Tomas Koudela (Virtus Villa). Taliani è ancora in testa al 3° Gpm di giornata, Rocca delle Caminate (km 73), dove passa con 40” di vantaggio su un gruppetto di 27 unità (il resto del gruppo è a 2’).
Taliani viene raggiunto al termine della discesa a Meldola (km 80) e si forma così un gruppo al comando della corsa composto da 28 corridori, con un gruppo di 50 all’inseguimento.
A Forlimpopoli (km 90) i gruppi si ricompattano. La situazione continua a cambiare fino a quando a Case Murate al comando si trovnao in 56 con un gruppo di 21 atleti, comprendente i leader delle classifiche generale, a punti e intergiro, ad inseguire. Un inseguimento che si conclude a meno di 25 km dal traguardo, mentre in testa alla corsa si fanno vedere con un tentativo di fuga Davide Pacchiardo (Brunero Camel Pedalango in Langa) e Davide Orrico (Team Colpack).
All’attraversamento di San Bartolo (km 121) si avvantaggiano Giuseppe Brovelli (Idea Shoes), Eric Timothy Sheppard (Generali Videa Ballan), Luca Chirico (Trevigiani), Simone Andreetta e Andrea Toniatti (Zalf Desirée Fior), Nicola Pennacchini (Reda Mokador), Davide Villella (Team Colpack), Antonio Merolese e Mirko Trosino (Hopplà Vega) e Raffaele Bacci (Caparrini Le Village Vibert) che formano così un drappello di 10 unità con 10” sul gruppo.
L’azione prosegue con i dieci che vanno di comune accordo, il vantaggio arriva 56” ai 20 km dall’arrivo e, pur scendendo progressivamente, è sufficiente per portare i dieci battistrada a giocarsi la tappa nel finale.
Quando ci si aspetta ormai uno sprint a ranghi ristretti per il plotoncino al comando, si vede spuntare in fondo al rettilineo Davide Villella (Team Colpack), che ha staccato gli avversari per andare a tagliare il traguardo, in solitaria, con le braccia alzate.
A due secondi il primo inseguitore, l’australiano Sheppard (Generali Videa), poi Trosino a 4 secondi precede in volata gli altri fuggitivi. Alle loro spalle, a 21”, Innocenzo Di Lorenzo e Yaroslav Rubakha della Farnese Vini anticipano il gruppo, regolato da Simone Bernardini (Big Hunter Effepi) e giunto a 31”. Domani l’appuntamento è per la tappa regina, che deciderà il 17° Giro ciclistico Pesca e Nettarina di Romagna Igp.

Ordine d’arrivo:
1- Davide Villella (Team Colpack) 146 km in 3h26’31” media di 42,767 km/h
2- Eric Timothy Sheppard (Generali Videa Ballan) a 2”
3- Mirko Trosino (Hopplà Vega) a 4”
4- Andrea Toniatti (Zalf Desirée Fior) st
5- Luca Chirico (Trevigiani Dynamon Bottoli)
6- Raffaele Bacci (Caparrini Le Village Vibert Italia)
7- Simone Andreetta (Zalf Desirée Fior)
8- Giuseppe Brovelli (Idea Shoes)
9- Antonio Merolese (Hopplà Vega) a 6”
10- Nicola Pennacchini (Reda Mokador)

Classifica generale:
1- Niccolò Bonifazio (Viris Maserati)
2- Marlen Zmorka (Team Palazzago) a 13”
3- Simone Baldissera (Team Brilla) a 15”
4- Duber Armando Quintero Artunduaga (Delio Gallina) a 18”
5- Davide Formolo (Petroli Firenze) a 18”
6- Nakya Traversi (Delio Gallina) a 19”
7- Dario Mantelli (Petroli Firenze) a 20”
8- Jorge Luis Abreu Soler (MgKvis Norda) a 20”
9- Matteo Azzolini (Viris Maserati) a 20”
10- Pierre Paolo Penasa (Zalf Desirée Fior) a 21”

Copyright © TBW
COMMENTI
Riscatto
26 maggio 2012 22:01 radiocorsa
Ville scalatore, Ville veloce, Ville finisseur, ok l’onore è salvo, Gianluca ha più certezze sul suo lavoro, patron Beppe torna a sorridere, Antonio e Rossella continuano a credere nel gruppo, noi appassionati continuiamo a seguire il ciclismo con una certezza in più, è uno sport per veri uomini.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024