JUNIORES. Gp Maglierie FDB, una prova... da Oscar

| 25/05/2012 | 08:55
Il Gran Premio Maglierie FDB è pronto per festeggiare l'edizione numero 34: una manifestazione, quella che si correrà il prossimo 17 Giugno, entrata di diritto tra le classiche del calendario nazionale riservato agli allievi come la "Corsa dei Campioni". Merito di un albo d'oro farcito di grandi nomi come quelli di Ivan Basso e Damiano Cunego, giusto per citare i due più illustri, che hanno imparato a scalare le salite più impegnative proprio seguendo il tracciato della corsa scaligera.

Un percorso rimasto immutato negli anni ma comunque selettivo e spettacolare, quello che anche il prossimo 17 Giugno proporrà in rapida successione i tre Gran Premi della Montagna di Grancona, "Buso della Giaretta" e Corlanzone prima della passerella d'onore che riporterà i migliori di giornata sul traguardo di Baldaria di Cologna Veneta.

Tre guglie destinate ancora una volta a decidere le sorti dei 71 km più famosi ed ambiti dell'estate degli allievi, in una sorta di anticipo di campionato italiano. Alla massima competizione che assegna il titolo tricolore, infatti, mancheranno appena due settimane quando sulla piazza di Baldaria si schiereranno al via i migliori talenti provenienti da tutte le parti d'Italia per aggiudicarsi l'alloro colto lo scorso anno dal promettente Leonardo Fedrigo davanti al toscano Nicolò Pacinotti, già plurivittorioso tra gli juniores in questo scorcio di stagione.

"Stiamo lavorando per avere al via il meglio degli atleti italiani" ha annunciato Marco Dalla Bona che insieme al padre, il due volte campione del mondo della 100 km, Luciano e ai fratelli Alessandro ed Alberto sosterrà il peso dell'organizzazione di un evento unico nel suo genere "Molte conferme sono già arrivate, altre dovrebbero giungere nei prossimi giorni. Questa è una gara tosta, che si decide sempre in salita. Su queste strade, ogni anno, i migliori allievi testano le proprie ambizioni in vista dei campionati italiani. Anche quest'anno sarà così e da parte nostra faremo il massimo affinchè questa sia sempre di più una vera e propria festa dedicata alle due ruote."

Una macchina organizzativa imponente, quella messa in campo dal team bianco-rosso della Sc FDB Cologna Veneta, che ha mobilitato decine di volontari già all'opera per allestire strutture e dettagli organizzativi in grado di fare la differenza il prossimo 17 Giugno. Un'intera giornata dedicata al ciclismo giovanile, quella che si aprirà dalle 10 del mattino con le operazioni preliminari e la punzonatura, per proseguire con la ricognizione del percorso e il servizio di ristorazione che sarà curato dagli uomini del Circolo NOI - San Pietro di Baldaria. Alle 15.30 il via, dopo le consuete riunioni tecniche, per affrontare una prima parte di tracciato pianeggiante, disegnata sul "Circuito dei Tre Ponti" di Cologna Veneta ed una seconda in linea che sconfinerà sui Colli Berici per affrontare i tratti più impegnativi.

Ultimi 10 km completamente pianeggianti, quelli che da Lonigo consentiranno di raggiungere il traguardo di Baldaria tra gli applausi dell'immancabile pubblico scaligero. Un invito, quello rivolto dallo staff della FDB, che ha riscosso una convinta risposta da parte di tutta la popolazione di Cologna Veneta ed in particolar modo da parte di diverse aziende locali e dalle associazioni dei commercianti che sono al lavoro per allestire tutta una serie di traguardi intermedi che andranno ad arricchire ulteriormente il montepremi finale.

Un'edizione storica, quella contraddistinta dalla targa numero 34, anche perchè segna lo sbarco del GP Maglieri FDB sui social network più diffusi tra le giovani generazioni ed in particolare su Facebook con la pagina raggiungibile all'indirizzo http://www.facebook.com/gpfdb "Ormai si comunica soprattutto attraverso questi canali e abbiamo pensato che dare vita ad una pagina nella quale raccogliere, foto, ricordi, notizie, novità e commenti fosse la cosa più bella per coinvolgere prima di tutto i ragazzi che questa corsa il prossimo 17 giugno saranno chiamati a correrla." hanno fatto sapere dal quartier generale della FDB dove già sono in cantiere numerose altre novità destinate a ringiovanire il volto di una classica dal fascino unico che da sempre premia le migliori speranze del nostro ciclismo.

IL PERCORSO:

Baldaria di Cologna Veneta, Cologna Veneta, circuito di 5,6 km da ripetere 5 volte. Indi: Zimella, Bagnolo, Lonigo, Sarego, Meledo, Grancona, Pederiva, Spiazzo, Lonigo, Alonte, Corlanzone, Bagnolo, Zimella, Baldaria di km 43. Totale della gara km 71.


ALBO D'ORO:

1979 Lana Fabio - S.C. Padovani - Padova
1980 De Gan Roberto - V.C. Mantovani - Rovigo
1981 Giustacchini Donato - S.C. Agnosine - Brescia
1982 Compri Cesare - G.S. Cadidavid - Verona
1983 Rinco Stefano - G.S. La Rizza Termo King - Verona
1984 Venturini Marco - G.S. Italo Eliomarket - Verona
1985 Tarocco Gianluca - S.C. Garibaldina - Zanca
1986 Rebellin Simone - U.C. Pizzini - Malcesine
1987 Benetti Massimo - G.S. Lupatotino T. Danese
1988 Stevanini Bruno - U.S. Azzanese - Castel D’azzano
1989 De Guidi Roberto - Pedale Scaligero - Verona
1990 Romio Alessandro - Pedale Scaligero - Verona
1991 Andreis Agostino - Mobili Cavaliere - Iniez. Drezza - Illasi
1992 Pasini Marco - G.S. Lupatotino Criman Pal
1993 Basso Ivan - U.S. Gornatese - Varese
1994 Ginestri Giancarlo - Maglierie Fdb - Cologna V.
1995 Fasoli Francesco - Alpo Elettra Mobili Cavaliere
1996 Dalla Bona Marco - Maglierie Fdb - Cologna V.
1997 Cunego Damiano - S.C. Goretex B. Gaiga
1998 Dalla Piazza Davide - Pol. Caselle Rossetto Più
1999 Turco Massimiliano - Off. Alberti - Val D’illasi
2000 Bresaola Mirko - Pedale Scaligero Lippa
2001 Masola Mirko - S.C. Cologna Veneta
2002 Marconi Daniele - Ausonia Pescantina
2003 Mantovani Enrico - S.C. Officine Alberti
2004 D'Agostino Salvatore - Polisportiva Molinello
2005 Ratto Daniele - S.C. Dielle Ceramiche
2006 Moser Moreno - Montecorona Garbari
2007 Franzoni Mattia - Asp. Otelli Cas. Zani - Brescia
2008 Wackermann Luca - Polisportiva Mulinello
2009 Rossi Nicola - A.C.D. Srint Vidor Edilsoligo
2010 Salvador Enrico - G.S. Caneva - Pordenone
2011 Fedrigo Leonardo - Luc Bovolone

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024