GIRO. La Colnago CSF e quegli extra "esagerati"

| 22/05/2012 | 11:04
Capita anche questo, al Giro d'Italia. Stamane, lasciando l'Hotel Ville Montifiori di Gardone Riviera, i responsabili della Colnago CSF si sono sentiti chiedere il pagamento di un extra di 500 euro. Motivo? I dieci chili di ghiaccio utilizzati in due giorni, la corrente elettrica per l'uso delle lavatrici e la fornitura extra di asciugamani e lenzuola che i massaggiatori adoperano per il loro lavoro.
Attenzione, è giusto che chi usa paghi, ma 500 euro di extra per i motivi sopra elencati sembrano davvero eccessivi, anche perché si tratta di materiale utilizzato per lavorare e non per divertimento...
Copyright © TBW
COMMENTI
22 maggio 2012 11:21 foxmulder
Scusate la domanda, ma cosa ci hanno fatto con dieci chili di ghiaccio?

Foxmulder
22 maggio 2012 11:32 velo
il ghiaccio gli serve per tutti i frigo portatili sistemati nelle ammiraglie. Quello che non capisco hanno camper da lusso con lavatrice e asciugatrice però non usano un generatore silenziato per la corrente di consumo proprio.
Fanno bene gli alberghi farsi pagare, voi non potete immaginare il consumano di luce e acqua (pulizia bici, lavare automezzi etc.)

foxmuler
22 maggio 2012 12:00 limatore
oh fenomenoooooo . Ma sai cosa è un KWh ? sono 1000W per un'ora e il costo in tariffa più alta è di 0,0975 euro. fai i tuoi conti e poi dimmi se la richiesta era proporzionata.

battutina,,,
22 maggio 2012 13:37 pistaaaaaa
la corrente l'hanno consumata per ricaricare le pile...

Premio Oscar delle facce da Q(lo)
22 maggio 2012 14:32 Bartoli64
Io all’albergatore gli avrei detto: “Ci sono 500 euro in più di spese? Bene, allora dettagliami per bene tutti gli extra di cui ho usufruito, con tanto di prezzo unitario, l’IVA e la percentuale per il tuo giusto guadagno”.

Solo una volta che l’albergatore fosse mai stato in grado di produrre una documentazione del genere avrei pagato, ma siccome non ci sarebbe mai riuscito nessuno a giustificare costi così esagerati senza “gonfiarli” ad arte, gli avrei ribattuto tranquillamente: “Vuoi ancora 500 euro in più? La novità è che non te li dò, e se non ti sta bene fammi pure causa, così vediamo chi è che tira fuori stì soldi con tanto d’interessi”!

Questo ha vinto l'Oscar delle facce da Q(lo)………

Bartoli64

facciamo i conti
22 maggio 2012 21:06 luigino
proviamo a quantificare....
il kwh vale circa 0.20€ se ne consumi
3 kwh per 40 h fanno 120 kwh = 24€

acqua per lavaggi, costo medio 1,5€ m cubo
fai che ne consumi 5 m cubi = 5000 litri fanno 7,50€

consumo asciugamani e lenzuola per massaggi
per 8 atleti per 2 giorni metti 10€ per atleta = 80€

caffè extra in due giorni
due pasti al giorno per 20 persone = 80€

vino a tavola 6 bott. da 15€ cu 90€

poi credo che acqua vino e caffè siano compresi parlando di una villa a ****
e allora togli 170€

che cresta.............

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024