DONNE. Trionfo olandese a Cornaredo

| 20/05/2012 | 21:16
Ha parlato olandese dall’inizio alla fine la quarta edizione del Gran Premio Comune di Cornaredo Internazionale Femminile. La corsa voluta da Wes Bike Team con la stretta collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Cornaredo ha registrato un dominio netto della Nazionale Olandese, che sin dal primo chilometro ha monopolizzato la testa della corsa ed ha dettato legge anche alle spalle. Ne è scaturita una corsa tutta dipinta di arancio, con le tulipane che hanno conquistato le prime quattro posizioni dell’ordine d’arrivo. A scrivere il proprio nome nell’albo d’oro è la brava Iris Slappendel, ottimo elemento in chiave squadra capace di dire la propria nelle giornate di libertà in corsa. Non nuova al successo, la Slappendel si è involata al comando dal via con la fuoriclasse e connazionale Marianne Vos. Quella della coppia olandese, perfettamente diretta dall’ex professionista Johan Lammerts, è stata una sorta di crono coppie, con le due atlete abituali portacolori della Rabobank che, giro dopo giro, hanno guadagnato vantaggio sulle avversarie. Vani i tentativi di inseguimento, specie quando il gruppo, dapprima condotto dalle atlete della MCipollini Giambenini Gauss poi fattesi da parte, ha pagato un passivo superiore ai quattro minuti. Negli ultimi due giri, in una corsa selettiva che ha visto al via centoquindici ragazze per venti gruppi sportivi, l’Olanda compie il capolavoro tattico sganciando dal gruppo anche Annemiek Van Vleuten e Loes Gunnevjik. Il finale è stato così caratterizzato da due coppie, per intero composte da atlete olandesi, a monopolizzare la corsa. Sul traguardo Marianne Vos, che ha condotto in testa per oltre cento chilometri, ha lasciato palese spazio alla connazionale Slappendel, che si è così aggiudicata una corsa partita subito a ritmo elevato e che ha registrato diversi abbandoni, complici anche condizioni metereologi che piuttosto avverse. “Avevamo nei nostri progetti quello di animare la corsa ed entrare in eventuali tentativi – ha dichiarato Johan Lammerts, commissario tecnico e regista del successo olandese a Cornaredo – e prima della partenza Marianne mi ha confidato di voler prendere subito le redini della corsa e provare a fare selezione tenendo un’andatura molto elevata. Già nel secondo giro le nostre atlete si sono trovate sole. Mi hanno regalato una giornata davvero di grande spettacolo e di grande tensione agonistica. La Vos è stata semplicemente grandiosa nel fare l’andatura per quasi tutta la corsa. Ma forse ancora più grande nel lasciare alla compagna di squadra e di nazionale un successo che dimostra ancora una volta la sua grandezza e la compattezza della nostra nazionale”

Luciano Bassani, Sindaco di Cornaredo, anche quest’anno ha seguito da protagonista un’intera giornata all’insegna del ciclismo: “Ciò che più mi piace è che protagonista vera sia stata Cornaredo, con le sue vie e le sue piazze popolate di spettatori, appassionati ma anche dai nostri concittadini attirati da questo grande sport che è il ciclismo popolare ed ancora legato alla nostra cultura. Abbiamo respirato con piacere l’aria del grande appuntamento sin dal mattino e nel pomeriggio abbiamo assistito ad una bellissima corsa. Il mio ringraziamento va a Walter Zini ed al suo gruppo per aver lavorato come sempre con serietà e professionalità sotto ogni aspetto. Noi, dal canto nostro, abbiamo sostenuto questa iniziativa forti di precedenti esperienze molto positive e mettendo a disposizione tutto quanto era nelle nostre possibilità, specie di carattere logistico. Un altro sentito grazie lo rivolgo al nostro Ufficio Sport del Comune per aver lavorato in sinergia con il comitato organizzatore, contribuendo ad una diffusione dell’evento sul territorio di grande rilevanza sportiva e sociale”.
Alle parole del Sindaco Bassani fanno eco quelle del coordinatore generale dell’organizzazione Walter Zini: “Venivamo da una formula ormai collaudata e siamo andati sul sicuro anche quest’anno, specialmente grazie ad un’Amministrazione Comunale formidabile, sensibile e capace di sostenere
un evento dalla vera portata internazionale. Abbiamo avuto  - ha precisato Zini – una partecipazione senza precedenti, con atlete di primissimo piano mondiale a rendere ancora più preziosa una corsa che ogni anno cresce un po’ di più. Ringrazio all’unisono tutti i nostri collaboratori, dalla segreteria agli amici del Gs Bareggese, sino ai servizi tecnici di corsa e tutti i volontari, ormai numerosi, capaci di presidiare il tracciato garantendo sicurezza per tutta la carovana. Riguardo la corsa, la Vos non è venuta a fare passerella e lo ha dimostrando tirando tutto il giorno regalandoci una giornata di grande ciclismo femminile”.

ORDINE D'ARRIVO
1  SLAPPENDEL Iris NED HOLLAND NATIONAL TEAM km 121 in 03:01:20 media 40,037
2 VOS Marianne NED HOLLAND NATIONAL TEAM
3 VAN VLEUTEN Annemiek NED HOLLAND NATIONAL TEAM 04:32
4 GUNNEWIJK Loes NED HOLLAND NATIONAL TEAM 04:35
5 AMIALIUSIK Alena ITA BE PINK 05:37
6  VAN DE BREGGEN Anna NED HOLLAND NATIONAL TEAM 05:40
7 SPRATT Amanda AUS AUSTRALIAN NATIONAL TEAM 05:42
8  JASINSKA Malgorzata ITA MCIPOLLINI GIAMBENINI 05:45
9 LELEIVYTE Rasa ITA VAIANO TEPSO
10 FRAPPORTI Simona ITA BE PINK

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024